Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 5^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 5^ giornata

La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 5^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

LA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE!

Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!

Fiorentina-Juventus (sabato 3 settembre ore 15:00)

Non ci fidiamo di Jovic, non ancora al 100%, in una partita sentitissima dal pubblico viola come quella contro la Juventus, ok Saponara e Ikonè mentre Kouame e Sottil non convincono; in mediana premiamo Amrabat, autore di una prestazione monstre contro il Napoli. No ai centrali contro l'indemoniato ex Vlahovic, ok Dodo a destra mentre Biraghi può soffrire Di Maria.

Vlahovic non si discute, si può tornare a schierare anche Di Maria in attacco mentre tra i centrocampisti preferiamo Paredes e Locatelli a Kostic e Mckennie; in difesa, invece, si salvano soltanto Bremer e Danilo.

  • Consigliati: Dodo, Vlahovic, Bremer
  • Sconsigliati: Jovic, Milenkovic, Kostic
  • Possibile sorpresa: Saponara

Milan-Inter (sabato 3 settembre ore 18:00)

Non si può non mettere Giroud dopo la doppietta decisiva dello scorso anno, dentro ovviamente anche Rafa Leao mentre De Ketelaere e Diaz, per motivi diversi, possono soffrire la pressione del derby. Sono le partite di Tonali e Bennacer, potete schierarli (ma attenzione ai cartellini) così come vanno assolutamente schierati Theo Hernandez e Kalulu in difesa.

Senza Lukaku – infortunato – i nerazzurri si affidano a Lautaro Martinez, 3 gol nelle prime 4 giornate per lui; accanto a lui uno tra Dzeko e Correa, entrambi sono però da evitare. Nessun dubbio su Barella, autore di un gol da cineteca nell'infrasettimanale, e il grande ex Calhanoglu, ok anche Brozovic che contro il Milan spesso si accende. Promossi Skriniar, Bastoni e Dumfries in difesa, no a De Vrij e Dimarco.

  • Consigliati: Giroud, Theo Hernandez, Lautaro
  • Sconsigliati: De Ketelaere, Dzeko, De Vrij
  • Possibile sorpresa: Calabria

Lazio-Napoli (sabato 3 settembre ore 20:45)

Sono le partite di Pedro, può trovare spazio nel vostro attacco insieme, ovviamente, a Ciro Immobile; nel duello Felipe-Zaccagni preferiamo ancora il brasiliano, da schierare senza indugi invece Milinkovic-Savic a centrocampo mentre Luis Alberto può essere una buona opzione per riempire uno slot a centrocampo. Da evitare in difesa sia Lazzari, che dovrà contenere Kvara, che i due centrali, alle prese con Osimhen.

Osimhen e Kvara non si toccano, non ispira invece Lozano sulla destra mentre a centrocampo Zielinski, Anguissa e Lobotka possono portare buoni voti e non solo. Meglio Rrahmani di Kim in difesa, meglio Di Lorenzo di Rui – da evitare – sulle fasce.

  • Consigliati: Immobile, Osimhen, Zielinski
  • Sconsigliati: Lazzari, Romagnoli, Lozano
  • Possibile sorpresa: Anguissa

Cremonese-Sassuolo (domenica 4 settembre ore 12:30)

I primi punti in Serie A della Cremonese passano anche e soprattutto dai gol di Dessers, consigliato in questa giornata contro una difesa non irresistibile come quella neroverde; ok anche Okereke, già a quota due in campionato, da evitare invece sia Zanimacchia che Buonaiuto sulla trequarti. Tra i difensori, infine, premiamo Ghiglione e Lochoshvili.

Senza Berardi sarà Andrea Pinamonti il terminale offensivo principale degli attacchi neroverdi, l'ex Inter è uno dei migliori terzi slot di giornata; meglio Kyriakopoulos (da difensore) del nuovo acquisto Laurienté ai suoi lati, sì a Frattesi e Maxime Lopez a centrocampo mentre Thorstvedt appare ancora in difficoltà. In difesa, invece, preferiamo i centrali ai due terzini.

  • Consigliati: Dessers, Pinamonti, Frattesi
  • Sconsigliati: Zanimacchia, Ceide, Thorstvedt
  • Possibile sorpresa: Kyriakopoulos

Spezia-Bologna (domenica 4 agosto ore 15:00)

Nzola è una buona opzione come terzo slot in attacco per questa giornata, ci piace molto anche Agudelo da centrocampista in attacco mentre a centrocampo preferiamo Simone Bastoni e Gyasi a Sala, Bourabia e Kovalenko. Tra i difensori, invece, salviamo soltanto Arkadiusz Reca.

Arnautovic si mette sempre in queste partite, unico nome schierabile nell'attacco rossoblu dato che il ballottaggio a tre Orsolini-Barrow-Sansone non offre garanzie. Meglio Soriano – aspettando il ritorno al gol – e Dominguez di Schouten in mediana, piacciono anche Kasius e Cambiaso sulle fasce mentre in difesa è da evitare Soumaoro.

  • Consigliati: Agudelo, Arnautovic, Cambiaso
  • Sconsigliati: Sala, Barrow, Orsolini
  • Possibile sorpresa: Reca

Verona-Sampdoria (domenica 4 agosto ore 18:00)

Puntiamo ancora su Henry e Lasagna contro una squadra in difficoltà come la Samp, dentro anche Tameze e Ilic a centrocampo mentre Hongla non è più di un rincalzo. Faraoni e Lazovic in queste partite sono devastanti, in difesa, invece, il nostro nome di giornata è quello di Ceccherini.

Ha poco da offrire al fantacalcio, almeno per il momento, la Sampdoria di Marco Giampaolo: Caputo ha pochi palloni giocabili, l'unico nome schierabile dal centrocampo in su rimane quello di Sabiri. In difesa si può schierare Colley, autore di un buon avvio, mentre sono da evitare a priori i due terzini nel duello con Faraoni e Lazovic.

  • Consigliati: Henry, Faraoni, Sabiri
  • Sconsigliati: Caputo, Bereszynski, Augello
  • Possibile sorpresa: Ilic

Udinese-Roma (domenica 4 settembre ore 20:45)

Contro quella che attualmente è la miglior difesa del nostro campionato scommettiamo su Beto, che da quando è in Italia ha già dimostrato di saper far male alle big; convince meno Deulofeu, non al top in queste prime uscite, mentre Pereyra rimane schierabile anche in gare complicate come questa. Da evitare ancora una volta i mediani, in difesa invece si possono schierare Becao e Udogie.

Il vero Paulo Dybala è tornato: doppietta per lui contro il Monza e quota 100 in Serie A agganciata, contro l'Udinese puntiamo ancora forte sulla Joya; non si discute ovviamente capitan Pellegrini sulla trequarti, fa fatica invece Abraham che si può tenere fuori in presenza di alternative migliori. Meglio Cristante di Matic a centrocampo, ok Karsdorp e i tre centrali mentre Spinazzola è sempre un grosso sì.

  • Consigliati: Pereyra, Dybala, Pellegrini
  • Sconsigliati: Deulofeu, Walace, Matic
  • Possibile sorpresa: Spinazzola

Monza-Atalanta (lunedì 5 settembre ore 18:30)

Partenza decisamente in salita quella dei ragazzi di Stroppa fino ad ora in Serie A: Petagna non ingrana, va tenuto fuori contro la sua ex squadra mentre Caprari può accendersi anche in pochissimo tempo. In mediana premiamo il solo Pessina, ok Carlos Augusto e Birindelli sulle fasce mentre i tre centrali sono da evitare a priori.

Senza Zapata, infortunatosi contro il Torino, sale di molto l'appetibilità di Muriel; sì anche a Pasalic e Malinovskyi sulla trequarti, per Boga e Lookman dipende invece dalle vostre alternative. Ederson ci piace tantissimo, da schierare a centrocampo così come Koopmeiners; troppa confusione sugli esterni, dove nessun nome convince abbastanza.

  • Consigliati: Caprari, Muriel, Pasalic
  • Sconsigliati: Petagna, Sensi, Maehle
  • Possibile sorpresa: Boga

Salernitana-Empoli (lunedì 5 settembre ore 18:30)

Tanta confusione nell'attacco dei campani dopo l'ennesimo arrivo dal mercato, quello di Krzysztof Piatek: il nome migliore, in ogni caso, rimane quello di Federico Bonazzoli, che può far male a prescindere da quanto gioca. Vilhena è il nostro preferito a centrocampo, Maggiore può strappare invece un buon voto; crediamo molto in Candreva e per questa giornata, da evitare in blocco invece il reparto difensivo.
Lammers è il nome che convince di più tra gli attaccanti della squadra di Zanetti, si può tornare a schierare anche Bajrami dopo le tante voci di mercato dei giorni scorsi. Marin può portare bonus con i piazzati, non convincono Bandinelli e Haas ai suoi lati. In difesa puntiamo ancora su Stojanovic e Parisi, da evitare invece i due centrali.
  • Consigliati: Candreva, Vilhena, Lammers
  • Sconsigliati: Piatek, Mazzocchi, Destro
  • Possibile sorpresa: Dia

Torino-Lecce (lunedì 5 settembre ore 20:45)

Radonjic e Vlasic rimangono i riferimenti offensivi principali dell'attacco granata, sono da schierare ancora una volta; Sanabria è un buon terzo slot di giornata, è da mettere così come Lukic che è finalmente tornato titolare. Scommessa Linetty a centrocampo, sulle fasce invece meglio Vojvoda di Ola Aina mentre la difesa di Juric tradisce difficilmente.

Ceesay in questo momento non offre garanzie, a sinistra invece Banda può ripetere la prova contro l'Empoli con un buon voto e possibile bonus. Dal centrocampo in giù, invece, l'affidabilità dei giallorossi cala.

  • Consigliati: Sanabria, Radonjic, Banda
  • Sconsigliati: Aina, Ceesay, Gonzalez
  • Possibile sorpresa: Linetty

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 5^ giornata

Rui Patricio: Milan, Inter, Lazio e Napoli si affrontano, la Juventus va a Firenze. Non ci resta che puntare sul portiere portoghese della Roma, miglior difesa delle prime quattro giornate di questo campionato con appena un gol subito (contro la Juventus, a Torino).

Chris Smalling: sulla scia di Rui Patricio rimaniamo a Roma, sponda giallorossa, anche in difesa, dove optiamo per il difensore inglese ex Manchester United: affidabilità, voti alti (7 contro la Juve all'Allianz per Fantacalcio) e il vizio del gol (8 da quando è in Italia, già uno quest'anno).

Mario Pasalic: il centrocampista più prolifico dello scorso campionato fa parte di quella stretta cerchia di preziosissimi giocatori capaci di garantire bonus e rendimento anche in pochi minuti, a prescindere dalla titolarità o meno. Le rotazioni di Gasperini, ancor più con un turno infrasettimanale di mezzo, sono da sempre un rebus, ma Pasalic rimane una certezza da schierare in ogni giornata; in questa giornata giocherà contro il Monza, peggior difesa del nostro campionato fino a questo momento.

Tammy Abraham: la Roma vola, ma Abraham – nonostante prestazioni sempre positive – è ancora fermo ad un solo gol in quattro partite contro Salernitana, Cremonese, Juventus e Monza. Ad Udine non sarà facile, ma l'attaccante inglese vorrà sicuramente trovare continuità sotto porta e superare le 16 reti dello scorso campionato.

Dusan Vlahovic: l'attuale capocannoniere del nostro campionato – 4 reti in 4 partite – ha il piede caldissimo, come dimostrano le due punizioni fotocopie segnate nelle ultime due gare contro Roma e Spezia. Nell'anticipo di sabato alle 15 il serbo tornerà a Firenze, in una partita sentitissima da entrambe le squadre e da Dusan, che sarà determinato a mettere il timbro sulla vittoria bianconera.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare