
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il decimo turno del girone di ritorno. Nel seguente articolo analizzeremo la 29^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Salernitana-Sassuolo (sabato 12 marzo ore 15:00)
Djuric e Bonazzoli schierabili ma solo in emergenza, ok Verdi se cercate un ultimo slot per il vostro centrocampo; meglio Ederson di Kastanos e Lassana Coulibaly in mediana, da evitare in blocco la difesa contro i terribili ragazzi di Dionisi.
Il tridente delle meraviglie Berardi-Scamacca-Raspadori non si discute, dentro anche Traorè, in formissima, e Frattesi che può sbloccarsi dopo quasi tre mesi di digiuno; Maxime Lopez da sufficienza, meglio Ferrari di Chiriches tra i centrali mentre i due terzini sono entrambi schierabili.
- Consigliati: Verdi, Berardi, Traorè
- Sconsigliati: Mousset, Fazio, Ayhan
- Possibile sorpresa: Frattesi
Spezia-Cagliari (sabato 12 marzo ore 15:00)
Verde è sempre tra i migliori nei suoi, meglio Manaj di Gyasi in attacco ma nessuno dei due è una priorità; Bastoni e Maggiore da buon voto e possibile bonus, da evitare invece Kiwior così come l'intero blocco difensivo dei liguri.
Joao Pedro merita fiducia, il Cagliari ha bisogno del suo capitano; al suo fianco meglio Pereiro di Pavoletti e Keita per il ruolo, a centrocampo l'unico nome da bonus rimane quello di Marin. Promosso Bellanova sulla destra, no a Dalbert sulla corsia opposta; tra i centrali il migliore è Lovato, ok anche Goldaniga mentre Altare non convince.
- Consigliati: Verde, Joao Pedro, Lovato
- Sconsigliati: Nikolaou, Keita, Dalbert
- Possibile sorpresa: Marin
Sampdoria-Juventus (sabato 12 marzo ore 18:00)
Caputo e Quagliarella non ispirano contro una difesa da appena 4 gol subiti nelle ultime 7, schierare Sensi invece non è follia anche contro la Juve; Candreva non è mai una cattiva idea ma contro i bianconeri è dura per tutti, no categorico a tutti i giocatori di stampo difensivo di Giampaolo, da Rincon e Thorsby ai centrali e i terzini.
Vlahovic si schiera sempre e comunque, da confermare anche Morata tornato al gol nell'ultimo turno; Cuadrado da esterno alto è mossa furba, a centrocampo meglio Locatelli di Rabiot e Arthur che hanno poco da dare al fantacalcio. Promossa in blocco la linea difensiva di Allegri, in particolare De Ligt e Danilo se utilizzate il modificatore.
- Consigliati: Caputo, Thorsby, Rabiot
- Sconsigliati: Sensi, Vlahovic, Locatelli
- Possibile sorpresa: Kean
Milan-Empoli (sabato 12 marzo ore 20:45)
Dentro sia Giroud che Ibra, staffetta in vista per i due attaccanti rossoneri ma nessuno dei due è da lasciare fuori. Leao è l'arma in più di questo Milan, ci piace molto anche Messias mentre Brahim Diaz si può accantonare in attesa di un periodo di forma migliore. Kessiè da rigorista è un must, Tonali da buon voto e anche di più; Tomori e Kalulu ok anche con modificatore, sì a Calabria mentre Ballo-Tourè non è Theo.
Pinamonti si può lasciare fuori in questa giornata, lo stesso vale per Bajrami ma entrambi sono schierabili in caso di emergenza. No ad Henderson così come Bandinelli e Asslani a centrocampo, Zurkowski può strappare una sufficienza; i difensori, ovviamente, sono tutti da evitare a priori.
- Consigliati: Leao, Messias, Tomori
- Sconsigliati: Brahim Diaz, Henderson, Stojanovic
- Possibile sorpresa: Saelemaekers
Fiorentina-Bologna (domenica 13 marzo ore 12:30)
Piatek merita conferma, ai suoi fianchi Sottil e Gonzalez possono trovare spazio nella vostra formazione; Castrovilli in crescita, si può lanciare così come il solito Bonaventura e Torreira. Biraghi in queste partite si schiera sempre, fiducia a Milenkovic mentre Igor e Venuti non sono prioritari.
Arnautovic torna e si può schierare, ok anche Orsolini a centrocampo da rigorista mentre Barrow si può tenere fuori aspettando un ritorno ai suoi livelli. A centrocampo l'unico schierabile rimane Svanberg, in difesa, orfana di Theate per squalifica, gli unici nomi schierabili sono quelli di Hickey e De Silvestri.
- Consigliati: Piatek, Biraghi, Arnautovic
- Sconsigliati: Igor, Barrow, Soriano
- Possibile sorpresa: Nico Gonzalez
Verona-Napoli (domenica 13 marzo ore 15:00)
Simeone non ispira, sì invece a Caprari se vi manca un ultimo slot in attacco mentre Barak si schiera sempre e comunque. Faraoni da sufficienza e anche di più (ha già fatto male al Napoli..), da evitare a priori sia i due mediani che Depaoli così come i tre centrali dei veneti.
Osimhen sempre in campo, date ancora fiducia a Insigne e Zielinski nonostante la brutta prestazione contro il Milan; meglio Lozano di Politano nel duello per un posto da titolare sulla fascia destra, non si discute Fabian a centrocampo mentre Lobotka può uscirne con un 6.5. Sì a Koulibaly e all'ex Rrahmani sopratutto con modificatore, ok anche Di Lorenzo mentre Mario Rui è evitabile.
- Consigliati: Barak, Osimhen, Koulibaly
- Sconsigliati: Simeone, Gunter, Mario Rui
- Possibile sorpresa: Lozano
Atalanta-Genoa (domenica 13 marzo ore 18:00)
Fiducia totale a Luis Muriel, l'Atalanta ha bisogno delle sue giocate per ripartire; da schierare anche tutti gli altri uomini offensivi della Dea a prescindere dal minutaggio, come da tre anni a questa parte in partite del genere: da Malinovskyi a Boga, passando per Pasalic e Pessina e perché no, anche Miranchuk. Koopmeiners e Freuler da buon voto a centrocampo, meglio Hateboer di Maehle sugli esterni; promossi i tre centrali nerazzurri, pericolosi anche sulle palle inattive.
Non ispira Destro in un Genoa che fatica a segnare (solo due gol nelle prime sei con Blessin), di conseguenza anche Yeboah, Amiri e Gudmundsson sono preferibilmente da lasciare fuori. Badelj e Melegoni possono soffrire i ritmi dei ragazzi di Gasperini; in difesa Ostigard è un rischio che può pagare, no categorico, invece, ai suoi compagni di reparto nonostante gli ottimi numeri fatti registrare con il nuovo allenatore.
- Consigliati: Malinovskyi, Pasalic, Koopmeiners
- Sconsigliati: Maehle, Destro, Amiri
- Possibile sorpresa: Toloi
Udinese-Roma (domenica 13 marzo ore 18:00)
Deulofeu troppo in forma per essere lasciato fuori, Beto ultimamente fa fatica ma si può schierare se non avete alternative migliori. Pereyra subito decisivo con due assist dal ritorno in campo, adesso manca solo il gol (ricordate che è un rigorista); meglio Molina di Udogie sulle fasce per una questione di voti, da evitare sia Makengo e Arslan in mediana che Perez in difesa, mentre Becao e Pablo Marì possono strappare una sufficienza.
Abraham da schierare ad occhi chiusi, chi ha Zaniolo e Pellegrini ha l'obbligo di lanciarli; Karsdorp convince più di Vina o Zalewski sulle corsie, in mediana Sergio Oliveira e Cristante da sufficienza e poco più. Promossi i tre centrali giallorossi, tre abili saltatori da possibile bonus inatteso.
- Consigliati: Deulofeu, Abraham, Pellegrini
- Sconsigliati: Makengo, Perez, Vina
- Possibile sorpresa: Beto
Torino-Inter (domenica 13 marzo ore 20:45)
Il Gallo Belotti è tornato a pieno regime e ha la nostra piena fiducia, anche contro un Inter stanca e in difficoltà; potete trovare di meglio rispetto a Brekalo in questa giornata, Pobega invece è una scommessa che può valere la pena tentare. Non ispirano Ricci e Mandragora in mediana, promosso ancora Singo mentre Vojvoda sulla sinistra può soffrire Dumfries; Bremer è sempre un sì, da evitare invece Djidji e Rodriguez ai suoi fianchi.
Lautaro merita conferma dopo la tripletta e l'eurogol di Anfield, sconsigliamo invece Dzeko che avrà Bremer alle calcagna per 90 minuti; Correa e Sanchez solo in emergenza, da buon voto Brozovic mentre Barella e Calhanoglu non si discutono. Perisic e Dumfries sempre in campo, promossi i soliti Skriniar e Bastoni mentre chi ha preso D'Ambrosio può dargli fiducia.
- Consigliati: Belotti, Barella, Calhanoglu
- Sconsigliati: Brekalo, Vojvoda, Dzeko
- Possibile sorpresa: Pobega
Lazio-Venezia (lunedì 14 marzo ore 20:45)
Immobile e poi gli altri 10 come ogni giornata al fantacalcio, schierate anche Zaccagni, Pedro e Felipe Anderson a prescindere dal loro minutaggio; Luis Alberto e Milinkovic si schierano e basta, Lucas Leiva non è da fantacalcio. Luiz Felipe e Acerbi da riproporre, prudenza con Hysaj mentre Radu è da evitare.
Non è la partita giusta per schierare Henry, l'ex Nani non ispira; l'unico nome schierabile in attacco è quello di Okereke, può colpire in contropiede ma, ovviamente, non è una prima scelta. Dal centrocampo in giù non ci sono eccezioni: tutti da evitare, il rischio insufficienza grave è dietro l'angolo.
- Consigliati: Immobile, Zaccagni, Acerbi
- Sconsigliati: Lucas Leiva, Henry, Nani
- Possibile sorpresa: Okereke
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 29^ giornata
Thomas Strakosha: mai avremmo pensato, dopo una prima metà di campionato disastrosa a livello difensivo, di trovarci a consigliare in questa rubrica il portiere della Lazio; da quando l'albanese ha definitivamente scavalcato Reina nelle gerarchie (subito dopo il 4-4 del 2 dicembre all'Olimpico contro l'Udinese) i numeri della retroguardia biancoceleste hanno subito un cambiamento radicale: dai 29 gol subiti in 15 partite con lo spagnolo (1,93 a partita) ai 13 in 13 gare con Strakosha tra i pali, di cui appena tre nelle ultime 7. Lunedì all'Olimpico arriva il Venezia, squadra che in trasferta ha messo a segno soltanto 10 reti in 13 partite.
Juan Cuadrado: la prolungata assenza di Dybala (nuovo infortunio per lui, che lo terrà fuori almeno fino alla prossima settimana) porterà ancora una volta Allegri a riproporre il colombiano nel tridente con Morata e Vlahovic: la possibilità di schierare un difensore in attacco è una di quelle che non capita proprio tutti i giorni.
Ruslan Malinovskyi: il nuovo Genoa di Blessin è un fortino impenetrabile quasi per tutti (chiedere per informazioni a Roma e Inter), figuriamoci per un'Atalanta rimasta a secco di gol in cinque delle ultime nove giocate in Serie A; il mancino del giocatore ucraino, che in questo campionato ha segnato sei reti, tutte da fuori area, può rappresentare l'arma giusta per scardinare la difesa rossoblu e trascinare la sua squadra ad una vittoria fondamentale in ottica quarto posto.
Rafael Leao: un Milan sulle ali dell'entusiasmo dopo l'importantissima vittoria di Napoli affronterà a San Siro un Empoli a secco di vittorie da ben 11 partite: tra tutti i rossoneri la nostra scelta ricade sul portoghese classe 99, autore di una stagione fino a questo momento strepitosa e reduce da 6 gol e 3 assist messi a referto nelle ultime dodici tra campionato e Coppa Italia.
Ciro Immobile: il re del fantacalcio torna nei nostri consigliati, in occasione del match di lunedì sera all'Olimpico contro il Venezia, terza peggior difesa del nostro campionato. I numeri, per il tre volte capocannoniere della Serie A, parlano per lui: 20 gol segnati in 23 partite, di cui 10 nelle ultime dieci, solo una volta a secco (vs Sassuolo il 12 dicembre) contro squadre dalla sesta posizione in giù.
