
Le ultime dai campi prima di schierare la formazione: Cioffi riabbraccia Pereyra, Cristante non parte per Milano
La nostra amata Serie A e con lei l'amico fantacalcio fanno capolino nel mezzo di una full immersion di cibo (e non solo) regalataci dal connubio Pasqua, Pasquetta e 25 aprile. Se preferite aspettare il calcio di inizio tra Bologna e Udinese piuttosto che abbandonarvi ai piaceri di pic-nic e scampagnate con gli amici siete finiti nel posto giusto.
Fantacalcio, quando fare la formazione per la 34^ giornata
In vista della 34^ giornata la Lega propone degli orari quasi tradizionali se consideriamo le ultime stagioni. Prima gara in programma sabato 23 alle 15.00 quando scenderanno in campo Torino e Spezia. Ricordate dunque di impostare la solita, importantissima sveglia che vi eviterà l'ennesima formazione non schierata. Come sempre prima di gettarci nelle ultime dai campi vi invitiamo a leggere con estrema attenzione i nostri consigli partita per partita che trovate a questo link.
Roma-Milano andata e ritorno
Incrocio da brivido sul viale scudetto che dalla nebbiosa Milano arriva nella città eterna. Le romane saranno in qualche modo arbitre dell'inizio della volata che porterà Inter o Milan al tricolore. I nerazzurri ospitano la Roma di Mourinho. Notizia dell'ultima ora, assente Cristante che non è neanche partito assieme ai compagni. Spazio dunque a Veretout in mediana assieme ad Oliveira in quello che potrebbe diventare un duello per un eventuale calcio di rigore. Inzaghi non ha problemi di formazione e beato lui perché noi ogni domenica soffriamo per buttarne dentro 11 al fantacalcio, ma questa è un'altra storia. Il Milan di Pioli invece farà visita allo Stadio Olimpico dove troverà la Lazio che ha recuperato un acciaccato Milinkovic-Savic ma non Pedro ancora fermo in infermeria. Fermo come lo è sempre (o quasi) stato in questa stagione, Ibrahimovic sul quale ormai abbiamo anche finito i commenti di disappunto: ti si vuole bene comunque Zlatan.
Fuga per la salvezza
Parafrasando il celebre film con Sylvester Stallone e Pelè ci avventuriamo nei meandri delle gare che saranno cruciali per la permanenza in Serie A. Sfida da brivido al Ferraris tra Genoa e Cagliari, occhio ai malus anche pesanti e quindi fuori i difensori se potete. Approfitterei di Keita a cui Mazzarri darà fiducia dopo un periodo no. Attenzione a dare per scontate le vittorie di Atalanta e Fiorentina rispettivamente a Venezia e Salerno. Il lagunari potrebbero sfruttare il momento no degli uomini di Gasperini, mentre la Salernitana viene da due vittorie consecutive e vuole cavalcare l'entusiasmo. Punterei su Henry che non si vede da parecchio sul tabellino dei marcatori, così come dall'altra parte Zapata che vuole tornare a timbrare dopo l'infortunio. Occhio all'importanza di Ederson e Coulibaly L. contro un centrocampo viola rimaneggiato dalle assenze di Torreira e Bonaventura.
Notizie sparse
Il Sassuolo ritrova Berardi per la sfida alla Juventus di lunedì. Recupero importante anche per l'Udinese che dovrebbe avere a disposizione Pereyra almeno per la panchina della sfida al Bologna. Proprio gli emiliani dovranno fare a meno del trio Medel, Soumaro, Arnautovic fermati dal giudice sportivo. Spazio dunque alla coppia Orsolini-Barrow davanti, mentre Bonifazi e Binks dovrebbero sostituire i centrali di difesa. Juric ritrova Mandragora e lo lancerà titolare sin dal primo minuto, brutte notizie invece per Belotti il cui stop durerà almeno due settimane. Non ci sarà Lobotka in casa Napoli, Spalletti tiene vivo il ballottaggio Lozano-Politano con il primo in vantaggio per la maglia da titolare.
