Dubbi su chi schierare al fantacalcio per il prossimo turno di campionato? I cinque centrocampisti consigliati per la 22^ giornata di Serie A
Le partite infrasettimanali di Coppa Italia non devono distrarre dal campionato. Torna in campo la Serie A, con la 22^ giornata, per un lungo weekend di calcio. Si inizia nuovamente di venerdì con l'anticipo delle 20:45 tra Bologna-Benevento. Sabato 13 febbraio in programma tre gare: Torino-Genoa alle 15:00, Napoli-Juventus alle 18:00 e Spezia-Milan alle 20:45.
Per il giorno di San Valentino, invece, apriranno la domenica di calcio Roma e Udinese alle 12:30; mentre nel pomeriggio trasferte per Atalanta e Fiorentina, rispettivamente a Cagliari e Genova contro la Sampdoria. Alle 18:00, la sfida tra Crotone-Sassuolo farà da antipasto al secondo big match di giornata, ovvero quello tra Inter-Lazio. Infine, a chiudere il turno ci penseranno nel monday night Verona e Parma.
Una giornata ricca di scontri interessanti. Per non farsi trovare impreparati, soprattutto al fantacalcio, bisogna capire quali saranno i punti di forza in mezzo al campo delle squadre italiane. Di seguito i cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata di Serie A.
Roberto Soriano (Bologna-Benevento, venerdì 12 febbraio ore 20:45)
Manca il +3 da ben otto partite, ovvero dalla 13^ giornata quando riuscì a siglare il gol del pareggio a Torino contro i granata. Da lì in avanti zero gol e un'ammonizione ottenuta, ma un sussulto è arrivato nell'ultimo turno contro il Parma al Tardini, in cui ha messo a referto il suo terzo assist stagionale per il gol di Orsolini. Soriano, comunque, è il miglior marcatore della formazione felsinea con le sue sei reti in 21 partite. Ottima anche la sua fantamedia, che si attesta sul 7,14. Contro il Benevento, che ha la seconda peggior difesa del torneo al pari del Parma (41), potrebbe ritornare al +3 di bonus.
Antonin Barak (Verona-Parma, lunedì 15 febbraio ore 20:45)
Sicuramente uno dei giocatori migliori del Verona, è proprio il centrocampista ceco. Barak ha, fin adesso, siglato quattro gol e un assist in campionato, conquistandosi una fantamedia pari al 6,83. Il suo record di reti in una singola stagione di Serie A è pari a sette, ottenuto con la maglia dell'Udinese durante la stagione 2017/18. Ne mancano tre per eguagliarlo e un buon punto di partenza può essere il monday night contro il Parma di D'Aversa. I ducali sono in un periodo nero, con ben 41 reti subite e le incursioni del nazionale ceco potrebbe far male ad una difesa costantemente in difficoltà.
Jordan Veretout (Roma-Udinese, domenica 14 febbraio ore 12:30)
Manca soltanto una rete per eguagliare il record personale di reti in Serie A, ovvero otto siglati sempre nell'annata 2017/18 con la maglia della Fiorentina. Il francese, con la sua fantamedia pari al 7,42, è il terzo centrocampista con la fantamedia più alta, visti i sette gol e un assist messi a referto in questo campionato. Inoltre, dal dischetto è praticamente infallibile (4/4). Contro l'Udinese potrebbe incrementare il proprio bottino sia in termini di assist che di reti.
Giacomo Bonaventura (Sampdoria-Fiorentina, domenica 14 febbraio ore 15:00)
Nonostante il magro bottino stagionale, con appena un gol e due assist messi a referto, mister Jack è uno dei giocatori più in forma della banda di Prandelli. Contro l'Inter ha sfiorato più volte la rete, trovando di mezzo un Handanovic in formato Batman. La sua fantamedia, comunque, non è da sottovalutare (6,11) e contro la Sampdoria potrebbe ulteriormente aumentare.
Franck Kessié (Spezia-Milan, sabato 13 febbraio ore 20:45)
Uno che ha già battuto il suo precedente record di reti in Serie A è proprio l'ivoriano con la maglia numero 79 del Diavolo. Sono ben sette i gol fatti e due gli assist collezionati in 20 partite di campionato, che gli hanno garantito di racimolare una fantamedia pari al 7,38. Davanti a lui, nella classifica dei migliori centrocampisti per fantamedia, solo Veretout, Chiesa e Mkhitaryan. Il presidente, come viene chiamato all'interno dello spogliatoio del Milan, è un cecchino dal dischetto (6/7) e contro lo Spezia potrebbe portare un ulteriore +3 ai propri fantallenatori.
Consulta anche
I portieri consigliati per la 22^ giornata di Serie A
I difensori consigliati per la 22^ giornata di Serie A
Gli attaccanti consigliati per la 22^ giornata di Serie A
Le possibile sorprese della 22^ giornata di Serie A