Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 21^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 21^ giornata

A soli tre giorni dall'ultimo turno, la Serie A torna in campo per il primo weekend di campionato del 2022. Nel seguente articolo analizzeremo la 21^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Consigli fantacalcio partita per partita

Venezia-Milan (domenica 9 gennaio ore 12:30)

Mattia Aramu è promosso anche contro il Milan, non convincono invece i suoi compagni di reparto in attacco. Qualunque scelta dal centrocampo in giù è un rischio troppo azzardato, da correre soltanto in estrema emergenza: il solito Busio può strappare una sufficienza, da evitare a tutti i costi invece Mazzocchi e l'ex Caldara.

Il ballottaggio è apertissimo davanti tra Ibra e Giroud, entrambi da schierare perché possono colpire anche in poco tempo. Ok anche Leao, Brahim e Messias nei tre dietro, meglio di Saelemaekers (poco propenso al bonus) e Rebic (ancora in cerca della forma migliore). A centrocampo Tonali è sempre un sì, Bakayoko ha invece poco da offrire al fantacalcio; sì ai terzini in difesa, no all'inedita coppia Kalulu-Gabbia.

  • Consigliati: Aramu, Leao, Tonali
  • Sconsigliati: Johnsen, Henry, Rebic
  • Possibile sorpresa: Messias

Empoli-Sassuolo (domenica 9 gennaio ore 12:30)

Andrea Pinamonti merita la vostra fiducia, per Cutrone dipende invece dalle alternative che avete; Bajrami, Henderson e Zurkowski sono una buona idea se cercate un ultimo nome per il centrocampo, no a Ricci e all'intera linea difensiva.

Berardi si schiera contro chiunque, figuriamoci contro un'Empoli che in difesa traballa; piace anche Raspadori, in netta crescita nelle ultime partite, mentre chi ha Defrel può sfruttare la chance da titolare. Harroui e Maxime Lopez soltanto in emergenza, meglio Ferrari e Rogerio di Chiriches e Toljan tra i difensori.

  • Consigliati: Pinamonti, Bajrami, Berardi
  • Sconsigliati: Ricci, Tonelli, Toljan
  • Possibile sorpresa: Zurkowski

Cagliari-Bologna (domenica 9 gennaio ore 14:30)

Joao Pedro in queste sfide si schiera a prescindere, Pavoletti non ispira; ok Marin se vi manca un jolly in mezzo al campo, no secco ai suoi compagni di reparto. Gli unici schierabili in difesa risultano gli esterni Zappa e Lykogiannis mentre i tre centrali sono assolutamente da evitare.

Si possono tornare a schierare con decisione gli uomini offensivi di Mihajlovic, a partire dal solito Arnautovic, ma anche Orsolini (rigorista) e il sempre più sorprendente Svanberg. Sansone non convince, mentre potete dare una chance a Soriano se avete uno slot libero a centrocampo. Sulle fasce meglio De Silvestri di Dijks, tra i centrali salviamo il solo Theate.

  • Consigliati: Joao Pedro, Arnautovic, Svanberg
  • Sconsigliati: Pavoletti, Sansone, Dijks
  • Possibile sorpresa: Soriano

Torino-Fiorentina (domenica 9 gennaio ore 14:30)

Sanabria è un'ottima idea come terza punta per questa giornata, ok anche Brekalo e Pjaca anche se non sono prime scelte. Promossi Praet e soprattutto Pobega a centrocampo così come Singo sulla destra, da evitare invece Lukic e Vojvoda. Bremer si schiera sempre, anche contro Vlahovic.

Il capocannoniere del campionato Dusan Vlahovic non si discute, promosso al suo fianco Nico Gonzalez mentre Callejon è un jolly da sfruttare soltanto in mancanza di alternative di livello. Castrovilli e Bonaventura ci piacciono molto, non convince invece Torreira in questa giornata. Tra i quattro dietro promuoviamo Milenkovic e Martinez Quarta, mentre i due terzini sono da lasciare fuori.

  • Consigliati: Sanabria, Pobega, Vlahovic
  • Sconsigliati: Vojvoda, Torreira, Biraghi
  • Possibile sorpresa: Pjaca

Udinese-Atalanta (domenica 9 gennaio ore 16:30)

Beto non è follia anche contro l'Atalanta, così come Deulofeu sempre più in forma e rigorista. Da evitare, invece, quasi tutti i giocatori di stampo difensivo dei friuliani, dagli esterni come Molina ai mediani, per finire con i tre difensori centrali dove salviamo il solo Nuytinck.

In attacco tutto ruota intorno al caso rinvio: al momento Zapata è fuori e giocherebbe Muriel, ma se la partita fosse rinviata a data da destinarsi chi aspetta i voti deve schierare Duvan; da schierare a priori anche Malinovskyi, Pasalic e Ilicic, a cui basta davvero poco per accendersi. Non sottavalutate Pessina e Koopmeiners, da buon voto assicurato e pericolosi anche in zona bonus, mentre Zappacosta da difensore è un lusso che non potete permettervi di non sfruttare. Tra i centrali meglio Toloi di Demiral e Djimsiti.

  • Consigliati: Beto, Muriel, Pasalic
  • Sconsigliati: Molina, Becao, Djimsiti
  • Possibile sorpresa: Pessina

Napoli-Sampdoria (domenica 9 gennaio ore 16:30)

Via libera al blocco Napoli per la sfida contro i blucerchiati: Mertens non si discute, puntiamo forte anche su Insigne nonostante il vortice che lo circonda in questi giorni; promossi a pieni voti anche Politano e Zielinski così come Fabian, da 6.5 invece Lobotka. Mario Rui e Juan Jesus sono da lasciare fuori per questa volta, mentre Rrahmani e Di Lorenzo offrono buone chance per chi utilizza il modificatore.

Gabbiadini in questo stato di forma può essere un nome da terzo slot in assenza di grandi nomi come alternativa. Caputo e Quagliarella più da panchina che da campo per questa giornata, idem per Thorsby. Dal centrocampo in poi tutti i nomi rischiano un'insufficienza pesante e sono, di conseguenza, da evitare a priori.

  • Consigliati: Mertens, Zielinski, Gabbiadini
  • Sconsigliati: Mario Rui, Caputo, Quagliarella
  • Possibile sorpresa: Rrahmani

Roma-Juventus (domenica 9 gennaio ore 18:30)

Abraham va messo senza indugi, Zaniolo è in crescita e merita fiducia; per Mkhitaryan dipende invece dalle vostre alternative. Pellegrini in campo senza discussioni, ok anche Veretout che vorrà riscattare l'errore dal dischetto dell'andata. Vina meglio di Maitland-Niles sulle corsie, i tre centrali sono preferibilmente da lasciare fuori.

Sì deciso a Dybala e Chiesa, la Juventus ha bisogno delle loro giocate; Morata, per il momento, è da accantonare causa mercato, mentre Bernardeschi continua a convincerci sempre di più ogni giornata: chi ce l'ha, lo schieri. Locatelli è l'unico nome da salvare nella mediana bianconera, mentre in difesa Cuadrado e De Ligt offrono molte più garanzie di Rugani e Alex Sandro.

  • Consigliati: Pellegrini, Dybala, Chiesa
  • Sconsigliati: Mkhitaryan, Morata, Alex Sandro
  • Possibile sorpresa: Vina

Genoa-Spezia (domenica 9 gennaio ore 18:30)

Mattia Destro è la luce in attacco per questo Genoa, unico schierabile tra le punte della squadra di Shevchenko; Cambiaso a sinistra può pungere, ok anche Ghiglione sulla corsia opposta mentre in mezzo al campo senza Rovella il Grifone manca di giocatori appetibili al fantacalcio. Da evitare anche i tre difensori centrali, il Genoa è una delle peggiori difese di questo campionato.

Solita confusione in attacco per Thiago Motta, al fantacalcio è consigliabile fare altre scelte. A sinistra Reca è spesso un fattore, Gyasi vive di pochi alti e molti bassi; promossi Maggiore e Simone Bastoni a centrocampo, no a Bourabia e ai tre centrali dei liguri.

  • Consigliati: Destro, Cambiaso, Reca
  • Sconsigliati: Pandev, Gyasi, Erlic
  • Possibile sorpresa: Maggiore

Verona-Salernitana (domenica 9 gennaio ore 20:45)

Contro la peggior difesa del campionato non si può lasciare fuori il Cholito Simeone così come Antonin Barak, mentre Caprari può essere un ottimo terzo slot per il vostro attacco. Promossi Lazovic e i due mediani, in difesa meglio Ceccherini e Casale di Gunter.

Poco da pescare in una Salernitana sempre più in difficoltà: Bonazzoli risulta spesso il migliore dei suoi, si può schierare ma non è una prima scelta; Djuric, al contrario, è da evitare a priori. Sono da lasciare fuori anche gli esterni, punto di forza dei gialloblu, mentre in mediana Mamadou Coulibaly può strappare una sufficienza. Tutti i difensori sono, ovviamente, da panchinare contro uno dei migliori attacchi del torneo.

  • Consigliati: Simeone, Barak, Bonazzoli
  • Sconsigliati: Djuric, Di Tacchio, Gagliolo
  • Possibile sorpresa: Veloso

Inter-Lazio (domenica 9 gennaio ore 20:45)

Lautaro si schiera come sempre, Correa da ex non è una cattiva idea; Dzeko, recuperato, dovrebbe partire dalla panchina: al fantacalcio è comunque da schierare, il rischio senza voto è minimo. Perisic e Dumfries sono un must, l'Inter sulle fasce comanda mentre la Lazio soffre; Barellaìda primissima scelte a centrocampo, Brozovic e Vidal da 6,5. Promosso a pieni voti anche il trio difensivo dei nerazzurri, soprattutto per chi utilizza il modificatore.

Immobile ad occhi chiusi, ok anche Pedro da terzo slot in attacco; Zaccagni può tornare titolare e va schierato, Milinkovic e Luis Alberto sanno fare la differenza in partite del genere. Cataldi in questa giornata è da evitare; lo stesso vale per la linea difensiva, Acerbi compreso.

  • Consigliati: Lautaro, Calhanoglu, Immobile
  • Sconsigliati: Vidal, Cataldi, Acerbi
  • Possibile sorpresa: Brozovic

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 21^ giornata

Mike Maignan: il portiere francese, arrivato in estate per sostituire il partente Gigio Donnarumma, fino a questo momento non sta facendo rimpiangere l'ex numero 99 rossonero, confermando quanto di buono visto nell'ultima stagione che lo ha visto trionfare in patria con il Lille. Domenica alle 12:30 il Milan aprirà la giornata sul campo del Venezia, squadra dallo stampo prettamente difensivo che tende a chiudersi per ripartire in contropiede, come dimostrano i soli 18 gol segnati in 19 partite.

Arthur Theate: il centrale belga dei felsinei rappresenta sicuramente una delle sorprese più positive tra gli esordienti in questa Serie A, in particolare al fantacalcio dove con 2 gol e 1 assist a referto ed una fanta-media del 6.14 sfiora la top-10 nella classifica dei migliori difensori con almeno la metà delle partite giocate. Nella 21^ giornata il Bologna, miglior squadra per gol segnati da calcio d'angolo in Serie A, sfida il Cagliari, peggior squadra per numero di gol subiti da calcio d'angolo; un penny su Theate, noi, lo puntiamo.

Sergej Milinkovic-Savic: il Sergente è uomo da gare importanti, e da quando è arrivato in Italia, ormai ben 6 anni fa, non ha mai segnato tanto ad una squadra quanto all'Inter (e all'Atalanta). Nel centrocampo nerazzurro nessuno è in grado di contrastare fisicamente il centrocampista serbo, che già all'andata chiuse i giochi segnando il definitivo 3-1 finale nel recupero.

Lorenzo Insigne: la nostra scelta “controcorrente” di giornata ricade sul capitano del Napoli, ormai ufficiosamente già da considerare un giocatore del Toronto FC dal prossimo giugno in poi. Napoletano di nascita, nel giro della squadra partenopea, tra giovanili, prestiti e prima squadra, da quasi 15 anni, Lorenzo vorrà indubbiamente lasciare la sua città nel migliore dei modi, regalando ai tifosi un girone di ritorno di livello, da Lorenzo Insigne. La partita di domenica, in casa contro la Sampdoria, può rappresentare un ottimo punto di partenza per invertire la rotta rispetto all'andamento della prima metà di campionato.

Joao Pedro: con soli 10 punti conquistati finora ed un girone d'andata concluso al penultimo posto in classifica, il Cagliari rappresenta probabilmente la delusione più grande di questa prima metà di campionato. Domenica alle 14:30, contro un Bologna in emergenza totale, i sardi avranno una prima ghiottissima occasione per invertire la rotta: a trascinare i rossoblù dovrà essere, come spesso accade, il capitano Joao Pedro, che in casa ha segnato ben 7 dei 9 gol totali messi a referto in questa Serie A.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare