
Il “clean sheet” del proprio portiere al fantacalcio può spostare gli equilibri di una giornata. La classifica dei migliori portieri per porta inviolata
[lmt-post-modified-info]
Sono i primi ad essere chiamati all'asta, e talvolta riuscire ad accaparrarsi i migliori può essere determinante quanto l'acquisto di un grande centravanti. I portieri possono infatti spostare l'equilibrio di una giornata al fantacalcio: un bonus “porta inviolata” – che solitamente significa +1 nel conteggio totale – può garantire i punti necessari a vincere o pareggiare anche quando gli attaccanti non trovano il gol, ma, al contrario, subire diverse reti può vanificare i voti positivi degli altri componenti della rosa. Un ago della bilancia, insomma, per cui alcuni decidono di spendere buona parte del capitale, mentre altri, con calcoli e griglie, optano per una scelta ragionata e low-cost. La stagione in corso ha visto alcuni grandi nomi confermarsi nell'Olimpo degli estremi difensori, altri, inizialmente poco quotati, si sono rivelati piacevoli sorprese, ma c'è anche chi, tra i migliori della scorsa stagione, non sta riuscendo a mantenere un rendimento soddisfacente. Numeri e statistiche degli estremi difensori di Serie A della stagione in corso.
Le grandi conferme
Buone notizie per chi ha investito sui portieri delle due squadre di Milano. Spicca in particolar modo Donnarumma, al 1^ posto nella classifica clean sheet, che ha mantenuto la porta inviolata per ben tredici volte in stagione contando anche metà partita contro la Fiorentina quando ha dovuto lasciare il campo per infortunio. Sul versante nerazzurro, stesso numeri per Handanovic che è riuscito anche lui a difendere i pali nei 90′ in tredici occasioni, e dunque, è in cima a questa speciale classifica. Bene anche Szczesny che, nonostante abbia dovuto alternarsi in diverse occasioni con Buffon, conta undici clean sheet.
Le sorprese
Se gli undici clean sheet di Strakosha stupiscono solo relativamente, più sorprendenti sono i nove ottenuti da Silvestri, portiere rivelazione di quest'anno, sia per prestazioni che grazie ai pochi gol subiti dalla squadra. Il Verona fa della difesa una delle sue armi migliori, e l'estremo difensore ed i suoi fantallenatori ringraziano. Merita di essere nominato anche Musso: nonostante la sua Udinese abbia subito molti più gol rispetto al collega scaligero, il portiere argentino ha collezionato ben quattordici bonus da porta inviolata classificandosi primo in questa speciale classifica. Da sottolineare infine i numeri di Audero e Dragowski, non certo tra i più quotati ad inizio stagione, ma che – rispettivamente – in nove e otto occasioni sono riusciti a non dover raccogliere alcun pallone dalla propria rete.
Il confronto con la scorsa stagione
Nella stagione 2018/19 era stato Handanovic ad aggiudicarsi il titolo di portiere con maggior numero di clean sheet, collezionandone ben 17. Al 2^ posto si era classificato Sirigu, impenetrabile in 15 occasioni. Seguivano poi a pari merito Donnarumma e, a sorpresa, Consigli, entrambi a 12. Va poi sottolineato che, nelle 14 gare disputate, Meret era riuscito a mantenere la porta inviolata ben sette volte. Da sottolineare anche i buoni numeri di Szczesny: il polacco, nelle 28 gare disputate, ha mantenuto pulita la rete della sua Juventus per 11 volte.
Classifica clean sheet 2019/20
Musso: 14 clean sheet
Donnarumma: 13
Handanovic: 13
Szczesny: 11
Strakosha: 11
Audero: 9
Silvestri: 9
Dragowski: 8
Gollini: 8
Sirigu: 7
Consigli: 5
Joronen: 5
Lopez: 5
Ospina: 5
Perin: 5
Sepe: 5
Olsen: 4
Berisha: 3
Cragno: 3
Meret: 3
Terracciano: 3
Alfonso: 2
Gabriel: 2
Mirante: 2
Pegolo: 2
Radu: 2
Skorupski: 2
Sportiello: 2
Buffon: 1
Colombi: 1
Padelli: 1
Pinsoglio: 1
Radunovic: 1
Vigorito: 1
Andrenacci: 0
Begovic: 0
Da Costa: 0
Letica: 0
Rafael: 0
Reina: 0
Rossi: 0
Thiam: 0
Turati: 0
Classifica clean sheet 2018/19
Handanovic: 17 clean sheet
Sirigu: 15
G. Donnarumma: 13
Consigli: 12
Audero: 11
Szczesny: 11
Sepe: 10
Skorupski: 10
Strakosha: 10
Lafont: 9
Sportiello: 8
Cragno: 7
Meret: 7
Musso: 7
Gomis: 6
Mirante: 6
Radu: 6
Berisha: 5
Ospina: 5
Perin: 5
Sorrentino: 5
Dragowski: 4
Gollini: 4
Karnezis: 4
Olsen: 4
Viviano: 4
Rafael: 2
Scuffet: 2
Semper: 2
Terracciano: 2
Bardi: 1
Ichazo: 1
Marchetti: 1
Milinkovic-Savic: 1
Pegolo: 1
Poluzzi: 1
Reina: 1
Rossi: 1
Frattali: 0
Guerrieri: 0
Jandrei: 0
Pinsoglio: 0
Proto: 0
Provedel: 0
Seculin: 0
Classifica parate Serie A 2019/20
