
Le ultime dai campi prima di schierare la formazione: forti dubbi su Zapata, ok Bremer e Belotti per Juric
Se preferite la rimonta della Salernitana di Davide Nicola a quella Real Madrid contro il Manchester City siete capitati nel posto giusto. Nessuna Champions League può valere un +3 di Bonazzoli nel recupero di una giornata che avevamo dato per persa a gennaio. Appurato questo piccolo dettaglio, dopo aver fatto i complimenti alla Roma per la finale di Conference League possiamo ributtarci a capofitto nella 36^ giornata di Serie A.
Fantacalcio, quando fare la formazione per la 36^ giornata
Giorno e ora abbastanza infelici per questo turno, ma la Lega Calcio si sa è lì proprio per mettere in difficoltà il fantallenatore disattento. La formazione andrà inserita nella giornata di oggi venerdì 6 maggio prima delle 18.45 orario del calcio d'inizio di Inter-Empoli. Attenzione particolare dunque a questa stranezza e sveglia impostata per evitare le accuse da parte degli altri fantamister di aver falsato la stagione. Non dopo aver consultato i nostri consigli generali che trovate a questo link, godetevi le nostre ultime dai campi. Oggi in un formato un po' particolare, ruolo per ruolo.
Attaccanti
Partiamo da chi dovrebbe farvi vincere le partite a suon di bonus. Tralasciamo chi dovrebbe trascinarvi in ogni situazione, quindi gli Immobile e Vlahovic di turno per guardare un attimo la situazione generale. Zapata rischia di non giocare visti gli acciacchi, ma nemmeno Muriel e al top. Gasperini potrebbe inventarsi un Pasalic falso nove o gestire entrambi in una staffetta dal minutaggio programmato. Probabile turn over per Dzeko, con Correa pronto a una maglia da titolare. Stesso discorso per Kean: Morata dovrebbe riposare in vista della finale di Coppa Italia. Rientro certo per Belotti al centro dell'attacco del Toro dopo la tripletta da subentrato: chissà quanti di voi (noi) non lo hanno schierato perdendo il +9 settimana scorsa. Pinamonti potrebbe essere risparmiato, al suo posto scalpita La Mantia. Punterei forte su Berardi, tra infortunio e rientro non timbra il cartellino da un po'.
Centrocampisti
Abbiamo già detto di Pasalic: ma da falso nove o no è il centrocampista più prolifico della Serie A ed è impossibile non schierarlo. Pioli ritrova Bennacer, che verrà schierato in mediana accanto a Tonali. Avanzerà così Kessie nel ruolo di trequartista che tante soddisfazioni ha dato ai fantallenatori quest'anno. Bohinen ed Ederson hanno cambiato la stagione della Salernitana, il secondo forse anche qualche annata dei fantallenatori. Confermateli in formazione nello scontro cruciale per la salvezza contro il Cagliari. Ballottaggio Arthur-Zakaria per completare il centrocampo della Juventus: se potete lasciateli fuori entrambi serenamente. Attenzione a Pereyra: il suo rientro ha cambiato letteralmente l'Udinese, ma in zona bonus pesante ancora non si è palesato, potrebbe essere il momento giusto. Il Venezia viene dato da tutti per spacciato e probabilmente lo è, Aramu però sembra in gran forma e in casa contro un Bologna ormai sazio lo butterei dentro senza troppi calcoli.
Difensori
Bastoni è fuori per infortunio, al suo posto probabile l'inserimento di Dimarco con D'Ambrosio pronto a subentrare. Erlic è tornato disponibile e sarà titolare nella gara dello Spezia in casa contro l'Atalanta: stagione incredibile finora, ma eviterei di schierarlo se possibile. Attenzione agli acciacchi di Ibanez che si è fermato in Conference League, giocherà Kumbulla quasi certamente. Occhio a Rugani che potrebbe far rifiatare De Ligt per la finale di Coppa Italia. Personalmente trovo la coppia Udogie-Molina da grande squadra, che soddisfazioni quest'anno! Credeteci ancora.
Portieri
Dopo avervi consigliato Strakosha settimana scorsa che è riuscito nell'impresa di subire 3 gol da uno Spezia ormai salvo, la questione portieri dovrei lasciarla perdere. E invece…vogliamo perseverare, Strakosha è consigliatissimo anche per questo turno. Vedremo cosa succederà alla sua Lazio, impegnata in casa contro la Sampdoria. Punterei anche su Consigli, reduce dai 6 gol subiti a Napoli. Da evitare certamente gli estremi difensori di Roma e Fiorentina, impegnati in una gara in cui si prevedono scintille. Maignan non si può lasciar fuori ma non credete troppo nel clean sheet.
