
La penultima giornata di Serie A sta per iniziare, con un palinsesto particolare: questa sera ci sarà l'anticipo tra Genoa e Atalanta, poi 9 partite in contemporanea domenica sera. Dopo aver letto i nostri consigli di giornata, ma non perdendo mai di vista la pagina delle probabili formazioni, scopriamo quali sono i cinque calciatori consigliati di questo turno per la modalità Mantra al fantacalcio.
Consigli fantacalcio 37^ giornata, 5 nomi per il Mantra
- Rolando Mandragora (M; C): che stagione sta giocando il centrocampista viola? Contro il Venezia è arrivato il suo terzo bonus nelle ultime quattro partite, nonché il suo nono gol stagionale – tutti da dicembre in poi. Senza Kean e Gudmundsson la Fiorentina deve trovare altre vie per far male al Bologna.
- Maxence Caqueret (C): il Como sfida il Verona sull'onda delle 6 vittorie consecutive conquistate. Il francese, arrivato nel mercato di gennaio, è diventato in poco tempo un perno fondamentale del centrocampo dei lariani: dalla 25^ giornata in poi viaggia a una media voto pari a 6.54, con un gol e tre assist all'attivo.
- Gaetano Oristanio (W; T; A): dopo un intero girone senza bonus il talento classe 2002 è tornato al gol nel momento più importante, segnando il secondo gol del Venezia contro la Fiorentina nell'ultimo turno. Contro il Cagliari ci aspettiamo un Venezia arrembante, obbligato a fare punti per tenersi a debita distanza dalla zona retrocessione. All'andata, vinta dai lagunari per 2-1, l'ex Inter mise la firma sul tabellino con un assist.
- Matias Soulé (W; A): 4 bonus (2 gol + 2 assist) nelle ultime 5 per l'argentino, decisivo anche nei big match contro Lazio, Inter e Atalanta. Ora tocca al Milan, probabilmente provato sia fisicamente che mentalmente dalla sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Bologna. Il rendimento dell'ex Juve è completamente esploso in questa seconda parte di stagione, con un bottino di 4 gol e 3 assist dalla 26^ alla 36^ giornata.
- Kenan Yildiz (A): chiamato a farsi perdonare l'ingenuità contro il Monza, costata due giornate di stop, con una buona prestazione contro un Udinese privo di obiettivi e di diversi elementi importanti (Lucca, Thauvin, Bijol e forse Solet). Prima della squalifica arrivava da due gol consecutivi in casa.
