
Le ultime dai campi prima di schierare la formazione: Kulusevski titolare, è l'ora del bonus per Di Lorenzo
Cambiano le regole per entrare allo stadio, cambiano gli scenari, cambiano le strategie al fantacalcio. Dopo il disastro delle quattro partite rinviate nel turno del 6 gennaio, cerchiamo di diradare la nebbia attorno ai dubbi che riguardano lo schieramento della formazione per la 21^ giornata. I nostri puntualissimi consigli partita per partita li trovate a questo link, mentre ora cerchiamo di mettere in ordine le ultime novità. Partiamo dalle cose semplici, la formazione va schierata entro le 12.30, quindi non fate tardi stasera così non correte rischi. Se proprio dovete fare le ore piccole, una sveglia di sicurezza non ci sta mai male.
Poche certezze ma buone
Per la rubrica capitan ovvio, iniziamo con nominare e quindi consigliare tutti quei calciatori che certamente avreste schierato anche da soli. Perché lo facciamo allora? Per rassicurarvi sul fatto che non abbiano contratto il Covid negli ultimi dieci minuti. Partiamo da Ibra: lo svedese va senz'altro schierato a Venezia. Sicuramente non è positivo e da quello che filtra non è nemmeno infortunato: una rarità di questi tempi. Attenzione alla coppia difensiva Kalulu-Gabbia: benissimo con la Roma ma potrebbe essere un caso. Per questo un pensierino ad Okereke ed Henry lo facciamo volentieri. Passiamo velocemente da Chiesa che è tornato dall'infortunio con il gol e ha voglia di non fermarsi. Schierate Kulusevski anche perché rischiate di non vederlo più: sarà titolare. Lautaro Martinez e Sanchez contro Immobile e Pedro è una sfida affascinante anche al fantacalcio. Meno ottimisti sulla prestazione delle difese, in linea di massima meglio il trio dell'Inter che il poker laziale. Zaniolo potrebbe essere out, schieratelo solo se avete copertura.
Puntate sugli uomini offensivi del Verona ma con parsimonia: gli scaglieri hanno dimostrato di farsi valere anche con nove indisponibili. Proprio per questo però nonostante difronte ci sia l'altrettanto dilaniata Salernitana, le energie potrebbero essere ridotte al lumicino. Non preoccupatevi per l'annuncio di Insigne al Toronto, il capitano del Napoli ci terrà a concludere la sua avventura in maniera dignitosa. Nei partenopei Di Lorenzo è più di una certezza: stato di forma eccezionale, chissà ci scappi anche il bonus. Nel Genoa è tornato Destro e si vede, può punire anche lo Spezia.
Se non siete coperti…
Troppo rischioso avventurarsi in nomi che riguardano Udinese e Torino. Le squadre infatti hanno tanti calciatori positivi al Covid e ipotizzarne una formazione per dare delle dritte è davvero complicato. L'unico consiglio che potrebbe essere utile è il seguente: inserite nel vostro 11 i calciatori più portati a fare bonus, ma solo se avete in panchina qualcuno che in caso di assenza forzata possa subentrare.
Una dinamica simile nella forma ma differente nella sostanza riguarda l'Atalanta. I bergamaschi non hanno comunicato il nome dei tre calciatori risultati positivi al tampone. In questo caso possiamo essere più tranquilli per una questione di pura probabilità, visto l'esiguo numero degli assenti. Essendo poi l'Atalanta una squadra che segna molto ci converrà sempre schierare i giocatori di Gasperini. Ovviamente, senza rischiare di essere ripetitivi, assicuratevi di avere una panchina in grado di sopperire ad alcune assenze dell'ultimo minuto.
E Cagliari-Bologna?
Si gioca? Non si gioca? Rinviata a martedì? Al momento sono tutte ipotesi validissime. Per quanto riguarda noi e il fantacalcio che si giochi subito o si recuperi in data da destinarsi, si sceglierà di attuare il “6 d'ufficio” o aspettare la disputa della gara. Se aspettate i voti per il calcolo di giornata, allora state attenti a schierare calciatori delle due squadre. È possibile infatti che nel giorno della data prefissata, questo o quel calciatore sia indisponibile o in uno stato di forma differente a quello attuale. Per questo andateci con i piedi di piombo. Se la scelta è invece quella di “6 d'ufficio” in caso di rinvio, come abbiamo già ribadito più volte, schierate sicuramente i portieri e qualche difensore. Da evitare attaccanti e centrocampisti offensivi, in quanto è da lì che provengono i bonus che ci porteranno al risultato. Al fantacalcio non si gioca mai per lo 0-0 altrimenti spesso si perde. Se si dovesse giocare subito: buttate dentro Pavoletti, finalmente gli è stata data una possibilità e ha risposto presente.
