Chi schierare

Consigli fantacalcio, 5 difensori da schierare per la 32^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, 5 difensori da schierare per la 32^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I 5 difensori consigliati per la 32^ giornata di Serie A

La Serie A è arrivata al punto di svolta. Il rush finale è iniziato e per le squadre è tempo di conquistare i punti necessari per cercare di raggiungere i rispettivi obiettivi. Il massimo campionato torna in settimana con un turno infrasettimanale valido per la 32^giornata: si parte martedì 20 aprile con l’anticipo delle 20:45 tra Verona e Sampdoria. Il clou arriva poi il giorno seguente: apre i battenti Milan-Sassuolo (ore 18:30), poi ben sei partite in contemporanea (20:45) tra cui spicca Genoa-Benevento, match decisivo per la lotta salvezza. Il tutto si chiude poi giovedì 22 aprile con il posticipo tra Napoli e Lazio.

Il turno si preannuncia incerto ed enigmatico anche per gli amici fantallenatori. Le partite nel mezzo della settimana portano insite incognite di turnover, con il rischio sempre vivo poi di possibili defezioni dell’ultimo secondo a causa di positività al Coronavirus. Di seguito i cinque difensori da schierare al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A.

Federico Dimarco (Verona-Fiorentina, martedì 20 aprile ore 20:45)

Ottima stagione dell'esterno scaligero che si è distinto per impegno e costanza sia nella posizione da centrale sinistro che in quella più congenita di laterale tutto campo. In 28 partite di campionato, ha messo a referto quattro gol e due assist, collezionando una fantamedia pari al 6,55. Contro una Fiorentina in grande difficoltà, Dimarco potrebbe non solo fare una buona partita ma anche un sorprendente bonus che gli consentirebbe di aumentare ulteriormente la sua già ottima fantamedia. Piccola curiosità: il 23 enne del Verona, insieme a Shaw del Manchester United, è il giocatore che ha creato il maggior numero di occasioni (61) tra i difensori dei primi cinque campionati europei di questa stagione.

Domenico Criscito (Genoa-Benevento, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Dopo il turno di squalifica che gli ha precluso di giocare a San Siro contro il Milan, ritorna dal 1′ Mimmo Criscito. Il capitano del Genoa potrà dare una grossa mano ai suoi compagni per vincere contro i sanniti e avvicinarsi ulteriormente verso la salvezza matematica. Rispetto alla scorsa stagione, condita da diverse reti (otto), il 34 enne rossoblù ha arretrato la sua posizione, aiutando più i suoi a difendere che a gonfiare la rete. Contro un Benevento che ha il secondo peggior attacco del campionato (al pari del Genoa) è da schierare. Attualmente, il suo score è di una rete e fantamedia pari al 6,12.

Danilo (Juventus-Parma, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Il giocatore che più ha sorpreso nella Juventus, rispetto alla scorsa stagione, è stato sicuramente proprio Danilo. Il brasiliano ha giocato in diversi ruoli (terzino, difensore centrale, centrocampista) dando prova di grande duttilità e professionalità. Attualmente, ha messo a referto un gol e quattro assist, accaparrandosi una fantamedia che si attesta sul 6,47. Contro il Parma, è assolutamente da schierare poiché potrebbe prendere un ottimo voto e, perché no, anche qualche bonus.

Bram Nuytinck (Udinese-Cagliari, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Da quando è rientrato a pieno regime, l'Udinese ne ha giovato tantissimo trovando solidità e sicurezza difensiva. Nuytinck è il leader della retroguardia friulana e contro il Cagliari sarà da schierare. In 16 gare stagionali, ha messo a referto un gol, collezionando anche una fantamedia pari al 6,47. Gotti ha bisogno della sua forza e altezza in difesa, soprattutto per parare la grande dote di Pavoletti nel mettere in rete i colpi di testa.

Gleison Bremer (Bologna-Torino, mercoledì 21 aprile ore 20:45)

Se il Torino vorrà salvarsi dovrà contare tanto su Bremer, il suo miglior centrale difensivo. Stagione, fin adesso, davvero positiva del brasiliano che si è anche fatto sentire sotto porta con quattro reti in campionato. In ogni gara, il centrale difensivo è uno dei migliori della sua squadra, sempre attento e concentrato, nonché bravo nelle uscite con la palla al piede. A Bologna, per fermare Orsolini, Nicola ha bisogno della sua qualità, dunque, non osate e schieratelo dal 1′.

Consulta anche

Chi schierare e chi evitare al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A

I portieri consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare