
A poche ore dal calcio di inizio della 6^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 6^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Napoli-Spezia
Tanti i dubbi Spalletti visti gli impegni di coppa ravvicinati. Il mister toscano ha però l'imbarazzo della scelta vista la botta di positività arrivata dal poker rifilato al Liverpool. Niente Osimhen, Simeone guiderà l'attacco dove Politano e Raspadori reclamano un posto da titolari. Dietro potrebbe riposare Kim, anche se resta favorito su Juan Jesus.
Ballottaggio classico tra Kovalenko e Agudelo in mezzo al campo per mister Gotti, con il primo che dovrebbe partire dal 1′: niente paura anche il colombiano avrà il suo minutaggio. Bagarre per un posto nel terzetto di difesa dove Ampadu, Hristov e Cladara si giocano una sola maglia.
Inter-Torino
Come succede già dallo scorso anno i nodi da sciogliere per Inzaghi sono soprattutto sulle fasce. Gosens ha giocato in Champions, quindi sulla sinistra il favorito è Dimarco. Dall'altra parte Darmian parte favorito per dare un turno di riposo a Dumfries. In assenza di Lukaku si ripropone il dualismo Dzeko-Correa che comunque non rischiano l's.v.
Torna a disposizione di Juric Singo, che verrà buttato subito nella mischia al posto di Lazaro. Pellegri insidia Sanabria per la titolarità al centro dell'attacco ma rimane favorito il secondo. Solita monetina da lanciare per sapere chi tra Vojvoda e Aina si aggiudicherà il posto in fascia sinistra.
Sampdoria-Milan
Se il 50 e 50 tra Vieira e Villar ormai non stupisce più, questa settimana sono in rialzo le quotazioni di Gabbiadini che potrebbe insidiare Leris costringendo mister Giampaolo al cambio di modulo. Per una maglia sulla trequarti alle spalle delle punte, ballottaggio Djuricic-Verre con l'ex Sassuolo al momento dato come titolare.
Potrebbe essere arrivato il momento dell'esordio da titolare per Origi, che farà rifiatare Giroud. Anche B. Diaz si candida per la maglia da trequartista con De Katelaere pronto a subentrare. In difesa praticamente certo del posto Kjaer, mentre Kalulu è davanti a Tomori per l'altro slot. Attenzione a Bennacer: sempre presente finora potrebbe esser tenuto in panca da Pioli, al suo posto scalda i motori Pobega.
Atalanta-Cremonese
Non abbiate paura di schierare tutti gli uomini offensivi della Dea, prima o poi entreranno in campo e basteranno pochi minuti per fare la differenza. Sulla fascia Hateboer e Zappacosta si giocano la titolarità.
Di Zanimacchia e Buonaiuto ormai nemmeno scriviamo più, visto il dualismo che ci accompagnerà per tutta la stagione. Candidatura forte di Meitè per esordire da titolare con i grigiorossi.
Bologna-Fiorentina
In attesa dell'annuncio del nuovo allenatore, il Bologna è un vero e proprio cantiere. Davanti certo del posto Arnautovic, mentre come sempre c'è bagarre per chi lo dovrà affiancare. Salgono le quotazioni del nuovo arrivato Zirkzee, con Orsolini e Sansone pronti a spaccare la gara dalla panchina. In difesa dovrebbe giocare Posch con Bonifazi relegato in panchina.
Anche la Fiorentina viene dagli impegni di coppa e dunque potrebbe far riposare tanti uomini. Bonaventura e Dodo i candidati più accreditati ad un turno di riposo, al loro posto Maleh e Venuti. In attacco confermato Jovic mentre Ikoné si batte con Kouamé per la titolarità.
Lecce-Monza
Non sta benissimo Banda nel Lecce di Baroni, che potrebbe optare per Oudin. Bistrovic ritroverà posto in mezzo al campo con Aksildsen e Gonzales a giocarsi la maglia di mezz'ala sinistra. Davanti Ceesay e Colombo pronti alla staffetta.
Stroppa sta pensando a buttar dentro Mota dal 1′ con uno tra Petagna e Caprari in panchina. In difesa prende quota il nome di Izzo che farebbe scivolare fuori dai titolari Caldirola.
Sassuolo-Udinese
Dionisi potrebbe rilanciare Alvarez in attacco viste le numerose assenze. In alternativa resta pronto Laurintè. In mezzo al campo Thorstvedt e Matheus Henrique faranno staffetta.
Con l'assenza prolungata di Masina, Ebosse potrebbe essere una pedina importante da giocarsi in difesa. Davanti più Beto che Success, mentre in mezzo al campo Makengo è insidiato da Arslan per un posto in mediana.
Lazio-Hellas Verona
Pochi i dubbi di Sarri che si chiede chi far partire dal 1′ tra Vecino, Basic e Luis Alberto. Verosimilmente partirà il serbo titolare.
Dopo qualche acciacco di troppo è pronto a tornare Faraoni, Terraciano resta comunque preallertato qualora il terzino non dovesse farcela. Ilic e Doig in vantaggio su Veloso e Hongla per completare il reparto di centrocampo. Davanti Henry e Lasagna senza particolari sorprese all'orizzonte.
Juventus-Salernitana
Per capire le intenzioni di Allegri dovremmo essere alla Continassa. Tantissimi i ballottaggi soprattutto in difesa dove potrebbe giocare chiunque. Noi puntiamo sulla coppia Bonucci-Gatti. Cuadrado, apparso stanco nelle ultime uscite andrà in panchina: al suo posto De Sciglio. Attenzione anche a possibilità al momento inesplorate: potrebbe esserci del minutaggio per Fagioli e Soulé anche dal 1′.
Per Nicola i dubbi si riducono a chi far riposare tra Dia e Bonazzoli per l'esordio di Piatek. In difesa Daniliuc è in netto vantaggio su Gyomber per iniziare la gara.
Empoli-Roma
Pjaca ha giocato titolare settimana scorsa e si ripropone per un posto da trequartista con Bajrami ancora in panchina. Grassi insidia Marin per la maglia da mediano.
Possibilità di esordio per Camara che insieme a Cristante dovrebbe comporre la diga di Mourinho. Abraham non è al meglio ma resta in vantaggio su Belotti. Staffetta pronta sulle fasce dove Celik e Zalewski sono pronti a subentrare a Karsdorp e Spinazzola.
