Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 26^ giornata: dubbio Dzeko-Lautaro, esclusione in vista per Dia

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 26^ giornata: dubbio Dzeko-Lautaro, esclusione in vista per Dia

A poche ore dal calcio di inizio della 26^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 26^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Spezia – Inter

Lo Spezia ha assorbito la cura semplici che si è tramutata in un cambio modulo. Difesa a 4 per il mister ex Spal che propone Amian e Nikolaou da terzini. In attacco ballottaggio tra Verde e Shomurodov, ma stavolta potrebbe prevalere l'uzbeko. A centrocampo si candida Zurkowski per una maglia, ma al momento è in vantaggio Agudelo.

Tanti dubbi nella testa di Simone Inzaghi che vuole gestire le energie prima del ritorno degli ottavi di Champions. Ci sarà sicuramente Lukaku, con Dzeko e Lautaro a fare staffetta nell'altra casella dell'attacco nerazzurro. Possibile ritrovare Brozovic da titolare, con un ballottaggio aperto tra Calahnoglu e Mkhitaryan. In difesa non ha recuperato Skriniar e al suo posto ci sarà ancora Darmian, possibile l'utilizzo di De Vrij da centrale per far rifiatare Acerbi.

Empoli – Udinese

Zanetti ha recuperato Vicario, che resta comunque in forse per l'11 titolare: scalda i motori Perisan. Stojanovic potrebbe vincere la lotta per il posto da terzino destro con Ebuehi, mentre Akpa Akpro resta favorito su Haas per la terza maglia a centrocampo.

Potrebbe rivedersi Succes, assieme a Beto nell'attacco bianconero, con Thauvin che partirebbe dalla panchina. A centrocampo si prospetta un'altra panchina per Samardzic a cui verrà preferito Lovric.

Napoli – Atalanta

Out Lozano per problemi fisici, ci sarà Politano al suo posto nel tridente azzurro. Elmas potrebbe partire dal 1′, a farne le spese sarebbe Zielinski. Torna Mario Rui dalla squalifica ma dovrebbe giocare ancora Olivera.

Si allunga la lista degli assenti per Gasperini, che ha perso anche l'insostituibile Koopmeiners per infortunio. Giocherà Ederson in mediana assieme a De Roon con il rientro da titolare di Boga nel tridente. Scalvini potrebbe essere convocato, ma non è al top della forma: al momento è favorito Demiral per il posto da centrale di difesa. Più Ruggeri che Soppy, per la fascia sinistra.

Bologna – Lazio

Le parole di Thiago Motta in conferenza lasciano molto all'interpretazione sul probabile inutilizzo di Arnautovic per scelta tecnica. Al suo posto la maglia da titolare dovrebbe prendersela Zirkzee. Sulla trequarti Soriano è in vantaggio su Barrow per il ruolo di ala sinistra, ma attenzione all'utilizzo del gambiano dalla panchina.

Out Immobile per l'ennesimo infortunio stagionale, Sarri deve lanciare Pedro e spostare Felipe Anderson nel ruolo di falso centravanti. In mediana dopo l'ottima prova con gol della scorsa giornata contro il Napoli, sarà confermato Vecino, con Cataldi in panchina. In difesa Casale soffre di problemi muscolari e potrebbe lasciar spazio a Patric.

Lecce – Torino

Ballottaggio aperto tra Ceesay e Colombo per l'attacco salentino. Baroni dovrebbe scegliere il primo in continuità con quanto fatto nelle ultime giornate. In difesa fascia destra contesa tra Gallo e Pezzella, con l'ex Udinese si accomoderà in panchina. Askildsen è dato in ottima forma e potrebbe essere lanciato titolare, ma al momento il posto da mezz'ala destra è ancora di Gonzalez.

Ancora Ricardo Rodriguez spostato come quinto di centrocampo per Juric che ha trovato equilibrio mettendo lo svizzero a tutta fascia. Più Ricci che Linetty per completare la mediana assieme a Ilic e Miranchuk.

Cremonese – Fiorentina

Ballardini ha varato il suo nuovo 3-4-3 nel finale della gara contro il Sassuolo, persa all'ultimo respiro. Tridente pesante dunque con Tsadjout, Dessers e Okereke. Torna Ferrari dalla squalifica ad affiancare Bianchetti e Vasquez in difesa.

Come raccontiamo tutte le settimane, le scelte di Italiano si limitano al reparto offensivo dove l'abbondanza è davvero tanta. Stavolta la fase d'attacco dovrebbe essere affidata a Cabral come prima punta, con Nico Gonzalez e Saponara a supporto, andranno in panchina Jovic e Kouamè. In difesa ballottaggio tra Igor e Martinez Quarta.

Hellas Verona – Monza

Bocchetti e Zaffaroni si interrogano sul partner d'attacco di Gaich che potrebbe essere Lasagna – favorito – piuttosto che Kallon. In mezzo al campo ci sarà ancora Duda, con Abildgaard pronto a subentrare. Attenzione alla candidatura di Depaoli che ha perso sì il posto con il rientro di Faraoni ma insidia l'altra fascia, attualmente presidiata da Doig.

Palladino ha creato un sistema di gioco cangiante che si adatta a seconda di come vanno le partite spostando gli uomini in base alle necessità. Nella sfida al Verona dovrebbe partire Ciurria sulla trequarti e Birindelli sulla fascia, con Machin pronto a subentrare e mischiare le carte in tavola. In attacco Petagna è in vantaggio su Gytkjaer, mentre in difesa ci sarà Caldirola e non Marlon.

Roma – Sassuolo

Da valutare le condizioni di Pellegrini, uscito acciaccato dalla partita di Europa League, il capitano dovrebbe stringere comunque i denti ed essere della partita. Se Mourinho volesse preservarlo al suo posto ci sarà El Shaarawy. A centrocampo Bove sostituirà lo squalificato Cristante completando la mediana assieme a Wijnaldum.

Rientra Berardi dalla squalifica e apre il ballottaggio tra Pinamonti e Defrel che in ogni caso faranno staffetta. A centrocampo Maxime Lopez è insidiato da Obiang per comandare le operazioni di regia. Si rivede Toljan dopo l'infortunio ma per il momento dovrebbe essere confermato Zortea.

Juventus – Sampdoria

Difficile ipotizzare lo schieramento bianconero dopo le fatiche di Europa League. Chiesa e Di Maria sono usciti malconci dall'impegno europeo, con Milik infortunato e Kean squalificato assieme a Vlahovic potrebbe esserci Miretti da sottopunta. A centrocampo torna titolare Fagioli con Paredes relegato ancora in panchina. Alex Sandro non ce la farà e nel terzetto difensivo sarà titolare Bonucci.

Stankovic sta pensando se mettere in campo una formazione più offensiva o limitarsi a difendere. Il dubbio è quello tra Djuricic e Rincon: con il serbo, Cuisance retrocederebbe in mediana regalando più brio alla manovra blucerchiata. L'ipotesi più accreditata al momento è quella con il venezuelano in campo. In attacco dualismo Jesè-Quagliarella per affiancare Gabbiadini.

Milan – Salernitana

Pioli deve gestire le energie mentali e fisiche dopo il passaggio del turno in Champions League. Possibile staffetta programmata tra Tonali e Krunic in mezzo al campo, così come potrebbe esserci l'alternanza tra Giroud e Origi accanto a Leao. Non si rinuncerà a B. Diaz per lasciar spazio a De Ketelaere destinato all'ennesima panchina stagionale. Calabria è rientrato a tutti gli effetti ma potrebbe anche essere tenuto a riposo a vantaggio di Saelemaekers.

Il doppio trequartista Candreva-Kastanos piace molto come opzione a Paulo Sosa che lo riproporrà anche a San Siro. Se così dovesse essere scivolerebbe Dia in panchina. Dubbi invece sulle corsie laterali dove Sambia e Bradaric sono insidiati da Mazzocchi.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio