Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, 7 difensori da modificatore: affari senza spendere una fortuna

Consigli fantacalcio, 7 difensori da modificatore: affari senza spendere una fortuna
IMAGO / Buzzi

Al fantacalcio c'è una via di mezzo tra i difensori luxury alla Dimarco e i colpacci da mettere a segno a 1 credito alla Delprato dello scorso anno. Si tratta di quei giocatori che magari non hanno un particolare appeal mediatico o grande dimestichezza con i bonus, ma che fanno della costanza di rendimento e dell'affidabilità la loro forza. Insomma, sono i difensori ideali per chi utilizza il modificatore di difesa. Non te li potrai accaparrare a 1, ma non avrai bisogno di investire una fetta importante del tuo budget per assicurarteli in rosa.

Molto spesso quel mezzo voto in più in pagella ci permette di entrare nella fascia modificatore e segnare il gol decisivo che ci fa vincere la sfida al fantacalcio. Quanti messaggi del tipo “HAI VINTO SOLO PER IL MODIFICATORE DI DIFESA” intasano i gruppi WhatsApp di lunedì mattina? Bene, per aiutarti ad essere quello che li riceve anziché quello che li scrive, ti proponiamo i nostri consigli fantacalcio: sette difensori da modificatore di difesa da prendere all'asta, senza spendere una fortuna.

COME GIOCHEREBBERO OGGI LE 20 SQUADRE DI SERIE A

Difensori da modificatore da prendere all'asta

  • Federico Gatti (Juventus): fino all'infortunio che lo ha frenato in primavera era stato titolare pressoché inamovibile nella linea difensiva bianconera. Quest'anno si candida per occupare il braccetto sinistro. Un gol e un assist e una media voto di 6,14 ci spingono a puntare su di lui.
  • Mario Gila (Lazio): tra gli underrated del listone, il difensore spagnolo ha dimostrato costanza di rendimento e affidabilità. Un solo gol, ma non è il suo mestiere, e una media voto di 6,05 nonostante la stagione non esaltante della sua squadra.
  • Sebastiano Luperto (Cagliari): evergreen dei difensori low cost, nome che non accende gli entusiasmi all'asta ma che poi si rivela affidabile, costante e prezioso alleato nel raggiungimento della fascia da modificatore. Media esatta del 6, ma anche un gol e 3 assist l'anno scorso.
  • Gianluca Mancini (Roma): forse le stagioni a Bergamo e i gol a raffica non aiuteranno a prenderlo “senza spendere una fortuna“. Tuttavia su Mancini aleggia sempre l'impressione che possa non rendere come promette. Con 6,18 di media voto, però, resta uno dei migliori difensori per il modificatore.
  • Yerri Mina (Cagliari): naturalmente da prendere solo in alternativa e non in accoppiata al compagno di squadra Luperto. Il nazionale colombiano ha messo la sua esperienza a disposizione degli isolani: media oltre il 6 (6,06) e anche un gol all'attivo.
  • Oumar Solet (Udinese): dopo i primi 6 mesi di Serie A con risultati più che incoraggianti (19 partite, 1 gol, 1 assist, media voto e fantavoto abbondantemente oltre il 6 con 6,16 e 6,29), il 25enne francese ha i gradi della leadership difensiva in una squadra – l'Udinese – come sempre stravolta dal mercato. Lì onorerà? Noi pensiamo di si.
  • Johan Vasquez (Genoa): profilo da intenditori, il messicano può giocare da centrale, braccetto, terzino e anche – se serve – esterno alto. Giocatore di qualità che però non riceve l'attenzione mediatica che meriterebbe. Lo scorso anno protagonista anche con tre gol, ma secondo noi i tuoi avversari non se li ricordano. E tu?

11 BUG DEL LISTONE FANTACALCIO


Fabio Larosa

Di più in Consigli Fantacalcio