
A poche ore dal calcio di inizio della 18^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 18^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Napoli – Juventus
Spalletti può contare sulla rosa praticamente al completo. Nonostante qualche acciacco fisico, Kim sarà al suo posto al centro della difesa. In attacco ballottaggio aperto tra Politano e Lozano come accade da inizio campionato: occhio che potrebbe spuntarla il messicano.
La Juventus è attanagliata dai soliti problemi di infortuni che tengono ai box ancora diversi giocatori, tra tutti Pogba e Vlahovic. Fuori anche Cuadrado e Bonucci che non sono mai rientrati dopo la sosta per i Mondiali. I dubbi di Allegri riguardano la presenza o meno di Chiesa dal 1′. Nel caso il fuoriclasse della Nazionale non dovesse partire titolare ci sarà Mckennie a ricoprire il ruolo di quinto e Fagioli da mezz'ala destra. In caso contrario sarebbe l'americano a spostarsi nel pacchetto di centrocampo. Davanti coppia Milik – Di Maria.
Cremonese – Monza
Ballottaggio serrato in difesa tra Ferrari ed Hendry che si giocano la titolarità. In attacco dubbi di modulo per Alvini che potrebbe decidere di schierare Buonaiuto o Zanimacchia da trequartisti e passare ad una difesa a 4. In questo caso Valeri e Ghiglione verrebbero retrocessi a terzini e Bianchetti finirebbe in panchina.
Il nuovo assetto con Ciurria libero di svariare dietro le punte piace molto a Palladino che lo sta riproponendo spesso dopo la sosta. Dualismo Marì – Caldirola nel pacchetto arretrato con il primo favorito. Si giocano una maglia anche Petagna e Mota ma l'ex Atalanta è in vantaggio per partire dal primo minuto.
Lecce – Milan
Torna Hjulmand dalla squalifica per mister Baroni che lo inserisce subito al suo posto come padrone del centrocampo. Accanto a lui ancora Gonzalez e Blin, con il nuovo arrivo Maleh che dovrà attendere ancora per la prima da titolare. Davanti confermato Colombo come centravanti, mentre si giocano una maglia Di Francesco e Banda.
Mancherà Tonali nel centrocampo di Pioli che dovrebbe inserire Pobega al suo posto accanto a Bennacer. Candidatura forte di De Ketelaere per dar fiato ad uno tra B. Diaz e Saelemaekers. Possibile maglia da titolare per Gabbia che potrebbe insidiare Tomori per questa partita.
Inter – Hellas Verona
Rivoluzione in casa Inter per preservare energie in vista della Supercoppa in programma la prossima settimana. Prende forma un centrocampo completamente inedito con Mkhitaryan unico superstite della gara con il Monza e al suo fianco Gagliardini e Asllani. Ballottaggio argentino in attacco con Lautaro Martinez favorito su Correa.
Idee chiarissime per mister Bocchetti che riconfermerà in blocco l'11 che ha battuto la Cremonese lunedì sera. Ancora Djuric e Kallon in attacco con Henry relegato in panchina.
Sassuolo – Lazio
Fuori per infortunio Consigli e Pinamonti, dentro Pegolo e Alvarez per Dionisi che ha le sue grane dall'infermeria. Tiene banco da inizio anno il dualismo Erlic – Ayhan con l'ex Spezia leggermente davanti per la gara contro la Lazio. Si candida Traorè per una maglia da mezz'ala con Thorstvedt che andrebbe in panchina.
Squalificato Lazzari, mister Sarri dà spazio ad Hysaj in fascia destra. A centrocampo Luis Alberto sta bene e giocherà, in panchina quindi Basic e Vecino. Davanti tridente titolare con Felipe Anderson e Zaccagni ad affiancare Immobile, con Pedro pronto a subentrare nel secondo tempo.
Torino – Spezia
Juric deve gestire le forze dopo i 120′ minuti fatti in Coppa Italia contro il Milan. Linetty e Ricci si giocano un posto in mezzo al campo al fianco di Lukic. In difesa si rivedrà dal 1′ Rodriguez, mentre Djidji si gioca la maglia con Buongiorno.
In casa Spezia, Gotti deve decidere se mandare subito in campo il nuovo arrivato Zurkowski che giocherebbe al posto di Agudelo come mezz'ala. In difesa Ampadu preferito ad Amian e Moutinho.
Udinese – Bologna
Recuperato Deulofeu dopo lo stop post sosta Mondiale, sarà titolare al fianco di Beto. Soliti dubbi per Sottil a centrocampo dove Lovric e Makengo dovrebbero vincere il ballottaggio con Samardzic e Arslan.
Difficoltà nel reparto offensivo per Thiago Motta che deve ancora fare a meno di Arnautovic per un problema al piede. Recuperato invece Barrow che agirà da prima punta. Alle sue spalle sicuramente ci sarà Orsolini, apparso in gran forma. Si giocano una maglia sempre sulla trequarti Aebischer e Soriano.
Atalanta – Salernitana
Probabilmente Gasperini darà ancora spazio all'attacco a due composto da Zapata e Hojlund, nè trarrebbe svantaggio Lookman che scivolerebbe ancora in panchina. Alle loro spalle più Ederson che Pasalic non apparso in condizione ottimale post Mondiale. In fascia destra agirà Zappacosta apparso in grande spolvero da subentrato nell'ultima gara.
Nicola sta decidendo se al fianco di Piatek ci sarà Dia oppure Bonazzoli. Il senegalese è al momento il favorito. In difesa invece, tiene banco il ballottaggio tra Bronn e Lovato: in distinta dovremmo trovare il primo.
Roma – Fiorentina
Difficilmente Mourinho rinuncerà alla qualità in zona d'attacco dove Zaniolo supporterà la coppia Dybala-Abraham. Ci sarà da valutare le condizioni di Pellegrini uscito per una botta in Coppa Italia, se non dovesse farcela al suo posto troveremo Matic. Kumbulla sarà titolare in difesa a causa della squalifica di Ibanez, mentre sulla fascia sinistra Zalewski è in vantaggio nel ballottaggio con El Shaarawy.
Un dubbio per ruolo per Italiano che sceglierà uno solo tra Martinez Quarta e Igor per affiancare Milenkovic in difesa, mentre Barak e Duncan lottano per la titolarità a centrocampo. La maglia in attacco se la giocano Jovic e Nico Gonzalez viste le condizioni precarie di Cabral.
Empoli – Sampdoria
Caputo è appena arrivato ma ci ha messo poco a conquistarsi il posto al centro dell'attacco. Al suo fianco dualismo tra Satriano e Bajrami con il primo favorito. In mezzo al campo più Bandinelli che Akpa Akpro.
Anche in questo caso il neo acquisto Nuytinck è diventato da subito uomo cardine della difesa, Stankovic deciderà se affiancargli Murillo o Colley che dovrebbe essere il favorito. A centrocampo Verre è in vantaggio su Yepes per completare la mediana assieme a Vieira.
