Chi schierare

Consigli fantacalcio: 5 difensori da schierare per la 22^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio: 5 difensori da schierare per la 22^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare in questo turno di campionato? Cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata di Serie A

Sta entrando nel vivo della seconda parte la Serie A, che riprende venerdì sera e si concluderà addirittura col posticipo del lunedì tra Verona e Parma. Nel mezzo di questi quattro giorni di calcio italiano si presentano due big match dal tasso tecnico elevatissimo: Napoli-Juventus e Inter-Lazio. Torna il campionato, e con esso anche il fantacalcio. Tante le sfide interessanti che i fantallenatori devono sfruttare per schierare al meglio la formazione. Nello schieramento è sempre fondamentale la scelta dei difensori, tra certezze e scommesse, sono coloro che potrebbero far gioire i fantallenatori per voti alti e bonus inaspettati, o disperare per i loro brutti voti. Di seguito i cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 22^ giornata di Serie A.

Consulta anche: cos’è e come utilizzare al meglio il modificatore di difesa

Takehiro Tomiyasu (Bologna-Benevento, venerdì 12 febbraio ore 20:45)

Il primo nome di giornata è Takehiro Tomiyasu, che giocherà venerdì sera in casa contro il Benevento. Se c'è un uomo che non molla mai un centimetro in difesa del Bologna, quello è Tomiyasu. Non ha saltato neanche un minuto di questa stagione, è un fedelissimo per Mihajlovic, e si affida a lui come se fosse il custode della difesa rossoblù. In ottica modificatore di difesa passa spesso inosservato, me è un vero e proprio pilastro di essa.

Avere l'82% di passaggi riusciti avendo giocato tutti i minuti della stagione non è da tutti. Inoltre ha una media voto tonda del 6,02, ed una fantamedia del 6,12. Nell'ultima partita ha rimediato un 6,5 da guerriero, lottando su ogni pallone instancabilmente. Giocherà probabilmente di nuovo da terzino, ciò vuol dire che sarà più propenso al bonus. Il Benevento è la seconda peggior difesa del torneo, e chissà che Tomiyasu non gli segni un gol inaspettato.

Juan Cuadrado (Napoli-Juventus, sabato 13 febbraio ore 18:00)

Gioca contro il Napoli, è vero, ma Cuadrado non guada in faccia a nessuno, brucerà la sua fascia come sempre. Non bisogna farsi scoraggiare dalla sfida difficile che lo attende, il colombiano è una certezza sulla destra, ed il bonus è spesso una logica conseguenza del suo stile di gioco arrembante ed offensivo. Non ha trovato ancora il gol, ma è proprio nelle sfide importanti che si accende e può sorprendere le difese con una delle sue incursioni. Ad ora ha totalizzato quattro assist, per una fantamedia del 6,34. Motivo in più per schierarlo a botta sicura è il momento di difficoltà nella difesa del Napoli, sembra “in palla”, e Cuadrado potrebbe approfittarsi di ciò.

Cristiano Biraghi (Sampdoria-Fiorentina, domenica 14 febbraio ore 15:00)

La domenica pomeriggio vedrà contro Sampdoria e Fiorentina. Nella Viola non può mancare Biraghi sulla fascia sinistra, che è sempre capace di dire la sua quando serve. Per essere un difensore, arriva davvero tante volte al tiro, ben 14 tiri in 20 match disputati. Ad ora ha realizzato un gol e tre assist, sintomo del suo ruolo prettamente offensivo nella formazione di Prandelli. Sulla sua fascia avrà contro Candreva e Bereszynski, il primo penserà più ad offendere, il secondo è molto instabile, spesso fuori tempo e concede tanto.

Per Biraghi si apriranno tanti spazi, che lui ama sfruttare per arrivare sul fondo e crossare in mezzo. Non a caso la Fiorentina è la terza squadra che crossa di più della Serie A, e Biraghi stesso potrebbe mettere la sua firma per un gol della Viola questa giornata.

Cristian Romero (Cagliari-Atalanta, domenica 14 febbraio ore 15:00)

Ha riposato in Coppa Italia per tornare fresco e soprattutto titolare in campionato. Ci sarà nuovamente Romero a guidare la difesa bergamasca al centro, e fino ad ora non ha deluso le aspettative. Si è dimostrato un centrale da bonus, avendo realizzato un gol e fornito due assist. Anche la media voto non mente, inserendolo come uno dei migliori giocatori per il modificatore, 6,27 la media voto e 6,4 la fantamedia.

A livello di passaggi è preciso e puntuale, e negli interventi è deciso e meno irruento degli scorsi anni. Affronterà un Cagliari in crisi nera, che fatica a segnare ed a fare risultato. L'argentino vorrà far mantenere la porta inviolata a Gollini, e con i suoi interventi alzerà probabilmente la sua media voto di giornata.

Riccardo Gagliolo (Verona-Parma, lunedì 15 febbraio ore 20:45)

Sarebbe troppo semplice e scontato consigliare tutti i migliori difensori della Serie A, con Gagliolo si potrebbe provare una scommessa col brivido, che potrebbe far impazzire i fantallenatori. Ovviamente si tratta di un nome rischioso per la giornata, ma che potrebbe dire la sua nel match. Chi ha visto l'ultima gara del Parma, sa che Gagliolo è stato il migliore in campo dei suoi. È arrivato spesso in zona offensiva, e nel suo nuovo ruolo di esterno di centrocampo può attaccare molto di più, come si è visto contro il Bologna.

Ci si può aspettare un Gagliolo offensivo contro il Verona, e potrebbe sfruttare l'assenza di Faraoni sulla sua fascia per arrivare vicino all'area. Potrebbe stupire tutti fornendo un assist per il giovane e affamato Zirkzee, o provare diversi tiri in porta. Il vizio del gol ce l'ha, ne ha già realizzato uno, e la sua fantamedia, vedendo le prestazioni del Parma, non è male, corrisponde al 5,84.

Consulta anche: le 7 possibili sorprese per la 22^ giornata di Serie A

Consulta anche: i 5 centrocampisti da schierare per la 22^ giornata


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare