
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 7^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Salernitana-Lecce (venerdì 16 settembre ore 20:45)
Il pistolero Piatek è tornato a colpire, si può schierare anche contro il Lecce così come Dia che ha iniziato benissimo la sua avventura in granata. Mazzocchi è l'uomo in più di questa Salernitana, approvato anche il solito Candreva mentre Vilhena è l'unico nome schierabile in mediana; tra i centrali, se c'è da scegliere, premiamo Daniliuc.
Strefezza è recuperato, il suo utilizzo dal primo minuto è incerto ma al fantacalcio si può schierare coprendosi con una riserva; Ceesay e Colombo, ancora in lotta per una maglia, si possono evitare, sulle fasce invece meglio Banda di Di Francesco ma nessuno dei due è una priorità. Gonzalez, in gol contro il Monza, si può riproporre se avete bisogno di un ultimo slot a centrocampo, in difesa invece Baschirotto si rende spesso pericoloso di testa: se lo avete, potete farci un pensierino.
- Consigliati: Vilhena, Mazzocchi, Banda
- Sconsigliati: Maggiore, Ceesay, Colombo
- Possibile sorpresa: Baschirotto
Bologna-Empoli (sabato 17 settembre ore 15:00)
Arnautovic, seppur in dubbio, non si può lasciare fuori in un periodo di forma del genere, da schierare così come Barrow che va verso la terza consecutiva da titolare dopo il gol nell'ultimo turno. La mediana dei felsinei ha poco da offrire al fantacalcio, meglio guardare sulle fasce dove sia Kasius che Cambiaso possono essere ottime scelte di giornata per la vostra difesa; da evitare sia Posch che Medel, invece, tra i centrali.
Continuiamo a scommettere su Lammers nell'attacco dei toscani, più indietro nelle gerarchie Satriano e Pjaca; a centrocampo Bajrami sembra aver perso smalto e titolarità, si può invece puntare su Marin sperando in un bonus da fermo. In difesa diciamo sì a Parisi e Ismajli, no a Luperto.
- Consigliati: Arnautovic, Kasius, Parisi
- Sconsigliati: Orsolini, Bajrami, Luperto
- Possibile sorpresa: Pjaca
Spezia-Sampdoria (sabato 17 settembre ore 18:00)
Nzola e Gyasi ci piacciono contro una Sampdoria in difficoltà, si possono schierare anche Reca e il sorprendente Holm sulle fasce mentre Bastoni e Agudelo rappresentano delle buone opzioni per completare il vostro centrocampo. Bourabia non è da fantacalcio, da evitare come Nikolaou in difesa mentre Kiwior e Ampadu possono strappare un voto positivo.
I blucerchiati, in questo momento, sono ancora un grosso punto di domanda al fantacalcio: Caputo ci mette il 100% ma i palloni giocabili sono pochi, Sabiri invece continua a faticare come tutta la Samp. Djuricic nonostante il gol rimane un'incognita, da evitare anche Ferrari e Murillo nella difesa orfana di Colley mentre Rincon può portare almeno una sufficienza a centrocampo.
- Consigliati: Nzola, Agudelo, Reca
- Sconsigliati: Caputo, Djuricic, Murillo
- Possibile sorpresa: Gabbiadini
Torino-Sassuolo (sabato 17 settembre ore 20:45)
Sanabria è un buon terzo slot in attacco per questa giornata, a centrocampo invece la premiata ditta Vlasic e Radonjic è un must in partite come questa. Lukic da buon voto e non solo in mediana, si può tornare a schierare anche Singo sulla fascia – così come Vojvoda – mentre i tre centrali sono schierabili anche con il modificatore.
Un solo gol nei tre match giocati senza Mimmo Berardi per il Sassuolo: Pinamonti per ora non ingrana, si può schierare in attacco invece Laurienté se vi mancano alternative per il vostro terzo slot. Frattesi è sempre una buona idea a centrocampo, non ispira stavolta Maxime Lopez mentre tra i difensori premiamo soltanto Kyriakopoulos.
- Consigliati: Vlasic, Lukic, Laurienté
- Sconsigliati: Pellegri, Pinamonti, Maxime Lopez
- Possibile sorpresa: Linetty
Udinese-Inter (domenica 18 settembre ore 12:30)
L'Udinese di Sottil non conosce la parola paura: si possono schierare allora sia Beto che Deulofeu sfruttando il momento non esaltante dell'Inter, ok anche Pereyra sulla destra mentre Udogie potrebbe soffrire la fisicità e le progressioni di Dumfries. Potete scommettere su Lovric e Samardzic se vi avanza una slot a centrocampo, in difesa invece salviamo soltanto Becao.
Lautaro si schiera sempre e comunque, non ci fidiamo invece di Dzeko e Correa in una partita che si preannuncia complicata. Barella, Brozo e Calha non si discutono a centrocampo, sì a Dumfries mentre Gosens (in ballottaggio con Dimarco, da schierare se siete sicuri di non rimanere in 10) rimane un oggetto misterioso, da evitare così come De Vrij e Bastoni.
- Consigliati: Pereyra, Lautaro, Dumfries
- Sconsigliati: Udogie, Dzeko, Correa
- Possibile sorpresa: Dimarco
Cremonese-Lazio (domenica 18 settembre ore 15:00)
Poco da pescare per la Cremonese di Alvini, che affronterà una Lazio in buona forma: in attacco il migliore è Okereke ma il nigeriano non è una priorità, dal centrocampo in giù invece nessun nome vale il rischio di incorrere in una insufficienza grave.
Immobile è sempre un must al fantacalcio, dentro ovviamente anche Felipe Anderson mentre Pedro non è al meglio e si può evitare. Milinkovic e Luis Alberto da schierare senza indugi a centrocampo, da sufficienza Cataldi e i due centrali mentre i terzini si possono lasciare fuori.
- Consigliati: Okereke, Immobile, Felipe Anderson
- Sconsigliati: Dessers, Meité, Hysaj
- Possibile sorpresa: Basic
Fiorentina-Verona (domenica 18 settembre ore 15:00)
Non smettiamo di credere in Jovic, ancora da schierare in una partita che può essere ricca di gol per le caratteristiche delle due squadre; nel rebus degli esterni, invece, preferiamo Kouamé e Ikoné a Saponara. Barak e Bonaventura possono punire con i loro inserimenti a centrocampo, ok Amrabat – da buon voto – mentre in difesa salviamo soltanto Biraghi.
Henry vorrà tornare al gol ed è tra i nostri consigliati di giornata, meglio di Lasagna che pare essersi spento dopo l'ottimo precampionato ed il gol alla prima giornata; Lazovic è sempre una buona idea sia da esterno che in mezzo al campo, non ispirano invece Terracciano e Doig sulle fasce, da evitare come i tre centrali.
- Consigliati: Jovic, Barak, Lazovic
- Sconsigliati: Saponara, Martinez Quarta, Lasagna
- Possibile sorpresa: Kouamé
Monza-Juventus (domenica 18 settembre ore 15:00)
Il Monza spera nella prima vittoria stagionale dopo il cambio di allenatore, ma l'avversario di giornata è (quasi) proibitivo: Caprari è schierabile in assenza di buone alternative in attacco, da evitare invece sia Mota che Petagna al suo fianco. Preferiamo Sensi e Rovella che Pessina a centrocampo, ok Carlos Augusto a sinistra mentre Birindelli va evitato; idem per i difensori centrali.
Vlahovic vorrà tornare al gol dopo la prestazione insufficiente contro la Salernitana e la panchina di Firenze, da evitare invece Kean che continua a non convincere mentre Di Maria si mette a prescindere dal minutaggio; Kostic è una macchina da assist ma attenzione al suo piede anche in zona gol, da sufficienza sia Paredes che Miretti mentre Mckennie non è in un buon momento. Promossa in blocco la difesa, anche per chi gioca con modificatore.
- Consigliati: Caprari, Vlahovic, Kostic
- Sconsigliati: Petagna, Kean, Mckennie
- Possibile sorpresa: Carlos Augusto
Roma-Atalanta (domenica 18 settembre ore 18:00)
- Consigliati: Dybala, Spinazzola, Koopmeiners
- Sconsigliati: Zaniolo, Mancini, Muriel
- Possibile sorpresa: Smalling
Milan-Napoli (domenica 18 settembre ore 20:45)
Giroud in queste partite è spesso decisivo, schieratelo ancora; senza Leao – squalificato – la trequarti rossonera perde il suo faro, non convincono quindi né De Ketelaere al centro né i possibili sostituti del portoghese. Messias può essere un nome da quarto slot a centrocampo, ci piace molto invece Tonali mentre Calabria può andare in sofferenza contro Kvara.
Raspadori e Simeone possono far fatica contro la collaudatissima difesa del Milan, in attacco il nome più schierabile è infatti quello del solito Kvaratskhelia. Zielinski, Anguissa e Lobotka è un trio da notti magiche (chiedere al Liverpool per informazioni), in difesa invece preferiamo Di Lorenzo e Kim a Mario Rui e Rrahmani.
- Consigliati: Giroud, Tonali, Zielinski
- Sconsigliati: De Ketelaere, Calabria, Raspadori
- Possibile sorpresa: Messias
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 7^ giornata
Mattia Perin: dopo i due gol presi in casa contro la Salernitana vorrà certamente riscattarsi mantenendo la propria porta inviolata nel prossimo match, dove la sua Juventus affronterà il Monza in trasferta. Per i brianzoli quello di domenica pomeriggio sarà il primo match dopo il cambio di allenatore, per una squadra che nelle prime sei giornate di questo campionato ha prodotto appena tre reti.
Chris Smalling: chiunque dovesse essere il suo diretto avversario non dovrebbe destare particolari preoccupazioni al centrale inglese, protagonista di un ottimo avvio di campionato e già capace di strappare un 7 in pagella contro Vlahovic e la Juventus allo Stadium. Il numero 6 giallorosso, inoltre, è un ottimo saltatore, e lo scorso anno mise la propria firma in una vittoria per 4-1 contro l'Atalanta, avversaria nel match della prossima giornata.
Sergej Milinkovic-Savic: il miglior centrocampista della scorsa stagione ha iniziato alla grande anche in questo campionato, servendo addirittura 4 assist nelle prime 6 giornate. Il gol, invece, tarda ad arrivare: la partita contro la Cremonese, quarta peggior difesa del campionato, potrebbe rappresentare il momento adatto per sbloccarsi.
Dusan Vlahovic: rimasto a secco contro la Salernitana ed in panchina per 90 minuti contro la Fiorentina, il talento serbo avrà decisamente voglia di tornare al gol ed aiutare la sua Juventus a tornare alla vittoria dopo due pareggi consecutivi. Giocherà contro il Monza, peggior difesa di questo avvio di campionato con ben 14 gol al passivo.
Ciro Immobile: con il suo compagno di merende Milinkovic-Savic, che ha già servito al capitano biancoceleste tre assist in questa competizione, sfiderà la Cremonese in trasferta, in una partita in cui la Lazio potrebbe anche dilagare grazie, soprattutto, al fenomenale centrocampista serbo e al suo bomber in maglia numero 17.
