Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 19^ giornata di Serie A
La Serie A è ormai arrivata al giro di boa con la sua giornata numero 19. Si parte venerdì 22 gennaio con l'anticipo del Vigorito tra Benevento e Torino alle 20:45, per chiudere il sipario domenica sera 24 gennaio con il posticipo tra Parma e Sampdoria. In mezzo, sfide insidiose per Milan e Inter, rispettivamente contro Atalanta e Udinese; mentre la Juventus sarà impegnata in casa contro il Bologna. Quanto alle due romane, per la Roma c'è una sorta di replay del match contro lo Spezia, mentre la Lazio ospiterà all'Olimpico il Sassuolo. Per il resto, Napoli di scena al Bentegodi di Verona e gara-salvezza tra Cagliari-Genoa.
Per i fantallenatori è giunto il tempo dischierare la formazione. Come per il Milan, a cui manca un punto per laurearsi simbolicamente campione d'inverno, anche per i fantallenatori è possibile celebrare questo piccolo traguardo. Dunque, attenzione alle insidie celate tra infortuni e positivi al coronavirus, non sottovalutando neanche il minimo dettaglio. Di seguito, le sette possibili sorprese per la 19^ giornata di Serie A.
Lorenzo Montipò (Benevento-Torino, venerdì 22 gennaio ore 20:45)
Iniziando dalla porta, una possibile sorpresa di giornata potrebbe essere il numero uno delle Streghe, Montipò. Dopo le quattro scoppole prese in Calabria contro il Crotone, il Benevento ha subito l'esigenza di ripartire, per non mettere a repentaglio una stagione fin qui molto positiva. Le reti al passivo della squadra di Inzaghi sono 34 in 18 incontri, molti per una squadra che anche contro le grandi ha mostrato una certa solidità difensiva (Juventus e Lazio docet).
Contro un Torino, però, in fase di transizione, visto l'avvicendamento in panchina tra Giampaolo e Nicola, i campani hanno tutte le carte in tavola per far bene. Montipò ha una media-voto pari al 5,92 e una fantamedia che si attesta sul 4,03. Non male, comunque, per un portiere che stando ai numeri è il quarto più battuto del campionato, al pari di Sepe del Parma.
Rick Karsdorp (Roma-Spezia, sabato 23 gennaio ore 15:00)
Uno dei pochi a salvarsi in questo mare magnum di prestazioni negative e clamorosi errori burocratici, è proprio l'olandese Karsdorp. L'esterno destro è cresciuto in maniera esponenziale dopo il primo periodo molto titubante trascorso sotto il Colosseo.
Per Fonseca, è quasi un fedelissimo, tant'è che lo ha schierato quasi sempre titolare durante il girone d'andata (15/18). Nella debacle del derby, l'ex Feyenoord è stato uno dei “migliori” della Roma, beccandosi una delle poche sufficienze assegnate alla squadra giallorossa. Buoni anche i suoi numeri, visti i quattro assist messi a referto, che gli hanno regalato una fantamedia pari al 6,3.
Federico Dimarco (Verona-Napoli, domenica 24 gennaio ore 15:00)
Tanti chilometri percorsi sulla fascia e un sinistro da urlo, queste sono le due principali caratteristiche di uno dei giocatori rivelazione del Verona di Juric, ovvero Dimarco. L'esterno di proprietà dell'Inter è diventato col tempo uno dei titolari inamovibili nella formazione scaligera, che si affida molto alle sue sgroppate sulla fascia sinistra. Dopo il ko contro il Bologna, il Verona vorrà sicuramente rifarsi e anche se avrà di fronte una top squadra come il Napoli, l'obiettivo sarà sempre quello di giocare bene e vincere la partita. L'esterno sinistro ha messo a referto due gol e due assist, ottenendo una fantamedia pari al 6,53.
Kevin Strootman (Genoa-Cagliari, domenica 24 gennaio ore 15:00)
Dopo tre anni fuori dai confini italiani, l'olandese ex Roma ha fatto ritorno in quel di Genova sponda rossoblù per dare una mano al risolutore Ballardini. Dopo il 6,5 rimediato contro l'Atalanta alla prima uscita stagionale, Strootman è pronto a regalarsi un'altra prestazione dei suoi, tutta esperienza, carattere e incisività. Contro un Cagliari in grandissima difficoltà e reduce da ben cinque sconfitte consecutive, potrebbe risultare una bella sorpresa da non lasciarsi scappare.
Manuel Lazzari (Lazio-Sassuolo, domenica 24 gennaio ore 18:00)
Contro la Lazio è stato a dir poco devastante, umiliando praticamente il povero Ibanez, che poco assistito dal compagno Spinazzola, è andato costantemente in tilt. Prestazione maiuscola di Lazzari, conclusa con un meritato 7,5 in pagella. Da sfruttare, dunque, il suo straordinario momento di forma, visto che nelle ultime due partite di campionato contro Parma e Roma ha siglato due assist. La sua fantamedia è pari al 6,44, ma contro i nero-verdi potrebbe ulteriormente salire.
Eldor Shomurodov (Genoa-Cagliari, domenica 24 gennaio ore 15:00)
Venuto dal lontano Uzbekistan con furore, per adattarsi al calcio italiano, ha dovuto praticamente aspettare l'avvento sulla panchina genoana di Ballardini. Shomurodov in 12 partite giocate (sette da titolare) ha messo a referto due gol e un assist, e contro un Cagliari − che ha la seconda difesa peggior del campionato (36 reti subite) − potrebbe incrementare ancor più il suo bottino. Buona anche la sua fantamedia che si attesta sul 6,71.
Dusan Vlahovic (Fiorentina-Crotone, sabato 23 gennaio ore 20:45)
Senza le sue reti, la Fiorentina probabilmente navigherebbe in acque ancor più profonde di quelle dove si trova attualmente. Contro il Napoli è stato l'unico a provarci per davvero sia nel primo che nel secondo tempo, ma ha dovuto fare i conti con un Koulibaly in formato “the wall”. In Fiorentina-Crotone, dunque, Vlahovic sarà da schierare, sia perché i viola si affidano molto su di lui, che per una difesa calabrese non proprio invulnerabile (41 reti subite e peggior difesa della Serie A). La sua fantamedia è pari al 6,97, grazie ai sei gol messi a referto.
Consulta anche
I portieri consigliati al fantacalcio per la 19^ giornata di Serie A
I difensori consigliati al fantacalcio per la 19^ giornata di Serie A
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 19^ giornata di Serie A
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 19^ giornata di Serie A