A chi affidare i guantoni della nostra fantasquadra? La Serie A torna con in programma una 12^ giornata tutta da vivere col fiato sospeso. Tanti nodi da sciogliere anche al fantacalcio, a partire dalla scelta del portiere.
SCOPRI CHI GIOCA E CHI NO NELLE PROBABILI FORMAZIONI AGGIORNATE
Con partite tese e incerte come Inter-Milan, Napoli-Atalanta e Fiorentina-Juventus, fare le giuste valutazioni non sarà semplice. I nostri consigli fantacalcio generali su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese sono già online. Di seguito il focus si sposta sui migliori portieri divisi per fascia per la 12^ giornata di Serie A: i nostri nomi per cominciare a fare i conti da una porta inviolata o da un bel voto da modificatore di difesa.
Fantacalcio – i migliori portieri da schierare divisi per fascia – 12^ giornata
Prima fascia portieri 12^ giornata
- Arijanet Muric (Sassuolo): non è più una sorpresa, ma resta l’autentica rivelazione nel reparto di questa stagione. Più che positivo anche nell’ultima bella vittoria del Sassuolo per 3-0 sul campo dell’Atalanta, con un 6,5+ porta inviolata. Tra le migliori scelte di giornata nella sfida casalinga al Pisa che viaggia a 0,7 gol a partita.
- Ivan Provedel (Lazio): condivide con il collega dell’altra sponda del Tevere il primato di clean sheets in stagione, ben 6 (oltre il 50% delle partite giocate). Meno esaltato del collega, ma egualmente solido, portiere da schierare nell’incontro dell’Olimpico contro il Lecce poco incisivo in zona gol.
- Mile Svilar (Roma): non ha bisogno di presentazioni. Ritenuto a ragione il miglior portiere di questa Serie A, con le sue prestazioni sta contribuendo in maniera determinante all’inizio di stagione particolarmente positivo per la Roma di Gasperini. Unico portiere del terzetto inserito in prima fascia a giocare in trasferta, ma anche sul campo della sorprendente Cremonese può arrivare la prestazione da porta inviolata.
Seconda fascia portieri 12^ giornata
- Jean Butez (Como): chissà perché ci siamo convinti che il Como potesse essere una squadra che concede tanto. Invece dopo 11 giornate, la squadra di Fabregas ha incassato solo 6 gol e mai più di uno nella stessa partita. Nelle ultime 5 gare sono arrivati 4 clean sheet e 1 solo pallone da raccogliere in fondo al sacco. La trasferta contro il Torino nasconde più di un’insidia, ma l’assenza di Simeone è alleata di Butez.
- Elia Caprile (Cagliari): con 6,64 è ancora in testa alla classifica di reparto per media voto, confermando di essere, per ora, il miglior portiere del campionato per il modificatore di difesa, nonostante i 14 gol subiti senza particolari responsabilità. Sabato in Sardegna arriverà il Genoa di De Rossi che ha bisogno di punti, ma dovrà superare la saracinesca Caprile.
- Vanja Milinkovic-Savic (Napoli): miglior portiere del campionato per fantamedia in virtù dei due rigori parati consecutivamente a Morata e Camarda, nonostante il pesante 3,5 (5,5 -2 gol subiti) contro il Bologna. La sfida all’Atalanta del neo-tecnico Palladino presenta tante incertezze, ma Conte ha disperatamente bisogno di una prestazione solida e concreta da parte del suo portiere.
Portiere sorpresa 12^ giornata
- Federico Ravaglia (Bologna): la contemporanea indisponibilità di Skorupski e di Ravaglia ha spalancato le porte della titolarità al giovane (e bravo) Pessina. La sosta ha permesso a Italiano il recupero di questo portiere, a cui il ruolo di secondo sta parecchio stretto. Sarà lui il titolare a Udine e vorrà dimostrare di averne tutte le carte in regola.
