Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 15^ giornata di Serie A
Smaltita la pausa per le feste, è tempo di ritornare in campo con la giornata numero 15 della Serie A. Giocheranno tutte e 20 domenica 3 gennaio, con Inter-Crotone ad inaugurare il nuovo anno alle 12:30. Nel pomeriggio, in campo le due romane Lazio e Roma, rispettivamente in trasferta contro il Genoa e in casa contro la Sampdoria; Atalanta e Napoli, che dovranno affrontare il Sassuolo e il Cagliari. Alle 15:00, infine, anche i match Fiorentina-Bologna e Spezia-Verona. In serata, chiuderanno il Milan, a Benevento alle ore 18:00, e Juventus-Udinese, nel primo posticipo del 2021.
Con il ritorno della Serie A, ricomincia anche il fantacalcio, con i milioni di fantallenatori impegnati a riprendere al meglio il proprio torneo. Come ogni anno, la prima giornata dell'anno nasconde varie insidie, dunque bisogna restare sempre ben attenti e non sottovalutare nemmeno il minimo dettaglio. Di seguito, i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti nella 15^ giornata di Serie A.
Luigi Sepe (Parma-Torino, domenica 3 gennaio ore 15:00)
Nonostante una fantamedia non proprio esaltante, solo 4,21, Sepe rimane sempre un portiere altamente affidabile sia per il Parma che al fantacalcio. Fin adesso i ducali hanno subito 25 reti in campionato, ma tenendo la porta inviolata in ben quattro occasioni (peraltro tutte al Tardini). Dunque in casa, la squadra di Liverani si presenta una formazione molto compatta, a cui è difficile far gol.
Rick Karsdorp (Roma-Sampdoria, domenica 3 gennaio ore 15:00)
Se al primo anno a Roma è sembrato un pesce fuor d'acqua, anche a causa dei vari infortuni, in questa stagione, Karsdorp sta stupendo in positivo i tifosi giallorossi. Sulla fascia destra è, ormai, diventato un titolare inamovibile, dal momento che ha giocato 11 partite sulle 14 complessive. L'olandese sta trovando continuità e prestazioni, raccogliendo una fantamedia pari al 6,18, ottenuta grazie ai tre assist messi a referto. Contro la Sampdoria, potrebbe rivelarsi una bella sorpresa.
Wilfried Singo (Parma-Torino, domenica 3 dicembre ore 15:00)
Tra i pochi a salvarsi del Torino datato 2020, c'è proprio il giovane terzino sinistro Singo. Il 20 enne ivoriano sembra ormai essere diventato uno dei fedelissimi di mister Giampaolo, che gli ha fatto giocare 11 partite (tra cui sei da titolare). Il granata ha dimostrato nelle varie uscite di campionato di essere un giocatore all'altezza della Serie A, basti pensare alla grande prova mostrata a San Siro contro l'Inter. La sua fantamedia è pari al 5,9, condita da un assist, due ammonizioni e un espulsione. Attenzione alla sua velocità nel primo match dell'anno contro il Parma.
Franck Kessié (Benevento-Milan, domenica 3 dicembre ore 18:00)
Leader indiscusso del Milan dei record 2020, è proprio Kessié. Il centrocampista ivoriano è uno degli intoccabili di Pioli, che a parte l'ultimo turno saltato per squalifica, lo ha messo sempre in campo. L'ex Atalanta sembra aver trovato finalmente quella giusta mentalità e continuità, per poter diventare uno dei centrocampisti più bravi nel panorama europeo. Per adesso al fantacalcio, è stato un grande toccasana: quattro gol, due assist e fantamedia pari al 7,23. Per lui, anche la soddisfazione di rientrare nel miglior undici dell'anno solare 2020 della Serie A, stilato dall'Opta.
Piotr Zielinski (Cagliari-Napoli, domenica 3 dicembre ore 15:00)
Solita qualità da vendere per Zielinski, pedina fondamentale per un Napoli che deve ritrovare assolutamente la vittoria dopo un fine 2020 non proprio esaltante (sconfitte contro Inter e Lazio e pareggio contro il Torino). La tecnica del polacco è importantissima, soprattutto in quella zona del campo come la trequarti, dove si decidono le sorti della partita. Il suo score è, per adesso, fermo ad un gol segnato, più due assist e fantamedia che si attesta sul 6,59.
Dusan Vlahovic (Fiorentina-Bologna, domenica 3 dicembre ore 15:00)
Se nelle ultime settimane, la Fiorentina ha risalito un po' la china, il grosso lo si deve proprio a Vlahovic, Il promettente attaccante serbo ha trovato la rete per tre partite consecutive contro Sassuolo, Verona e Juventus. È lui il terminale offensivo viola, capace di traghettare in rete le iniziative dei soliti Ribery e Castrovilli. Al fantacalcio, non delude: quattro gol e fantamedia pari al 6,85. Inoltre, dal dischetto è ormai una sentenza (2/2).
Ante Rebic (Benevento-Milan, domenica 3 dicembre ore 18:00)
Altra possibile sorpresa della prossima giornata di Serie A potrebbe essere proprio Rebic. L'attaccante del Milan ha avuto in queste ultime settimane l'arduo compito di sostituire Ibrahimovic. Se non l'ha fatto tanto in termini di gol segnati (solo uno nell'ultima uscita del 2020 contro la Lazio), non l'ha di certo fatto rimpiangere per le prestazioni e l'impegno. Il croato ha, infatti, contribuito alla causa rossonera con due assist all'appello, che gli hanno permesso di ottenere una fantamedia pari al 6,45.
Consulta anche
I portieri consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata