
A poche ore dal calcio di inizio della 37^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 37^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Sampdoria – Sassuolo
I blucerchiati salutano i propri tifosi nell'ultima in casa in questa stagione disastrosa. Stankovic non dovrebbe toccare molto nello schieramento in campo, riproponendo la squadra che ha perso 5-1- contro il Milan una settimana fa. Possibile staffetta Quagliarella – Lammers, così da permettere la passerella al capitano.
Dionisi è costretto a rivedere qualcosa nel suo schieramento tipo a causa dell'infortunio di Laurientè e della squalifica di Ruan. Al loro posto pronti Bajrami e Ferrari a partire dal 1′. A questi si aggiunge l'assenza di Frattesi tenuto a riposo e fuori dai convocati, scalda i motori Thorstvedt. In attacco possibile chance per Pinamonti con Defrel pronto a subentrargli nella ripresa.
Salernitana – Udinese
Con Dia fuori dai giochi, Paulo Sosa rimpolpa la trequarti con Kastanos e Candreva alle spalle del solo Piatek. In difesa la squalifica contemporanea di Daniliuc e Gyomber apre le porte della titolarità a Troost-Ekong e Pirola.
Difficoltà sugli esterni per i bianconeri viste le assenze di di Ebosele e Udogie. Arretrato in fascia Pereyra con Samardzic a fare da sottopunta per supportare Beto. Spazio ad Arslan a centrocampo assieme a Lovric e Walace.
Spezia – Torino
Appuntamento fondamentale per lo Spezia in ottica salvezza. I liguri si presentano al cospetto del Torino con il 3-5-2, schierando contemporaneamente Nzola e Shomurodov. A centrocampo si giocano un posto Esposito e Agudelo, con il primo favorito.
Juric ha recuperato a pieno Sanabria che verrà regolarmente schierato come punta centrale. Alle sue spalle ci sarà Miranchuk, anche lui reduce da qualche acciacco di troppo. In difesa si giocano la terza maglia da titolare Djidji – favorito – e Gravillon.
Fiorentina – Roma
Solita incertezza nell'ipotizzare la formazione titolare dei viola, con Italiano che cerca di gestire le forze essendo arrivato in fondo a tutte le competizioni. Probabile tridente con Cabral da centravanti, Nico Gonzalez e Ikonè a supporto. Staffetta Bonaventura – Castrovilli a centrocampo, mentre in difesa Milenkovic e Igor vinceranno la concorrenza di Martinez Quarta.
Gestione delle energie anche in casa Roma, con i giallorossi che saranno impegnati mercoledì prossimo nella finale di Europa League. Mourinho potrebbe far riposare qualche pezzo da 90 soprattutto in mezzo al campo, dove Bove farà rifiatare Matic, già annunciata invece l'assenza di Pellegrini. Abraham e Belotti si divideranno il minutaggio nel ruolo di centravanti.
Inter – Atalanta
Ancora assente Mkhitaryan, ci sarà Brozovic nel ruolo di regista e Calhanoglu in quello di mezz'ala. De Vrij si candida a partire dal 1′, così da far rifiatare Acerbi, stesso discorso per Goosens che potrebbe far scivolare Dimarco in panchina. Attacco composto da Lukaku e Lautaro Martinez.
Torna dall'inizio Lookman che affiancherà Hojlund nell'attacco orobico. Se così non dovesse essere spazio a Muriel o all'opzione doppio trequartista con Ederson affiancato a Pasalic Problemi sulle corsie per Gasperini dovuti ai tanti infortuni: sicuro del posto Maehle mentre Zappacosta – che non è al meglio – si gioca il posto con Okoli.
Hellas Verona – Empoli
I dubbi della coppia Zaffaroni – Bocchetti sono tutti nel reparto difensivo. Al momento sembrano favoriti Ceccherini e Coppola, ma occhio alle candidature di Cabal e Magnani. Formazione abbastanza spregiudicata per gli scaligeri che affidano l'attacco a Djuric, supportato da Verdi e Ngonge..
La squalifica di Parisi e Bandinelli apre le porte a Cacace e Haas per una maglia dal 1′. Sulla trequarti dovrebbe esserci Fazzini ad innescare la coppia Cambiaghi – Caputo. Attenzione a Piccoli, il cui stato di forma è eccellente – due gol nelle ultime due partite subentrando dalla panchina – e potrebbe dire la sua anche a gara in corso.
Bologna – Napoli
Thiago Motta cambia solo un elemento rispetto alla formazione che ha strapazzato la Cremonese la settimana scorsa. Ci sarà Aebischer a sostituire lo squalificato Orsolini, ballottaggio aperto invece per la trequarti dove Barrow è in vantaggio su Sansone.
Spalletti pensa di dar spazio a chi ha giocato meno durante la stagione. Rischiano quindi Rrahmani in difesa, al suo posto pronto Juan Jesus, Lobotka e Zielinski a centrocampo con Demme e Ndombelè al loro posto. Attenzione anche alla possibile panchina per Kvaratskhelia che lascerebbe il posto a Raspadori.
Monza – Lecce
Tridente pesante in vista per il Monza che può schierare contemporaneamente Petagna, Caprari e Mota. A centrocampo spazio a Sensi con Rovella almeno inizialmente in panchina. Corsie laterali presidiate da Ciurria e Carlos Augusto, mentre in difesa torna il terzetto titolare composto da Izzo, Marì e Marlon vista la squalifica di Caldirola.
Il treno Serie A passa da Monza, per il Lecce costretto a far punti per tenere lontane le avversarie per la salvezza. Con Hjulmand ancora in infermeria, sono Gonzalez e Maleh a giocarsi la terza maglia a centrocampo. In attacco solito dualismo Colombo – Ceesay con l'italiano leggermente favorito.
Lazio – Cremonese
Abbiamo imparato a conoscere la formazione tipo di Maurizio Sarri che appena può schiera il suo undici. Dovendo fare a meno di Cataldi, sarà Vecino ad agire da volano. Solito ballottaggio a tre per due maglie sulle corsie di difesa dove dovrebbero avere la meglio Hisaj e Marusic, con Lazzari che parte dalla panchina.
Pochissimi dubbi per Ballardini che deve solo sciogliere il nodo Tsadjout ancora non al cento percento della forma fisica, per questo potrebbe essergli preferito Ciofani. A centrocampo spazio a Galdames vista anche l'indisponibilità di Benassi.
Juventus – Milan
Non è al meglio Vlahovic nelle file bianconere, il serbo ha un affaticamento ad un tendine e potrebbe partire dalla panchina. In attacco quindi pronto il tandem formato da Milik e Di Maria. In difesa si giocano una maglia Gatti e Alex Sandro, mentre a centrocampo Miretti è in vantaggio su Paredes.
Solo due i dubbi di Stefano Pioli per la sfida dell'Allianz Stadium: chi tra Messias e Saelemaekers completerà la trequarti e chi affiancare a Tomori tra Thiaw e Kjaer. Dubbi che verranno sciolti solo nei prossimi giorni, ma al momento dovrebbero giocare Messias e Thiaw.
