Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 34^ giornata: Correa con Lukaku dal 1′, ancora panchina per Arnautovic

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 34^ giornata: Correa con Lukaku dal 1′, ancora panchina per Arnautovic
Iconsport / Tano Pecoraro

A poche ore dal calcio di inizio della 34^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 34^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Milan – Lazio

Tornano titolari sia Giroud che Leao dopo il turno di riposo in infrasettimanale, stesso discorso in difesa per Theo Hernandez. Tomoni rientra dalla squalifica e riprende posto al centro della difesa, accanto a lui Kjaer più di Kalulu. Staffetta programmata tra Bennacer e B. Diaz per il ruolo di trequartista.

Sarri si presenta con la formazione tipo a San Siro, eccezion fatta per l'acciaccato Cataldi. Al suo posto ci sarà Marcos Antonio, in vantaggio su Vecino anche lui non al meglio della condizione. In difesa rientro in vista sia per Romagnoli – squalificato mercoledì – che per Marusic che metterà in panchina Lazzari.

Roma – Inter

Scelte obbligate o quasi per Josè Mourinho che perde anche El Shaarawy per l'ennesimo infortunio. Torna Matic in mezzo al campo assieme a Bove, con Cristante costretto ad arretrare il suo raggio d'azione. Fasce presidiate da Zalewski e Spinazzola, mentre in attacco ci sarà ancora Solbakken con Abraham. Dybala andrà in panchina, ma le possibilità di vederlo in campo sono ridotte al lumicino.

L'Inter si appresta ad entrare nella settimana del derby Champions. Spazio al turno over per Simone Inzaghi che lancia Correa e Lukaku in attacco. A centrocampo torna Barella dopo il turno di riposo contro il Verona, assieme a lui Brozovic e Calhanoglu, con Mkhitaryan inizalmente in panchina.

Cremonese – Spezia

Due dubbi per Ballardini che è indeciso se affiancare Lochoshvili o Vasquez all'esperto Chiriches al centro della difesa. A centrocampo invece si prospetta una chance per Galdames che è in vantaggio su Buonaiuto vista la contemporanea squalifica di Pickel.

Un ballottaggio per ruolo in casa Spezia dove Semplici deciderà solo all'ultimo se schierare Verde o Agudelo nel tridente. In difesa favorito Reca su Wisiniewski, mentre a centrocampo Bastoni sembra essersi preso nuovamente la titolarità a svantaggio di Esposito.

Atalanta – Juventus

Gli orobici devono far fronte a qualche acciacco di troppo in attacco dove Lookman e Hojlund sono solo parzialmente a disposizione. Se Gasperini vorrà scegliere un assetto offensivo, spazio alla coppia colombiana formata da Muriel e Zapata, mentre in caso il mister di Grugliasco prediligesse l'equilibrio dentro Ederson sulla trequarti assieme a Pasalic, con Muriel inizialmente in panchina.

La Juventus deve gestire le forze in vista della semifinale di Europa League. Allegri però sembra non voler fare troppi calcoli: possibile staffetta tra Milik e Vlahovic in attacco, così come tra Di Maria e Chiesa. A centrocampo rientrano Rabiot e Locatelli da titolari, stesso discorso per Alex Sandro in difesa.

Torino – Monza

Squadra granata che deve fare a meno di Singo per squalifica e di Radonjic per infortunio. Per sostituire il primo, scalda i motori Lazaro mentre ci sarà Miranchuk sulla trequarti a supportare Sanabria assieme a Vlasic. Dualismo Gravillon – Djidji che si giocano una maglia nel terzetto difensivo.

Tutti i dubbi di Palladino si concentrano nella zona offensiva del terreno di gioco. Al momento sembra confermata la formazione che ha impattato contro la Roma nell'infrasettimanale con Colpani a sostegno delle due punte, Mota e Caprari. Se così non dovesse essere occhio alla candidatura di Valoti per la trequarti così come quella di Gytkjaer per il ruolo di prima punta.

Napoli – Fiorentina

C'è tanta curiosità nel vedere se Spalletti continuerà con la sua formazione tipo anche dopo aver portato a casa lo Scudetto o se lascerà spazio a chi ha giocato meno. Al momento sembra confermato l'11 titolare ma attenzione a cambi dell'ultimo minuto. Ci aspettiamo minutaggio cospicuo per Raspadori e Simeone così come per Ndombelè a centrocampo.

La Viola si appresta ad affrontare l'ennesima settimana di Conference League, attenzione dunque a qualche esclusione eccellente per via del turn over. Dovrebbe riposare Bonaventura, così come Castrovilli. In attacco ci sarà Cabral con Nico Gonzalez e uno tra Saponara e Kouamè, con il primo favorito.

Lecce – Hellas Verona

Rientra Strefezza dalla squalifica e Baroni gli affida subito le chiavi dell'attacco salentino in cui verrà confermato un Ceesay in un ottimo momento di forma. Quinta titolarità consecutiva per Oudin che sta convincendo il suo allenatore, stavolta agirà da mezz'ala accanto a Hjulmand e Gonzalez. Rientra Gallo in fascia sinistra così come Gendrey sul lato opposto.

Potrebbe essere il turno di Djuric per la maglia da centravanti, con Gaich inizialmente in panchina. A centrocampo confermata la coppia con Tameze e Abildgaard, mentre sulla fascia sinistra rischia Depaoli insidiato da Doig. Più Magnani che Ceccherini per completare la retroguardia scaligera.

Empoli – Salernitana

Possibile conferma dell'11 che ha travolto il Bologna nell'infrasettimanale. A centrocampo ballottaggio tra Akpa Akpro – appena rientrato dall'infortunio – e Haas pronto a giocare dal 1′. In attacco Piccoli si candida per una maglia da titolare, ma stavolta a rischiare il posto è Caputo, con Cambiaghi confermatissimo.

Assente ancora Candreva, Paulo Sosa vuole dare un assetto più offensivo alla squadra. Ci sarà Botheim assieme a Dia al centro dell'attacco con Kastanos a supportarli sulla trequarti. In difesa titoalre Troost-Ekong al posto dell'indisponibile Gyomber, mentre Daniliuc e Lovato si giocano il posto da braccetto destro.

Udinese – Sampdoria

Problemi in attacco per Sottil che non ha ancora Beto a disposizione al centro percento: pronto a sostituirlo Nestorowski. Accanto all'ex Palermo, ci sarà Thauvin con Pereyra riportato sulla fascia destra vista l'assenza dell'infortunato Ehizibue.

I blucerchiati aspettano solo la matematica retrocessione e cercano di salvare l'onore nel finale di campionato. Potrebbe rivedersi Quagliarella al posto di uno tra Lammers e Gabbiadini. Ballottaggio serrato tra Cuisance e Djuricic per la trequarti, con il primo nettamente favorito.

Sassuolo – Bologna

Dionisi si affiderà alla sua formazione tipo con il rientro a centrocampo di M. Lopez dopo la squalifica. Unico dubbio in difesa dove Ferrari insidia la titolarità di Erlic accanto a Ruan che invece ha riposato nell'infrasettimanale.

Con la squalifica di Soumaoro, possibile lo spostamento di Posch al centro della difesa con Cambiaso e Kyriakopoulos a dividersi le fasce. In attacco tridente formato da Barrow – in vantaggio su Zirkzee – assieme ad Orsolini e Ferguson. Ancora in panchina Arnautovic.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio