
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 2^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Torino-Lazio (sabato 20 agosto ore 18:30)
Sanabria si candida ad un posto da titolare dopo il gol all'esordio, si può schierare come terzo slot; Radonjic ha sorpreso tutti nel precampionato, potete schierarlo ancora così come Singo e il rigorista Lukic, tornato ad allenarsi con la squadra dopo essersi scusato. Oltre ai centrali, no ad Aina nell'1vs1 contro Lazzari e a Ricci, che può andare in sofferenza contro il centrocampo biancoceleste.
Immobile non si discute, a centrocampo dentro sia Milinkovic che la coppia Felipe-Zaccagni, alla ricerca del primo bonus stagionale, mentre Luis Alberto dovrebbe partire ancora dalla panchina: al fantacalcio, se avete buone alternative, si può lasciare fuori. Basic è una scommessa che può pagare bene in mediana, promosso a pieni voti Lazzari in difesa mentre Marusic può soffrire le incursioni di Singo.
- Consigliati: Singo, Immobile, Felipe Anderson
- Sconsigliati: Aina, Ricci, Marusic
- Possibile sorpresa: Basic
Udinese-Salernitana (sabato 20 agosto ore 18:30)
Deulofeu è sempre un sì in partite del genere, potrebbe volerci invece del tempo per rivedere in campo il vero Beto: in attacco, almeno per il momento, si possono fare altre scelte. Non si lascia fuori il Tucumano Pereyra, bene anche Udogie e i centrali mentre Walace non è da fantacalcio.
Federico Bonazzoli è la certezza di questa Salernitana, può essere un ottimo terzo slot per questa giornata al fantacalcio; Botheim ancora in rodaggio, preferiamo Vilhena a Maggiore e Lassana Coulibaly in mediana. Puntiamo forte anche su Candreva, da evitare invece Mazzocchi sulla sinistra e Gyomber in difesa.
- Consigliati: Deulofeu, Pereyra, Candreva
- Sconsigliati: Beto, Botheim, Gyomber
- Possibile sorpresa: Success
Inter-Spezia (sabato 20 agosto ore 20:45)
Lautaro e Lukaku sempre in campo, da premiare anche Dumfries decisivo nel recupero a Lecce. Sull'altra fascia, invece, convince ancora poco Gosens: può giocare Dimarco al suo posto, consigliatissimo dalla nostra redazione sia come colpo all'asta che per questa giornata. Promossi sia tutti gli altri titolarissimi di Inzaghi che i nomi dalla panchina, come Correa, Dzeko e Darmian.
Poco da pescare al fantacalcio nello Spezia che sfida l'Inter a San Siro: in attacco meglio guardare altrove, a centrocampo invece possono strappare una buona prestazione sia Simone Bastoni che Agudelo, già decisivo al Meazza lo scorso anno contro il Milan. Da evitare a tutti i costi, ovviamente, tutti i giocatori di stampo difensivo.
- Consigliati: Lukaku, Barella, Skriniar
- Sconsigliati: Gosens, Nzola, Reca
- Possibile sorpresa: Agudelo
Sassuolo-Lecce (sabato 20 agosto ore 20:45)
Il Sassuolo cerca i primi punti stagionali dopo la sconfitta dello Stadium all'esordio: Berardi è un must, puntiamo decisi anche su Pinamonti per l'attacco e il solito Frattesi a centrocampo; Ceide e Thorsvedt sono scommesse che intrigano se vi manca un ultimo slot nel ruolo, ok anche Defrel davanti per chi invece è in emergenza. Da evitare Rogerio, che dovrà contenere l'imprendibile Strefezza.
Il Lecce vuole rifarsi dalla sconfitta in extremis contro l'Inter al Via del Mare: Ceesay e Strefezza, tra i migliori contro i nerazzurri, sono da riproporre anche in questa giornata; l'ex Di Francesco in avanti non ispira, da buon voto Hjulmand mentre Bistrovic può colpire con i calci piazzati.
- Consigliati: Berardi, Frattesi, Strefezza
- Sconsigliati: Rogerio, Di Francesco, Baschirotto
- Possibile sorpresa: Ceide
Empoli-Fiorentina (domenica 21 agosto ore 18:30)
L'Empoli si affida a Mattia Destro, alla ricerca del primo gol con la sua nuova maglia: per noi è sì, è un ottimo terzo slot per questa giornata. Nel ballottaggio a tre Lammers-Satriano-Cambiaghi nessuno offre particolari certezze, ci sentiamo di sconsigliare anche Bajrami che sembrerebbe molto vicino alla Fiorentina negli ultimi giorni; Marin orchestra e può uscirne con un buon voto, meglio i centrali dei terzini in difesa perché la Fiorentina sulle fasce sa far male.
Tanta confusione nella squadra di Italiano per questa giornata, impegnata tra il derby toscano contro l'Empoli e il doppio confronto contro il Twente in Conference: per noi sono da evitare sia Nico Gonzalez che la coppia Jovic-Cabral, mentre Sottil, molto positivo all'esordio, può essere un'ottima scelta a centrocampo. Si può schierare anche Bonaventura, a cui Italiano non rinuncia mai, mentre in difesa sconsigliamo Quarta.
- Consigliati: Destro, Sottil, Biraghi
- Sconsigliati: Bajrami, Nico Gonzalez, Martinez Quarta
- Possibile sorpresa: Saponara
Napoli-Monza (domenica 21 agosto ore 18:30)
Via libera al blocco Napoli per la prima al Maradona della nuova stagione: promosso a pieni voti il tridente Kvara-Osimhen-Lozano (aspettando Raspadori..), mentre a centrocampo si può tornare a schierare Zielinski dopo l'ottima prova di Verona. Da buon voto Anguissa e Lobotka, ok anche i quattro in difesa.
L'ex Petagna è consigliatissimo contro un Napoli che ha dimostrato di avere ancora molto da lavorare in difesa, ci piace molto anche Caprari al suo fianco; a centrocampo salviamo Valoti, sulle fasce invece meglio Birindelli di D'Alessandro. Marlon può soffrire i dribbling di Kvara in difesa, Pablo Marì, invece, può stupire nel duello con Osimhen.
- Consigliati: Osimhen, Kvaratskhelia, Petagna
- Sconsigliati: D'Alessandro, Barberis, Marlon
- Possibile sorpresa: Marì
Atalanta-Milan (domenica 21 agosto ore 20:45)
Premiamo Zapata, convincente contro la Samp, ma non Muriel in attacco per l'Atalanta, impegnata contro un Milan che fa della difesa uno dei suoi punti di forza. Da evitare anche Malinovskyi, il cui addio è sempre più vicino, e i due esterni, mentre sono da schierare l'ex Pasalic e il solito Koopmeiners. Toloi? Da quella parte, con Theo e Leao, è meglio evitare.
Rebic è partito benissimo, si può riproporre anche a Bergamo; Leao in queste partite si accende, sì a Brahim dopo l'ottimo esordio mentre per CDK c'è da aspettare. La coppia Messias-Saelemaekers non ispira, si può tornare a schierare Tonali – in gol lo scorso anno – insieme a Bennacer mentre il blocco difensivo è promosso a pieni voti.
- Consigliati: Zapata, Leao, Theo Hernandez
- Sconsigliati: Muriel, Malinovskyi, De Ketelaere
- Possibile sorpresa: Okoli
Bologna-Verona (domenica 21 agosto ore 20:45)
Tutti ai piedi di Marko Arnautovic: il Bologna dipende da lui, al fantacalcio è schierabile anche come secondo slot per questa giornata. Ci può stare anche Orsolini al suo fianco, si può scomettere invece su Soriano a secco di gol da oltre 17 mesi; De Silvestri e Cambiaso, sulle fasce, possono soffrire le scorribande degli esterni veneti, possono strappare un buon voto invece Schouten e Dominguez in mediana. Meglio Medel, in difesa, di Lykogiannis e Bonifazi.
Lasagna e Henry, in gol all'esordio contro il Napoli, si possono riproporre anche in questa giornata; da evitare Barak in mediana, sempre più vicino all'addio, mentre Ilic e Tameze possono uscirne con un buon voto e un possibile bonus. Faraoni e Lazovic si mettono sempre in partite del genere, occorre prudenza, invece, con i tre centrali.
- Consigliati: Arnautovic, Henry, Lazovic
- Sconsigliati: De Silvestri, Cambiaso, Barak
- Possibile sorpresa: Soriano
Roma-Cremonese (lunedì 22 agosto ore 18:30)
Prima uscita stagionale all'Olimpico per la nuova Roma di Mourinho: Dybala vorrà presentarsi con una prestazione alla Dybala e almeno un gol o un assist, al fantacalcio è da mettere senza discussioni come Abraham e Pellegrini. Zaniolo dovrebbe partire ancora dall'inizio, è in cerca di riscatto e noi ci puntiamo; ok gli esterni, in particolare Spinazzola, così come tutta la difesa. Wijnaldum? Può avere una chance da titolare, potete metterlo se lo avete in rosa.
L'entusiasmo dell'Olimpico potrebbe travolgere i grigiorossi: al fantacalcio ogni nome è un azzardo, compresi Ghiglione (molto positivo all'esordio), che sfiderà Spinazzola sulla fascia, e gli attaccanti Okereke e Dessers (15 i clean sheet della Roma lo scorso anno). Da evitare a priori, per ovvi motivi, i tre centrali.
- Consigliati: Dybala, Pellegrini, Smalling
- Sconsigliati: Okereke, Dessers, Ghiglione
- Possibile sorpresa: Zalewski
Sampdoria-Juventus (lunedì 22 agosto ore 20:45)
Non è la giornata giusta per schierare Caputo, si può mettere invece Sabiri che può e vorrà stupire in questo tipo di partite; Djuricic continua a non convincere, possono uscirne con una sufficienza Leris a centrocampo e Augello in difesa.
Dusan Vlahovic è solo sull'isola: dopo l'infortunio di Angel Di Maria, sono pochissime le alternative in attacco a disposizione di Massimiliano Allegri per la sfida contro la Sampdoria. Insieme al serbo, come sempre sconsigliato, sarà probabilmente impiegato Kean: chi lo ha in rosa, però, può guardare altrove. Locatelli e Cuadrado ci piacciono molto per questa giornata, ok anche Mckennie e il nuovo acquisto Kostic mentre Zakaria si può lasciare in panca. Danilo e Bremer senza indugi in difesa, prudenza con Gatti mentre Alex Sandro è ancora da evitare.
- Consigliati: Sabiri, Vlahovic, Cuadrado
- Sconsigliati: Caputo, Kean, Zakaria
- Possibile sorpresa: Leris
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 2^ giornata
Rui Patricio: la Roma di Mourinho, 15 clean sheet lo scorso anno (seconda in Serie A dietro al Milan), sfiderà all'Olimpico la Cremonese, dopo essere rimasta imbattuta all'esordio contro la Salernitana.
Theo Hernandez: il terzino francese è partito subito forte, siglando il primo gol stagione da calcio di rigore e contribuendo alla vittoria del suo Milan per 4 reti a 2 contro l'Udinese all'esordio. La partita contro i friuliani ha confermato come Theo sia il vice rigorista del Milan dietro Giroud, che anche in questa giornata potrebbe partire dalla panchina ai danni di Rebic.
Khvicha Kvaratskhelia: il talento georgiano sta tenendo fede alle altissime aspettative create sul suo conto, e i tifosi del Napoli sono già pazzi di lui. Contro il Verona, all'esordio in Serie A, subito un gol e un assist per lui: domenica, al Maradona, arriva il neo-promosso Monza.
Domenico Berardi: alla fine ha deciso di restare, estendendo il suo contratto con il Sassuolo fino al 2027. L'occasione per festeggiare il rinnovo per il nuovo numero 10 arriva già sabato in serata, quando i neroverdi affronteranno il neo-promosso Lecce al Mapei Stadium.
Romelu Lukaku: ci ha messo appena 81 secondi a ri-presentarsi ai tifosi interisti, segnando il gol del momentaneo 0-1 contro il Lecce all'esordio. Sabato tornerà dopo più di un anno a calcare il prato di San Siro, con l'Inter che ospiterà in serata lo Spezia: mezzi per fermarlo, obiettivamente, non ne vediamo.
