Classifica marcatori aggiornata – Serie A 2023/2024
La Serie A 2023/2024 si presenta come una delle stagioni calcistiche più ricche di talento degli ultimi anni, specialmente per quanto riguarda le qualità offensive dei calciatori presenti nel nostro campionato. Dai bomber più esperti e già affermati, come Osimhen e Lautaro Martinez, a chi cerca di farsi largo nell'olimpo dei migliori attaccanti d'Europa a suon di reti, come Vlahovic, sono tanti i nomi che in questa stagione ambiscono a guadagnare il titolo di capocannoniere. Di seguito, la classifica marcatori aggiornata alla 7ª giornata di Serie A.
Leggi anche:
- La classifica assist della Serie A 2023/2024 aggiornata
- La classifica rigori della Serie A 2023/2024 aggiornata
- La classifica cartellini della Serie A 2023/2024 aggiornata
La classifica marcatori della Serie A 2023/2024 aggiornata alla 7ª giornata
1. Lautaro Martinez (Inter): 9 gol
2. Victor Osimhen (Napoli): 5 gol
3. Olivier Giroud (Milan), Dusan Vlahovic (Juventus), Andrea Pinamonti (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Domenico Berardi (Sassuolo): 4 gol
8. Nikola Krstovic (Lecce), Andrea Colpani (Monza), Nemanja Radonjic (Torino), Rafael Leao (Milan), Giacomo Bonaventura (Fiorentina), Nicolas Gonzalez (Fiorentina), Mateo Retegui (Genoa), Matteo Politano (Napoli), Christian Pulisic (Milan), Riccardo Orsolini (Bologna), Albert Gudmundsson (Genoa), Romelu Lukaku (Roma): 3 gol
20. Antonio Candreva (Salernitana), Andrea Belotti (Roma), Abdou Harroui (Frosinone), Cyril Ngonge (Verona), Gianluca Scamacca (Atalanta), Luis Alberto (Lazio), Henrikh Mkhitaryan (Inter), Marcus Thuram (Inter), Hakan Calhanoglu (Inter), Luca Mazzitelli (Frosinone), Paulo Dybala (Roma), Ciro Immobile (Lazio), Ademola Lookman (Atalanta), Lucas Martinez Quarta (Fiorentina), Duvan Zapata (Torino), Zito Luvumbo (Cagliari), Teun Koopmeiners (Atalanta), Denzel Dumfries (Inter), Piotr Zielinski (Napoli), Lazar Samardzic (Udinese), Bryan Cristante (Roma), Noah Okafor (Milan): 2 gol
42. Federico Bonazzoli (Verona), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Rolando Mandragora (Fiorentina), Davide Biraschi (Genoa), Charles De Ketelaere (Atalanta), Nadir Zortea (Atalanta), Pontus Almqvist (Lecce), Federico Di Francesco (Lecce), Adrien Rabiot (Juventus), Ilario Monterisi (Frosinone), Ondrej Duda (Verona), Houssem Aouar (Roma), Perr Schuurs (Torino), Theo Hernandez (Milan), Alfred Duncan (Fiorentina), Hamza Rafia (Lecce), Lewis Ferguson (Bologna), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Boulaye Dia (Salernitana), Leonardo Spinazzola (Roma), Joshua Zirkzee (Bologna), Giovanni Fabbian (Bologna), Ederson (Atalanta), Daichi Kamada (Lazio), Danilo (Juventus), Gabriel Strefezza (Lecce), Davide Frattesi (Inter), Giacomo Raspadori (Napoli), Mattia Bani (Genoa), Walid Cheddira (Frosinone), Pol Lirola (Frosinone), Christian Kouame (Fiorentina), Renato Sanches (Roma), Gianluca Mancini (Roma), Alessandro Buongiorno (Torino), Jovane Cabral (Salernitana), Simone Romagnoli (Frosinone), Rémi Oudin (Lecce), Armand Laurienté (Sassuolo), Roberto Gagliardini (Monza), Federico Dimarco (Inter), Mario Pasalic (Atalanta), Arkadiusz Milik (Juventus), Fikayo Tomori (Milan), Ruben Loftus-Cheek (Milan), Tommaso Baldanzi (Empoli), Nedim Bajrami (Sassuolo), Matias Vecino (Lazio), Mattia Zaccagni (Lazio), Khvicha Kvaratskhelia (Napoli), Giovanni Simeone (Napoli), Matias Soulé (Frosinone), Morten Thorsby (Genoa), Junior Messias (Genoa), Leo Ostigard (Napoli), Gianluca Gaetano (Napoli), Lorenzo Lucca (Udinese), Lorenzo Pellegrini (Roma): 1 gol
