Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 13^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 13^ giornata

Come ogni settimana eccoci con il consueto appuntamento con i consigli fantacalcio: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la vostra formazione al fantacalcio e battere i vostri avversari.

Serie A, 13^ giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese

Udinese – Lecce (venerdì 4 novembre ore 20:45)

Un Udinese senza vittorie da 4 gare consecutive si aggrappa al talento di Gerard Deulofeu, vero e proprio faro offensivo della squadra friulana. È un'ottima pedina ovviamente anche Beto nonostante Sottil gli preferisca spesso e volentieri Success, molto poco incisivo però in queste prime uscite. Udogie la certezza in difesa, Bijol la possibile sorpresa (già a quota 2 gol grazie ai suoi colpi di testa).

Il Lecce, a secco da due partite, cerca gol dai suoi attaccanti: Strefezza sempre e comunque da schierare, si può mettere questa volta anche Ceesay che può colpire in contropiede. Da evitare i due terzini, le scorribande offensive di Pereyra e Udogie possono far male alle fasce dei salentini.

  • Consigliati: Deulofeu, Udogie, Strefezza
  • Sconsigliati: Success, Gendrey, Gallo
  • Possibile sorpresa: Bijol

Empoli – Sassuolo (sabato 5 novembre ore 15:00)

Mattia Destro è il nostro consigliato di giornata in casa Empoli: 5 reti in 12 partite per lui contro il Sassuolo, squadra che evidentemente gli porta bene; da evitare invece Bajrami, sempre più estraneo dopo l'estate travagliata sul mercato, e i due centrali da fanta-media horror. Attenzione a Henderson e i suoi inserimenti, ha già colpito il Sassuolo nel match dello scorso anno.

Puntiamo sul riscatto di Pinamonti che dovrà trascinare il Sassuolo – una sola vittoria in trasferta in sei gare – senza Laurienté e con il dubbio Berardi, non ci fidiamo ancora invece di Traoré entrato male contro il Napoli. Da schierare a centrocampo il solito Frattesi, è una buona idea anche Thorstvedt che è in crescita.

  • Consigliati: Destro, Pinamonti, Frattesi
  • Sconsigliati: Bajrami, Luperto, Traoré
  • Possibile sorpresa: Henderson

Salernitana – Cremonese (sabato 5 novembre ore 15:00)

Una Salernitana in ottima forma (3 vittorie nelle ultime 4) si aggrappa ancora a Boulaye Dia in attacco, da schierare ancora dopo i 5 gol nelle prime 11 partite in questa Serie A. È tornato al gol anche Candreva all'ultima, da mezzala o da esterno la sostanza non cambia; è una macchina da bonus quando gioca esterno invece Pasquale Mazzocchi, 2 gol e 2 assist quest'anno e da schierare sempre in queste partite in difesa. Non convince Bonazzoli, troppo sterile in zona bonus ed un rischio slot sprecato al fantacalcio.

Okereke l'unico giocatore consigliato nell'attacco della Cremonese, ancora alla ricerca della sua prima vittoria in questo campionato. In assenza di Dessers non ci fidiamo né di Ciofani né di Felix Afena-Gyan, sconsigliati così come i tre difensori dei campani che rischiano un'insufficienza grave.

  • Consigliati: Dia, Candreva, Okereke
  • Sconsigliati: Bonazzoli, Radovanovic, Ciofani
  • Possibile sorpresa: Mazzocchi

Atalanta – Napoli (sabato 5 novembre ore 18:00)

L'Atalanta non può prescindere da Ademola Lookman, arrivato a cinque reti in 12 partite giocate in questo campionato e miglior marcatore della Dea; merito, se così si può dire, delle difficoltà incontrate finora da Zapata e Muriel, che tra problemi fisici e prestazioni non esaltanti non hanno saputo incidere e rientrano tra gli sconsigliati per questa partita. Da evitare anche Maehle, da quella parte contro il Napoli soffre chiunque.

Il Napoli di Luciano Spalletti è semplicemente infermabile: 10 vittorie e 2 pareggi nelle prime 12 partite in questa Serie A, 15 gol segnati e appena 4 subiti nelle ultime cinque e primo posto solitario in classifica a +5 proprio sull'Atalanta seconda. Il capocannoniere del campionato Victor Osimhen (7 gol) e Raspadori sono da schierare senza discussioni, può sorprendere in positivo invece Juan Jesus che ha sempre fatto bene quando chiamato in causa (fanta-media del 7.12 in 4 partite giocate).

  • Consigliati: Lookman, Osimhen, Raspadori
  • Sconsigliati: Zapata, Muriel, Maehle
  • Possibile sorpresa: Juan Jesus

Milan – Spezia (sabato 5 novembre ore 20:45)

Il Milan in casa, ad eccezione del big match dello scorso 18 settembre contro il Napoli, ha sempre vinto in questo campionato: Giroud (10 gol segnati a San Siro su 15 totali in Serie A) e Leao sono dei must al fantacalcio, da schierare anche Brahim Diaz già a quota quattro gol – tre nelle ultime quattro partite – in questo campionato. Non si discute in difesa, ovviamente, Theo Hernandez.

In uno Spezia reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite giocate in Serie A e che sfida i campioni d'Italia in carica non ci sono consigliati: si può scommettere, tuttavia, su M'Bala Nzola, miglior marcatore dei liguri arrivato a quota cinque gol in campionato con la rete alla Fiorentina. Da evitare in zona offensiva sia Gyasi, ancora a secco di bonus quest'anno, che Verde, reduce da un lungo infortunio; in difesa, invece, Holm può andare in sofferenza contro Theo e Leao.

  • Consigliati: Giroud, Brahim Diaz, Theo Hernandez
  • Sconsigliati: Gyasi, Verde, Holm
  • Possibile sorpresa: Nzola

Bologna – Torino (domenica 6 novembre ore 12:30)

Il Bologna, che ha vinto per la prima volta due partite consecutive in questo campionato, non può prescindere dal capocannoniere del torneo Marko Arnautovic, assente a Monza ma sulla via del recupero per il lunch match di domenica. La discontinuità di Barrow non aiuta, da evitare anche Soumaoro che al fantacalcio è quasi sempre un voto negativo; la possibile sorpresa è Ferguson, due gol consecutivi per lo scozzese nelle ultime due.

Pellegri – 1 solo gol in 8 presenze – non ispira, la vera luce del Torino in attacco sono Miranchuk (2 gol e 1 assist in 6 partite) e Vlasic; promosso a pieni voti anche Schuurs in difesa, il miglior difensore al fantacalcio per media-voto (6.5).

  • Consigliati: Arnautovic, Miranchuk, Schuurs
  • Sconsigliati: Barrow, Soumaoro, Pellegri
  • Possibile sorpresa: Ferguson

Monza – Verona (domenica 6 novembre ore 15:00)

In un match dagli attacchi sterili proviamo a puntare sul piede raffinato di Sensi (miglior marcatore dei suoi in Serie A con due reti) e Carlos Augusto (decisivo contro lo Spezia), non ispira invece Petagna nonostante il gol siglato nell'ultimo turno contro il Bologna. Sulla trequarti può far bene anche Pessina, che in quel ruolo segnò 7 reti proprio con la maglia dell'Hellas Verona appena tre stagioni fa.

Momento di vera e propria crisi per il Verona, reduce da 7 sconfitte consecutive in campionato: Henry (due reti in 12 partite) non è consigliato ma può essere schierabile in situazioni di emergenza davanti, da evitare a priori invece Kallon che genera spesso molto fumo e poco arrosto. Bollino rosso anche per i tre centrali, proviamo a scommettere sul ritorno a grandi livelli di Faraoni in difesa.

  • Consigliati: Sensi, Pessina, Carlos Augusto
  • Sconsigliati: Petagna, Kallon, Magnani
  • Possibile sorpresa: Faraoni

Sampdoria – Fiorentina (domenica 6 novembre ore 15:00)

Con 6 reti segnate in 12 partite la Sampdoria detiene il peggior attacco del campionato: è un errore, quindi, puntare su Caputo almeno fino ad eventuali segnali di ripresa, da evitare anche Sabiri – rimasto fuori 90 minuti contro l'Inter – mentre Gabbiadini quando vede viola si esalta: 4 gol in 12 partite alla Fiorentina, ma al fantacalcio non è più di una possibile scommessa.

Jovic stavolta è da schierare, è reduce da 4 gol segnati nelle ultime 5 partite giocate con la maglia viola; è una buona idea anche Bonaventura a centrocampo (4 gol alla Sampdoria, tra le sue vittime preferite) così come Biraghi in difesa, dove è sconsigliato Dodo (fanta-media bassissima, 5.5 e nessun bonus in 9 partite).

  • Consigliati: Jovic, Bonaventura, Biraghi
  • Sconsigliati: Caputo, Sabiri, Dodo
  • Possibile sorpresa: Gabbiadini

Roma – Lazio (domenica 6 novembre ore 18:00)

Una Roma in ripresa (4 vittorie nelle ultime 5 in Serie A) si aggrappa al suo capitano Lorenzo Pellegrini (già in gol lo scorso anno contro la Lazio) per vincere il derby e staccare i rivali in classifica; Abraham, in piena crisi a livello realizzativo con appena due gol segnati in questa Serie A, è da evitare così come Ibanez, che in partite del genere è spesso un rischio. Da schierare invece il suo compagno di reparto Smalling, 7 pieno di fanta-media al fantacalcio grazie anche ai 3 gol segnati in questo campionato.

Senza Milinkovic-Savic (squalificato) e con un Immobile in dubbio la Lazio avrà ancora bisogno dei gol di Mattia Zaccagni, arrivato a quota 5 con la rete rifilata alla Salernitana nell'ultimo turno, uno in più di tutti quelli messi a segno lo scorso anno con i biancocelesti in Serie A. Marusic (5.92 di fanta-media) rischia l'insufficienza grave, attenzione a Luis Alberto che nei derby ha spesso il piede caldo (3 gol contro la Roma in carriera).

  • Consigliati: Pellegrini, Smalling, Zaccagni
  • Sconsigliati: Abraham, Ibanez, Marusic
  • Possibile sorpresa: Luis Alberto

Juventus – Inter (domenica 6 novembre ore 20:45)

Nella Juventus, reduce da tre vittorie di fila in campionato per la prima volta in questa stagione, Milik è schierabile ma non una priorità, mentre Vlahovic dovrebbe recuperare e si può lanciare senza particolari preoccupazioni. Il nostro consigliato tra i bianconeri è Cuadrado, che ha nei nerazzurri la sua vittima preferita in carriera con 5 reti segnate in 23 incroci; sempre in difesa consigliamo Danilo (già 2 assist in campionato) come possibile sorpresa, mentre Bonucci è da tenere fuori.

Lautaro Martinez e Barella (in stato di grazia, 4 gol e 2 assist nelle ultime sei tra campionato e Champions) sono i due intoccabili della formazione nerazzurra, da schierare anche Calhanoglu e Dimarco che in questo momento sono le armi in più nel sistema di Simone Inzaghi. Tra le fila dell'Inter è da evitare De Vrij, la cui media voto al momento è pari a 5.75.

  • Consigliati: Cuadrado, Lautaro, Barella
  • Sconsigliati: Alex Sandro, Bonucci, De Vrij
  • Possibile sorpresa: Danilo

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 13^ giornata

Pietro Terracciano: in questa giornata la Fiorentina sarà impegnata sul campo della Sampdoria, peggior attacco del campionato e capace di segnare soltanto due gol nelle sei partite giocate al Ferraris. I viola, inoltre, hanno subito soltanto 6 gol in trasferta su 17 totali.

Theo Hernandez: dopo aver messo a segno 16 gol totali su azione nei primi tre campionati in maglia rossonera, alla 13^ giornata Theo è ancora alla ricerca del primo gol al di fuori dei calci di rigore in questa stagione. Due anni fa, inoltre, si sbloccò proprio in una gara casalinga contro lo Spezia.

Nicolò Barella: il motorino nerazzurro sta completando la sua maturazione calcistica in questa stagione, in cui sembra sempre più a suo agio anche in zona gol. 4 reti e 2 assist il bottino delle ultime sei per Barella, che ha nella Juve la sua seconda vittima preferita in carriera (2 gol).

Boulaye Dia: ha cominciato alla grandissima la sua prima esperienza in Italia, con 5 gol segnati nelle sue prime 11 partite in Serie A. Sabato si troverà davanti la Cremonese, ultima in classifica e seconda peggior difesa del nostro campionato.

Victor Osimhen: il nigeriano è l'attaccante del momento, capocannoniere del torneo e reduce da 5 reti nelle ultime tre partite giocate in campionato (con una tripletta nell'ultimo turno). L'Atalanta non è un avversario facile, ma i nerazzurri hanno subito gol in cinque delle sei partite giocate in casa.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare