
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il sesto turno del girone di ritorno. Nel seguente articolo analizzeremo la 25^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Lazio-Bologna (sabato 12 febbraio ore 15:00)
Non si discute Ciro Immobile, dentro anche un ispiratissimo Zaccagni e il solito Pedro; Milinkovic e Luis Alberto sempre in campo a prescindere, Cataldi da sufficienza. Chi ha Lazzari può lanciarlo in questa giornata, ok Marusic mentre con Patric e Luiz Felipe serve prudenza.
Arnautovic da terzo slot non è follia contro una Lazio che subisce tanto, si può schierare anche Orsolini sull'onda dell'ottimo momento di forma. Non convincono Hickey e Mbaye contro gli scatenati esterni di Sarri, da evitare anche Schouten e Soriano mentre Svanberg può strappare una sufficienza. I tre centrali, ovviamente, sono da lasciare fuori a priori.
- Consigliati: Immobile, Zaccagni, Orsolini
- Sconsigliati: Patric, Soriano, Hickey
- Possibile sorpresa: Lazzari
Napoli-Inter (sabato 12 febbraio ore 18:00)
Fiducia totale in Victor Osimhen dopo il ritorno al gol in Serie A, da schierare anche Insigne (rigorista) e il solito Zielinski. Un ex dal dente avvelenato come Politano non è mai una brutta idea, Fabian Ruiz (attenzione al suo mancino) e Lobotka da buon voto anche in match del genere. Koulibaly in questi match si esalta, promossi anche Di Lorenzo e Rrahmani mentre Mario Rui è da lasciare fuori in questa giornata.
Dzeko stavolta non è una priorità, potete concedergli un turno di riposo se avete alternative migliori; puntiamo ancora su Lautaro Martinez che vive di garra, non si discutono Barella e Calhanoglu a centrocampo così come Perisic e Dumfries sulle fasce (un gol “e mezzo” per i due esterni nerazzurri nel derby). Da buon voto Brozovic, promosso anche Skriniar mentre De Vrij e Dimarco non offrono garanzie in questo momento.
- Consigliati: Osimhen, Zielinski, Perisic
- Sconsigliati: Mario Rui, Dzeko, De Vrij
- Possibile sorpresa: Koulibaly
Torino-Venezia (sabato 12 febbraio ore 20:45)
Sì a Tony Sanabria che in questa stagione segna solo in casa, ok Brekalo e Pjaca alle sue spalle; da schierare ad ogni costo Pobega vista la squalifica di Mandragora, prudenza con Ricci all'esordio con la maglia del Toro. Singo e Vojvoda sempre in campo in partite del genere, non ispirano Zima e Rodriguez mentre Bremer è, come sempre, una primissima scelta.
Il Torino in casa è un bunker, il Venezia fuori segna pochissimo: gli attaccanti dei veneti, da Henry ad Okereke passando per Nani, sono quindi da evitare; a centrocampo si può schierare il solito Aramu per i rigori, da sufficienza anche Busio mentre Cuisance e Crnigoj non ispirano. Da evitare anche l'intera linea difensiva della squadra di Zanetti, in particolar modo Haps nello scontro con Singo.
- Consigliati: Sanabria, Pobega, Aramu
- Sconsigliati: Zima, Henry, Okereke
- Possibile sorpresa: Vojvoda
Milan-Sampdoria (domenica 13 febbraio ore 12:30)
Giroud dopo la doppietta nel derby si schiera e basta, dentro anche Leao così come Brahim Diaz e Messias a prescindere dal minutaggio. Chi ha Saelemaekers può lanciarlo anche se non è una prima scelta, Kessiè e Tonali promossi a pieni voti; ok tutta la linea difensiva rossonera, anche per chi gioca con il modificatore.
Caputo e Quagliarella non ispirano, Sensi sembra rinato; il piede di Candreva è sempre caldo (anche da mezz'ala), no categorico a Thorsby e Rincon così come all'intero blocco difensivo di Giampaolo, tutti ad alto rischio insufficienza grave.
- Consigliati: Giroud, Kessiè, Candreva
- Sconsigliati: Caputo, Thorsby, Bereszynski
- Possibile sorpresa: Saelemaekers
Empoli-Cagliari (domenica 13 febbraio ore 15:00)
Sì ad Andrea Pinamonti contro una delle peggiori difese del campionato, promossi anche Bajrami ed Henderson alle sue spalle; sono le partite di Zurkowski, da schierare, ok anche Bandinelli se siete a corto di centrocampisti mentre Asslani e Stulac non sono nomi da fantacalcio. In difesa sì a Stojanovic e Parisi, no a Viti e Romagnoli.
Joao Pedro si mette sempre e comunque, Pereiro merita conferma dopo la doppietta di Bergamo. Marin da sufficienza in cabina di regia, meglio di Grassi e Dalbert ai suoi lati; tra i difensori si possono schierare i due esterni e Lovato, mentre Obert e Goldaniga sono da lasciare fuori.
- Consigliati: Pinamonti, Joao Pedro, Pereiro
- Sconsigliati: Asslani, Dalbert, Goldaniga
- Possibile sorpresa: Di Francesco
Genoa-Salernitana (domenica 13 febbraio ore 15:00)
Può essere la partita del ritorno al gol per Destro, da schierare senza indugi; Amiri da centrocampista piace più di Yeboah ed Ekuban, mentre Badelj e Sturaro hanno poco da offrire al fantacalcio. Mimmo Criscito torna e si schiera con i rigori, bene anche Hefti sull'altra fascia; da evitare, invece, i due centrali rossoblu.
Verdi dopo i due splendidi gol allo Spezia va confermato, unico nome schierabile in attacco tra le fila dei campani; meglio Kastanos di Coulibaly tra le mezz'ali, non ispira invece l'ex Radovanovic. Non si può fare affidamento, per ovvie ragioni, sulla peggior difesa di questo campionato.
- Consigliati: Destro, Criscito, Verdi
- Sconsigliati: Yeboah, Ekuban, Ribery
- Possibile sorpresa: Hefti
Verona-Udinese (domenica 13 febbraio ore 15:00)
Simeone torna dalla squalifica e si schiera, Barak non si discute mentre Caprari, in dubbio, va messo soltanto con una riserva sicura; stesso discorso per Faraoni, Lazovic è sempre una buona idea. Da sufficienza Tameze e Veloso, tra i tre centrali premiamo il solo Casale.
Beto e Deulofeu promossi a pieni voti contro una difesa non irresistibile come quella del Verona, ci piace molto anche il solito Molina (arrivato a quota 4 gol) mentre Udogie dall'altra parte può andare in sofferenza. I tre mediani sono, come sempre, semplici rincalzi, mentre in difesa Becao e Nuytinck possono portare a casa una sufficienza tranquilla.
- Consigliati: Barak, Lazovic, Beto
- Sconsigliati: Ceccherini, Jajalo, Udogie
- Possibile sorpresa: Ilic
Sassuolo-Roma (domenica 13 febbraio ore 18:00)
Assenze pesantissime per il Sassuolo che sfida la Roma al Mapei: l'ex Defrel fatica a incidere, Traorè da centrocampista è mossa furba mentre Berardi si schiera a qualunque condizione. Tra centrocampo e difesa, invece, salviamo soltanto il solito Frattesi, da schierare anche contro la Roma.
Abraham si schiera senza discussioni, chi ha El Shaarawy può lanciarlo; Pellegrini e Mkhitaryan in campo a prescindere dal minutaggio, da schierare anche Sergio Oliveira mentre Cristante è il nome adatto se cercate una sufficienza tranquilla. Promossi anche i difensori di Mourinho, eccezion fatta per Vina che se la vedrà con lo scatenato Berardi.
- Consigliati: Berardi, Abraham, Oliveira
- Sconsigliati: Defrel, Harrou, Ibanez
- Possibile sorpresa: Karsdorp
Atalanta-Juventus (domenica 13 febbraio ore 20:45)
Muriel non si può lasciar fuori nonostante arrivi da un periodo non brillantissimo, idem per Pasalic mentre il sinistro di Malinovskyi vale sempre un posto da titolare nella vostra squadra. Pessina da ultimo slot a centrocampo è una buona idea, meglio di Freuler e De Roon; sì a Zappacosta e Palomino in difesa, mentre ci sentiamo di sconsigliare sia Maehle che Toloi e Demiral.
Vlahovic ci ha messo soltanto 12 minuti a far capire che la musica non è cambiata: prima lui, poi gli altri 10. Morata sulla fascia sinistra sembra un altro giocatore, promosso così come il solito Dybala; ok Locatelli e Zakaria, in gol all'esordio, a centrocampo, Mckennie meglio di Rabiot ed Arthur. Tutti approvati in difesa, anche per chi gioca con il modificatore.
- Consigliati: Malinovskyi, Vlahovic, Dybala
- Sconsigliati: Maehle, Toloi, Rabiot
- Possibile sorpresa: Morata
Spezia-Fiorentina (lunedì 14 febbraio ore 20:45)
Verde si può riproporre anche stavolta, decisamente il migliore tra gli attaccanti della squadra di Thiago Motta; Maggiore da trequartista può valere la scommessa, no a Sala e Kiwior in mediana. In difesa nessun nome merita una chance, il rischio insufficienza è sempre alto.
Cabral ha bisogno di tempo, ma potete comunque lanciarlo se non avete alternative migliori; tanta confusione sugli esterni, dove Sottil e Ikonè possono risultare le scelte migliori per ruolo e possibilità di andare a bonus. Chi ha Castrovilli può dargli una chance sperando in una riscossa, ok Duncan e Maleh mentre Amrabat non ispira fiducia. L'autogol contro la Lazio non deve condizionarvi su Biraghi, da schierare ancora così come i suoi tre compagni di reparto, tutti promossi.
- Consigliati: Verde, Maggiore, Biraghi
- Sconsigliati: Nzola, Gyasi, Callejon
- Possibile sorpresa: Ikonè
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 25^ giornata
Mike Maignan: in una giornata ricca di scontri di livello la nostra scelta non può che ricadere sull'estremo difensore del Milan, che domenica ad ora di pranzo ospiterà la Sampdoria a San Siro. Il francese è un ottimo nome anche per chi utilizza il modificatore difesa: tra i portieri con almeno la metà delle partite giocate, infatti, Maignan si posiziona al terzo posto per media-voto.
Cristiano Biraghi: come già anticipato nei consigli di Spezia-Fiorentina, il -2 subito contro la Lazio non deve condizionare la vostra scelta sul capitano della Fiorentina. L'ex Inter in questo campionato ha già raggiunto quota quattro gol, tre dei quali su punizione, dimostrandosi un vero e proprio specialista; con la partenza di Vlahovic, inoltre, Biraghi è ora uno dei canditati ad ereditare il ruolo di primo rigorista dei toscani.
Milinkovic-Savic: beati voi che avete preso Milinkovic-Savic al fantacalcio, citerebbe un passo della Bibbia nel XXI secolo. Il serbo sta vivendo la miglior stagione della sua carriera, con la “doppia doppia” stagionale che adesso dista soltanto due reti e due assist; la possibilità di avvicinare ancora di più l'obiettivo personale arriva già nell'anticipo di sabato alle 15, quando la Lazio ospiterà all'Olimpico il Bologna.
Olivier Giroud: non sfruttare lo straordinario momento psicologico del francese, che arriva da una doppietta siglata all'Inter in soli 4 minuti, sarebbe un suicidio; con Zlatan ancora out per un fastidio al tendine d'achille, l'ex Arsenal e Chelsea sarà al centro dell'attacco anche contro la Sampdoria, in un match da vincere a tutti i costi per i rossoneri per accorciare su almeno una tra Napoli e Inter, impegnate nello scontro diretto.
Ciro Immobile: il re del fantacalcio torna tra i nostri consigliati, reduce da cinque gol segnati nelle ultime cinque partite. Sabato alle 15 la sua Lazio affronterà il Bologna di Sinisa Mihajlovic; il fatto che sia Ciro Immobile dovrebbe bastare a convincervi, ma noi, come sempre, vogliamo strafare: ad eccezion fatta per la partita contro il Sassuolo del 12 dicembre, il capitano della Lazio, quando presente, è andato a segno contro tutte le squadre dall'ottavo posto in giù.
