Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 34^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 34^ giornata

La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il quattordicesimo turno del girone di ritorno. Nel seguente articolo analizzeremo la 34^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Consigli fantacalcio partita per partita

Torino-Spezia (sabato 23 aprile ore 15:00)

Senza l'infortunato Belotti si può dare una chance a Pellegri, non è una prima scelta ma ci può stare se vi mancano alternative di livello; meglio Brekalo di Pjaca sulla trequarti, più Lukic di Mandragora e Ricci invece in mediana. Bremer e Singo imprescindibili nella vostra difesa, sì anche a Vojvoda mentre Zima e Ricardo Rodriguez non ispirano.

Manaj è l'unico nome che ci sentiamo di consigliare tra gli attaccanti spezzini, a centrocampo invece si può tornare a schierare Maggiore che si è sbloccato contro l'Inter; Kovalenko vive di alti e bassi, da evitare Kiwior mentre tra i difensori salviamo il solito Bastoni.

  • Consigliati: Brekalo, Bremer, Manaj
  • Sconsigliati: Ricci, Gyasi, Kovalenko
  • Possibile sorpresa: Pjaca

Venezia-Atalanta (sabato 23 aprile ore 15:00)

Non consigliamo Henry che può andare in sofferenza contro un difensore come Demiral, da evitare anche Johnsen e Okereke in attacco mentre Aramu da rigorista può essere un nome interessante per completare il vostro centrocampo; Busio può strappare una sufficienza, no secco sia ad Ampadu che a Crnigoj mentre in difesa in nessun caso il gioco vale la candela.

Sì a Zapata e Muriel perché l'Atalanta ha bisogno dei loro gol, ok anche Boga se siete corti in attacco mentre Pasalic merita sempre un posto nel vostro centrocampo; Koopmeiners merita conferma, l'autugol è solo un caso. Meglio Zappacosta di Hateboer sulle fasce, in difesa meglio Demiral e Palomino di Scalvini.

  • Consigliati: Aramu, Zapata, Pasalic
  • Sconsigliati: Henry, Johnsen, Caldara
  • Possibile sorpresa: Boga

Inter-Roma (sabato 23 aprile ore 18:00)

Sì all'ex Dzeko già in gol contro la sua ex squadra, piena fiducia anche in Lautaro entrato benissimo a La Spezia e mattatore in coppa; Barella e Calhanoglu si mettono sempre e comunque, si può schierare anche Brozovic che porta a casa sempre il voto e non solo. Lasciare fuori un Perisic così è follia, dentro anche Dumfries tra i difensori così come Skriniar e Bastoni; serve prudenza, invece, con De Vrij.

Abraham si schiera anche contro la miglior difesa del nostro campionato, non si discute anche Pellegrini mentre Mkhitaryan va messo a meno di centrocampi stellari; Veretout e Sergio Oliveira non ispirano, meglio Zalewski di Karsdorp (da evitare contro lo scatenato Perisic) sulle fasce mentre i tre centrali non offrono garanzie.

  • Consigliati: Perisic, Abraham, Pellegrini
  • Sconsigliati: De Vrij, Oliveira, Karsdorp
  • Possibile sorpresa: Sanchez

Verona-Sampdoria (sabato 23 aprile ore 20:45)

Simeone in queste partite è da schierare, un secondo/terzo slot perfetto di giornata insieme a Caprari; Barak non si lascia mai fuori, piacciono molto a centrocampo anche Lazovic e Tameze mentre Ilic si vede poco in zona bonus. Faraoni è sempre un sì, tra i centrali invece meglio Casale e Ceccherini di Gunter.

Si possono schierare Caputo contro un Verona che concede in difesa, fiducia a Candreva che può tornare nel ruolo di esterno destro; ci può stare Sensi come anche Sabiri da scommessa a centrocampo, da evitare invece sia Thorsby che Rincon così come i quattro difensori di Giampaolo.

  • Consigliati: Simeone, Barak, Caputo
  • Sconsigliati: Ilic, Rincon, Bereszynski
  • Possibile sorpresa: Sensi

Salernitana-Fiorentina (domenica 24 aprile ore 12:30)

Djuric e Bonazzoli schierabili ma soltanto in emergenza, a centrocampo tra mediana ed esterni l'unico nome degno di nota è quello di Ederson; da evitare a priori, inoltre, i tre centrali dei granata.

Chi ha preso Cabral all'asta di riparazione può lanciarlo ancora, il brasiliano è in crescita nelle ultime uscite; lo stesso dicasi per Ikonè e Nico Gonzalez, a centrocampo invece senza Castrovilli (difficile vederlo in campo prima del 2023) meglio Maleh e Duncan di Bonaventura (in dubbio) e Amrabat; tutti promossi, invece, in difesa.

  • Consigliati: Bonazzoli, N. Gonzalez, Ikonè
  • Sconsigliati: L. Coulibaly, Fazio, Gyomber
  • Possibile sorpresa: Sottil

Bologna-Udinese (domenica 24 aprile ore 15:00)

Senza Arnautovic (squalificato) spazio a Barrow e Orsolini davanti tra le fila dei felsinei: meglio il secondo del primo per il ruolo e per lo status di rigorista, in mediana invece l'unico nome da schierare è Svanberg. Sulle fasce non convince né Hickey (in un ruolo non suo) né Dijks; tra i centrali promosso Theate mentre sono da evitare Bonifazi e Binks.

Deulofeu non si discute, è il nome perfetto per completare il vostro attacco in questa giornata; Success non ispira, da evitare così come i tre mediani dei friulani poco avvezzi al bonus; Pereyra tenta il recupero in extremis, per noi è da schierare ma serve una riserva come copertura. Dubitare di Molina è reato, ok anche Udogie sulla sinistra mentre tra i centrali preferiamo Becao e Pablo Marì a Perez.

  • Consigliati: Orsolini, Deulofeu, Molina
  • Sconsigliati: Barrow, Hickey, Success
  • Possibile sorpresa: Theate

Empoli-Napoli (domenica 24 aprile ore 15:00)

Pinamonti schierabile per chi è a corto di nomi in attacco, sulla trequarti ok Bajrami per completare il centrocampo mentre Henderson non ispira; da evitare anche Bandinelli e Asslani a centrocampo mentre Zurkowski può essere un'intrigante scommessa di giornata. Da tenere fuori a priori, invece, tutti i difensori dei toscani contro un Napoli che, nonostante le difficoltà, fa paura.

Osimhen si mette e basta, da schierare anche Insigne i cui rigori sono spesso un fattore mentre Lozano è un nome da tenere in considerazione soltanto in mancanza di nomi più interessanti; si può tenere fuori Zielinski se le alternative lo permettono, ok invece sia Fabian che Anguissa a centrocampo. Nella linea a 4 orfana di Koulibaly, oltre a Di Lorenzo, salviamo Rrahamani e Mario Rui.

  • Consigliati: Bajrami, Osimhen, Insigne
  • Sconsigliati: Henderson, Luperto, Zielinski
  • Possibile sorpresa: Elmas

Genoa-Cagliari (domenica 24 aprile ore 18:00)

Si può schierare Piccoli se non avete di meglio in questa giornata, meglio di Ekuban che alterna pochi alti e tanti bassi; Amiri è una scommessa che ci intriga parecchio, si può mettere a centrocampo mentre Badelj e Galdames hanno poco da offrire al fantacalcio. In difesa premiamo Ostigard e Hefti, da evitare invece Vasquez che può andare in sofferenza contro Bellanova.

Joao Pedro si schiera sempre e comunque in queste partite, non ispirano invece Keita e Pavoletti al suo fianco; in mediana ok sia Deiola che Marin, non convince invece Grassi così come Dalbert sulla sinistra. Promosso a pieni voti Bellanova a destra, tra i centrali invece meglio Carboni di Altare e Walukiewicz.

  • Consigliati: Ostigard, Joao Pedro, Bellanova
  • Sconsigliati: Ekuban, Vasquez, Keita
  • Possibile sorpresa: Amiri

Lazio-Milan (domenica 24 aprile ore 20:45)

Immobile non si discute, ci piace molto anche Zaccagni mentre Felipe Anderson non rientra tra i consigliati in questa giornata. Milinkovic è sempre un sì, idem per Luis Alberto; non è la partita adatta per schierare Leiva, da evitare così come Luiz Felipe e Lazzari (che avrà vita dura contro Leao) in difesa; ok invece, ma con prudenza, Acerbi e Marusic.

Giroud ok nonostante il digiuno, il francese ha già fatto male contro Napoli e Inter; Leao da schierare senza indugi, sì anche a Kessiè da trequartista e rigorista mentre Messias non è una prima scelta di giornata. Tonali e Bennacer garantiscono voti alti e non solo, promossi a pieni voti così come l'intera linea a 4 difensiva di Pioli, anche contro il secondo miglior attacco del nostro campionato.

  • Consigliati: Immobile, Milinkovic-Savic, Tomori
  • Sconsigliati: Felipe Anderson, Lazzari, Brahim Diaz
  • Possibile sorpresa: Kalulu

Sassuolo-Juventus (lunedì 25 aprile ore 20:45)

Scamacca schierabile anche contro la Juventus, idem per Raspadori che vorrà farsi notare contro quella che sembra con molte probabilità poter essere la sua prossima squadra; Berardi in dubbio ma al fantacalcio va schierato senza discussioni (serve però una riserva sicura), dentro anche Traorè che sta vivendo un magic moment mentre Frattesi, in gol all'andata, può essere un buon nome per completare il centrocampo. Da sufficienza Maxime Lopez; sconsigliati, invece, tutti i difensori della squadra di Dionisi.

Via libera ai giocatori offensivi della squadra di Allegri, da Vlahovic a Dybala passando per Morata e Cuadrado; da buon voto Zakaria a centrocampo, non ispira invece Rabiot. In difesa meritano conferma sia Danilo che i due centrali, da evitare invece Luca Pellegrini che dovrà contenere Berardi.

  • Consigliati: Raspadori, Vlahovic, Cuadrado
  • Sconsigliati: Defrel, Chiriches, Pellegrini
  • Possibile sorpresa: Frattesi

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 34^ giornata

Pietro Terracciano: prima presenza tra i nostri consigliati per l'estremo difensore della Fiorentina, che con i viola, reduci da appena 4 gol subiti nelle ultime 6, nel prossimo turno affronterà in trasferta la Salernitana, secondo peggior attacco del nostro campionato con 25 gol segnati in 31 gare giocate.

Marco Davide Faraoni: ennesima stagione più che positiva per il vice capitano dell'Hellas, arrivato a quota 8 tra gol e assist per il terzo campionato di fila in Serie A (tutti con la maglia gialloblu). Nel match delle 20:45 di sabato la squadra di Tudor affronterà la Sampdoria, che con Giampaolo ha ottenuto appena 3 vittorie e ben 8 sconfitte in 11 gare; inoltre, se, come sembra, il tecnico ex Toro dovesse ritornare al 4-4-2, Faraoni si troverebbe davanti il norvegese Thorsby, tutt'altro che a suo agio nel ruolo di esterno di fascia.

Mario Pasalic: tre sconfitte di fila ed una sola vittoria nelle ultime 6 per i ragazzi di Gasperini, scivolati addirittura all'ottavo posto dopo la sconfitta contro il Verona nell'ultimo turno; sabato alle 15, contro il Venezia, la Dea non può sbagliare: con un Duvan Zapata ancora ampiamente fuori dalla forma migliore e un irriconoscibile Luis Muriel, il nostro penny tra le fila dei nerazzurri va su Mario Pasalic, a segno con una tripletta nella partita d'andata e ad un gol dalla prima doppia cifra in carriera in Serie A.

Victor Osimhen: periodo di mini-crisi anche per il Napoli di Spalletti, capace di raccogliere soltanto un punto nelle due partite contro Fiorentina e Roma ed ora costretta a vincere contro l'Empoli per poter continuare a sperare nel tricolore; ancora una volta gran parte del peso dell'attacco partenopeo graverà sulle spalle di Victor Osimhen, a segno 5 volte nelle ultime 4 gare in Serie A.

Dusan Vlahovic: con il gol all'ultimo respiro contro il Bologna per la prima volta con la maglia della Juventus il serbo ha realizzato due gol consecutivi in Serie A, arrivando a quota 23 in campionato in 31 partite giocate; la corsa a due per il titolo di capocannoniere con Ciro Immobile entra sempre più nel vivo, e il numero 7 bianconero, a -2 dal capitano della Lazio, sarà certamente determinato ad ottenere il secondo riconoscimento personale della carriera dopo quello di miglior giovane della passata stagione.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare