
Giovedì 8 settembre andrà in scena Fiorentina-Rigas, gara valida per la prima giornata della fase a gironi di Conference League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Artemio Franchi di Firenze.
Fiorentina-Rigas
Era dal 2016/17 che Firenze aspettava di tornare in Europa per disputare competizioni internazionali. Allora fu l'Europa League e i Viola furono eliminati ai sedicesimi di finale dai tedeschi del Borussia M'gladbach. Quest'anno invece gli uomini di Italiano si apprestano ad esordire in Conference League e a tenere alti i colori dell'Italia soprattutto dopo la vittoria della Roma nella passata stagione. I toscani arrivano a questo impegno dopo una bella prova messa in campo sabato pomeriggio contro la Juventus. L'1-1 finale sta stretto a Milenkovic e compagni che hanno dominato la gara e sbagliato un calcio di rigore. Proprio il centrale serbo sarà tra i grandi assenti della partita, al suo posto scalda i motori Martinez Quarta. Centrocampo rivoluzionato con Mandragora, Maleh e Zurkowski, mentre in attacco partirà dal 1′ Cabral coadiuvato da Saponara e Gonzalez.
Palcoscenico da sogno per il Rigas FS che non era mai arrivato ad una fase a gironi di una Coppa Internazionale. Il percorso dei campioni lettoni si era fermato ad esempio al terzo turno di qualificazione nella passata stagione, mentre nelle due apparizioni ai preliminari di Europa League non avevano mai superato il primo turno. Attualmente terzi nel campionato nazionale a 7 punti dalla vetta e a una manciata di giornate dal termine, si potranno concentrare in maniera totale su questo girone di Conference. Un'opportunità di presentarsi al mondo del calcio per i ragazzi di Morozs e di togliersi qualche soddisfazione contro squadre ben più blasonate.
Orario di Fiorentina-Rigas e dove vederla in TV o in streaming
La partita Fiorentina-Rigas si gioca giovedì 8 settmebre 2022 alle ore 18.45 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport; i canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Action. I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. La gara sarà visibile anche sulla piattaforma DAZN in diretta scaricando l'app su smart TV o dispositivi mobili o accendendo al sito ufficiale. Ulteriore possibilità di godersi il match è data da Now Tv ma solo disponendo del ticket “Sport”.
Fiorentina-Rigas: probabili formazioni
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Gollini; Venuti, M.Quarta, Igor, Terzic; Zurkowski, Mandragora, Maleh; Gonzalez, Cabral, Saponara.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Probabile formazione Rigas (4-2-3-1): Steinbors; Sorokins, Joagodinskis, Lipuscek, Mares; Jatta, Panic; Simkovic, Zjuzins, Santana; Ilic.
Allenatore: Viktors Morozs
Fiorentina-Rigas: la situazione del girone A
In contemporanea al match tra i viola di Vincenzo Italiano e i campioni di Lettonia, ad Edimburgo saranno impegnate le altre due squadre sorteggiate con Fiorentina e Rigas dall'urna di Istanbul lo scorso 26 agosto. Al Tynecastle Park , infatti, l'Hearts ospiterà i turchi dell'İstanbul Başakşehir prossimi avversari dei viola in Turchia la settimana prossima.
Fiorentina-Rigas: precedenti, statistiche e curiosità
Non ci sono precedenti tra le due squadre vista la storia giovanissima del club lettone, squadra fondata nel 2005. Le italiane hanno affrontato l'altra squadra di Riga, lo Skonto – purtroppo fallito a fine 2016 – con un bilancio che verte nettamente sulle squadre dello stivale per 4 vittorie a 0. Si tratta degli incontri disputati dal Napoli in Coppa Uefa nel 1994/95 e dall'Inter nell'edizione 1998/99 della Champions League.
