Chi schierare

Consigli fantacalcio: 7 possibili sorprese per la 22^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio: 7 possibili sorprese per la 22^ giornata di Serie A

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 22^ giornata di Serie A

Torna la Serie A, e con essa anche i consigli al fantacalcio. Giornata di campionato italiano che si aprirà nuovamente di venerdì sera, con la sfida tra Bologna e Benevento, e si andrà a concludere addirittura lunedì, con Verona-Parma. Turno spezzato in ben quattro giorni, che vedrà comparire nel mezzo due big match assoluti: Napoli-Juventus e Inter-Lazio.

Non mancheranno le emozioni e gli spunti interessanti anche al fantacalcio, che, grazie a match più o meno favorevoli, porteranno a delle scelte mirate sullo schieramento della formazione. Come ogni giornata bisogna provare qualche scommessa, che tanto piace ai fantallenatori, e che spesso si rivela davvero prolifica. Di seguito, sette possibili sorprese per la 22^ giornata di Serie A.

Bartlomiej Dragowski (Sampdoria-Fiorentina, domenica 14 febbraio ore 15:00)

Si parte dal ruolo più delicato, il portiere. Per questa giornata può fare molto bene Dragowski, che si è spesso dimostrato un estremo difensore molto valido. Il polacco è un “must have” per chi fa uso di modificatore, perché nonostante spesso subisca gol, sforna prestazioni dai voti alti. Infatti, all'ultima giornata ha regalato un 7 in pagella, con la pecca dei due gol subiti, e la sua media voto è pari al 6,26, sintomo delle tante valutazioni positive.

Ha già parato due rigori, e potrebbe ripetersi anche questa volta se dovesse esserci l'occasione. Nel dubbio va schierato contro una Sampdoria che attacca, ma con moderazione. Potrebbe avere tante occasioni di respingere diversi tiri, ed il suo voto schizzerebbe alle stelle.

Armando Izzo (Torino-Genoa, sabato 13 febbraio ore 15:00)

Il Torino di Davide Nicola sta pian piano prendendo forma, incarnando sempre di più la mentalità da lottatori e di sacrificio che contraddistingue il tecnico. Mentalità che ha anche Armando Izzo, sempre più leader di una difesa a volte distratta. Il discorso motivazionale di Nicola post Atalanta-Torino avrà dato la carica a tutto il gruppo, Izzo compreso. Il difensore granata, per lo più, è un ex della partita, avendo giocato al Genoa fino al 2018. In questa gara potrebbe finire il dominio genoano che si è visto nelle ultime gare.

Uno dei protagonisti potrebbe essere proprio il centrale granata, che da quando è tornato ha fatto molto bene. La sua fantamedia è del 6,45, grazie anche alle due reti realizzate in due giornate di fila. Ha il vizio del gol, ed anche questa giornata, soprattutto da ex, potrebbe inserire il suo nome nel tabellino dei marcatori.

Diogo Dalot (Spezia-Milan, sabato 13 febbraio ore 20:45)

Partita del sabato sera che vede di fronte Spezia e Milan, ma anche la chance da titolare per Diogo Dalot. Il terzino portoghese si è visto di rado in questa Serie A, svolgendo principalmente il ruolo di prima riserva dei due terzini titolari rossoneri. Con la squalifica di Calabria arriva la sua occasione anche in campionato, dove per ora non si è espresso al massimo. Su otto partite giocate ha regalato zero bonus e collezionato una fantamedia del 5,67.

Non bisogna disperarsi però, perché in Europa League ha giocato tutte e sei le partite del Milan, realizzando due assist e segnando anche uno splendido gol. Questa giornata se la vedrà con lo Spezia, squadra in grande difficoltà difensiva che potrebbe concedere ampi spazi per le incursioni offensive di Dalot. L'occasione da titolare la vorrà sfruttare bene, e la sfida lo mette nelle giuste condizioni per regalare un bonus. Se si ha in rosa è il momento di schierarlo, vuole incidere, ed è probabile che lo farà.

Kevin Strootman (Torino-Genoa, sabato 13 febbraio ore 15:00)

Se c'è un uomo che non molla mai, quello è Kevin Strootman. Da quando sono arrivati lui e Ballardini, il Genoa ha cambiato radicalmente pelle. L'olandese si è affermato titolare inamovibile della rosa con partite mai insufficienti ed un assist realizzato. È il cuore del centrocampo genoano, dai suoi piedi riparte la squadra e le azioni offensive della squadra. Il Torino è una squadra che attacca molto e spesso si scopre, Strootman potrebbe sfruttare questa caratteristica avversaria per fare ciò che gli riesce meglio: recuperare palloni e ripartire in contropiede.

Ha un 70% di successo in tutti i contrasti effettuati, ed il 75% di passaggi riusciti, è il termometro del centrocampo rossoblù. La sua fantamedia è del 6,5, da lui ci si può aspettare un buon voto con una sorpresa in zona bonus. La gara sarà molto difficile, ma Strootman è l'uomo giusto per incidere.

Mikkel Damsgaard (Sampdoria-Fiorentina, domenica 14 febbraio ore 15:00)

Basta una parola per descrivere il momento del talento danese: “esploso“. Mikkel Damsgaard sta dimostrando sempre di più di essere l'uomo di cui la Sampdoria ha bisogno, e di incidere sempre più partita dopo partita, che sia dall'inizio o da subentrante. Nell'ultima gara contro il Benevento col suo ingresso in campo la partita è cambiata radicalmente. Servendo l'assist per il gol del pareggio è stato senza dubbio l'uomo partita. Non bisogna lasciarsi scoraggiare dal fatto che sia sempre in ballottaggio, bisogna avere il coraggio di schierarlo, ed i numeri lo confermano. In 20 partite giocate, 10 le ha disputate da subentrante, ed ha realizzato due gol e tre assist, per una fantamedia del 6,53. Bisogna sfruttare questo suo momento di forma e dargli fiducia anche a questa. La Fiorentina in difesa soffre tanto, e Damsgaard con i suoi dribbling ubriacanti potrebbe mettere a sedere la retroguardia viola.

Gianluca Lapadula (Bologna-Benevento, venerdì 12 febbraio ore 20:45)

Chi ha visto l'ultimo match contro la Sampdoria, sa bene che Lapadula ha lottato fino alla fine ed ha sfiorato più volte il gol. Si è creato diverse occasioni ed è stato sfortunato sotto porta. Il centravanti dei sanniti deve ritrovare continuità, e dimostrare che vuole tenersi stretto il posto da titolare. Per ora ha gonfiato la rete solo quattro volte, e con anche due assist compone una fantamedia del 6,31. Si troverà a giocare contro il Bologna, e la voglia di vincere sarà tanta.

Il Benevento non vince da cinque partite, e farà di tutto per andare almeno in gol e provare a portare i tre punti a casa. Lapadula vorrà essere il protagonista del match, ha fame, come tutta la squadra, e potrebbe convertirla in un gol dei suoi. Questa giornata potrebbe rivelarsi una bella sorpresa, ed è il profilo giusto per completare il tridente d'attacco.

Joshua Zirkzee (Verona-Parma, lunedì 15 febbraio ore 20:45)

“Cornelius out, Zirkzee in”, si potrebbe riassumere così la grande occasione che aspetta il giocane olandese contro il Verona. Con l'ennesimo infortunio di Cornelius toccherà proprio a Zirkzee a guidare l'attacco del Parma, e potrebbe essere proprio ciò di cui ha bisogno D'Aversa. La freschezza e la vivacità di un ragazzo classe 2001 come Joshua potrebbe far tornare il Parma al tanto atteso gol (solo uno in sette partite).

Contro il Verona non sarà semplice, ma Zirkzee ha già fatto vedere cose importanti nella mezz'ora concessa contro il Bologna. Al Bayern Monaco aveva già fatto vedere il suo feeling col gol, realizzando tre gol toccando solo tre palloni, decisivo. Quando si tratta di buttare la palla in rete, l'olandese non si tira indietro. La sua caratteristica è di essere freddo e cinico sotto porta, proprio quello di cui il Parma ha bisogno.

Consulta anche: tutti gli squalificati per la 22^ giornata di Serie A


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare