
Siamo arrivati alla penultima giornata di questa stagione di Serie A e fantacalcio, tutto si decide negli ultimi 180 minuti. Dopo i consigli di giornata continuano le nostre indicazioni per il prossimo turno: di seguito i 5 difensori da schierare nella 37^ giornata.
Federico Gatti (Juventus)
Il centrale classe 1998 è pronto a tornare titolare nella difesa della Juventus dopo l'infortunio, con i bianconeri chiamati a vincere assolutamente per confermare il quarto posto contro un Udinese reduce da 6 sconfitte nelle ultime 8. Prima di infortunarsi l'ex Frosinone arrivava da un periodo positivo al fantacalcio, con una sola insufficienza nelle ultime 15 partite e una media pari a 6.29.
Federico Baschirotto (Lecce)
Il Torino affronterà il match di domenica al Via del Mare con la tranquillità di chi non ha più nulla da chiedere al campionato, mentre il Lecce è obbligato a fare punti per sperare di uscire dalla zona retrocessione. Considerando che i salentini rappresentano il peggior attacco del campionato, per riuscire a ottenere un risultato positivo sarà fondamentale ridurre al minimo il numero di gol subiti. Puntiamo dunque sul roccioso centrale del Lecce, che ha registrato sei sufficienze nelle ultime 7. Il Toro, inoltre, ha segnato solo in due delle ultime 5 partite.
Ardian Ismajli (Empoli)
Ha iniziato il campionato con numeri impressionanti al fantacalcio, poi il calo dell'Empoli e alcuni infortuni hanno trascinato anche lui in una spirale negativa. Nelle ultime tre gare è tornato ad offrire buone prestazioni, con due 6.5 e un 6 contro Fiorentina, Lazio e Parma. In questa penultima giornata l'Empoli è obbligato a vincere contro il Monza già retrocesso, o l'obiettivo salvezza potrebbe sfumare con una giornata d'anticipo.
Aaron Martin (Genoa)
L'unica partita del weekend dove entrambe le squadre hanno poco e nulla da giocarsi è Genoa-Atalanta, anticipo del sabato sera. Gli uomini di Vieira vorranno comunque chiudere al meglio il proprio campionato nell'ultima gara casalinga della stagione: puntiamo dunque sul terzino spagnolo, reduce da due ottime prove condite da due assist consecutivi contro Milan e Napoli.
Gianluca Mancini (Roma)
La Roma arriva al match contro il Milan con i favori del pronostico, forte della spinta del pubblico dell'Olimpico, di un periodo positivo e della maggiore freschezza rispetto ai rossoneri (reduci dalla finale di Coppa Italia). Puntare sul centrale classe 1996, che ha registrato quattro voti sopra la sufficienza e una sola insufficienza nelle ultime 8, è una buona idea.
