
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il terzultimo turno del campionato 2021/2022. Nel seguente articolo analizzeremo la 36^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Inter-Empoli (venerdì 6 maggio ore 18:45)
Via libera al blocco Inter contro un Empoli che ha ben poco da giocarsi: sì a Dzeko, Lautaro e Correa a prescindere dal minutaggio, si può schierare anche Sanchez se siete corti davanti; Perisic e Dumfries non si discutono così come Calhanoglu e Barella (dovrebbe recuperare) a centrocampo, mentre Brozovic è la solita garanzia in termini di voti (e non solo). Promossi a pieni voti i tre centrali, pericolosi anche da palla inattiva.
L'ex Pinamonti è schierabile ma solo in caso di emergenza totale in attacco, no a Di Francesco e Cutrone mentre Bajrami può essere un'opzione in mancanza di alternative a centrocampo; Zurkowski da sufficienza, da evitare invece tutti i giocatori di stampo difensivo dei toscani, ad alto rischio insufficienza grave.
- Consigliati: Lautaro, Perisic, Dumfries
- Sconsigliati: Di Francesco, Cutrone, Fiamozzi
- Possibile sorpresa: Sanchez
Genoa-Juventus (venerdì 6 maggio ore 21:00)
Poco da pescare, al fantacalcio, nelle fila del Grifone: gli attaccanti di Blessin sono sconsigliati contro una delle migliori difese del nostro campionato, mentre Badelj e Portanova a centrocampo possono strappare una sufficienza; da evitare a priori, invece, la linea a 4 di difesa rossoblu.
Vlahovic si schiera sempre, sì anche a Dybala (che cerca gli ultimi gol in maglia bianconera) mentre Morata e Kean, in ballottaggio per una maglia, sono schierabili ma non sono prime scelte; Bernardeschi da scommessa a centrocampo, meglio Rabiot di Arthur e Zakaria mentre in difesa sono tutti schierabili anche in ottica modificatore.
- Consigliati: Vlahovic, Dybala, De Ligt
- Sconsigliati: Destro, Amiri, Arthur
- Possibile sorpresa: Bernardeschi
Torino-Napoli (sabato 7 maggio ore 15:00)
Sì a Belotti, in formissima, anche contro il Napoli, ok Praet a centrocampo mentre Brekalo non è consigliato per questa giornata; meglio Singo di Vojvoda sulle fasce, non ispirano invece Mandragora e Pobega in mediana. Bremer in queste partite si esalta, da evitare invece Djidji e Rodriguez ai suoi lati.
Osimhen sempre in campo, da schierare anche Insigne che vorrà salutare Napoli nel miglior modo possibile in queste ultime giornate; non si può lasciare fuori Mertens in questo stato di forma, Lozano ok se cercate un terzo slot per completare l'attacco. Da buon voto e possibile bonus Fabian e Anguissa a centrocampo, in difesa invece Mario Rui rischia l'insufficienza contro l'incontenibile Singo.
- Consigliati: Belotti, Osimhen, Fabian Ruiz
- Sconsigliati: Brekalo, Pobega, Mario Rui
- Possibile sorpresa: Singo
Sassuolo-Udinese (sabato 7 maggio ore 18:00)
Il poker d'assi composto da Scamacca, Raspadori, Berardi e Traorè è sempre un must in queste partite, non convince invece Djuricic a cui manca il ritmo partita a causa del lungo infortunio; Frattesi alla ricerca di un gol che manca ormai da troppo, da buon voto invece Maxime Lopez al suo fianco. In difesa, invece, ogni nome è un rischio: la batosta contro il Napoli e un'Udinese in grande forma possono portare a insufficienze spiacevoli.
Impossibile lasciare fuori Deulofeu in questo momento, non ispira invece Success al suo fianco; Pereyra in queste partite sa fare la differenza, unico nome schierabile in una mediana poco fantacalcistica al di là del Tucumano. Sulle fasce meglio Molina di Udogie che può soffrire Berardi, sì a Pablo Marì e Becao mentre Perez è da evitare.
- Consigliati: Berardi, Deulofeu, Pereyra
- Sconsigliati: Djuricic, Success, Kyriakopoulos
- Possibile sorpresa: Frattesi
Lazio-Sampdoria (sabato 7 maggio ore 20:45)
Immobile sempre in campo, da schierare anche Zaccagni e Felipe Anderson sempre pericolosi con le loro giocate; Milinkovic e Luis Alberto non si discutono a centrocampo, non ispira invece Cataldi in cabina di regia mentre in difesa è da evitare il solo Patric.
Caputo va schierato soltanto in mancanza di alternative, da possibile scommessa invece Sabiri a centrocampo (mattatore nel derby) mentre l'ex Candreva e Sensi possono essere dei nomi utili per completare il reparto in caso di emergenza. Da evitare a priori, invece, i centrocampisti di stampo difensivo come Thorsby e Rincon e l'intera linea difensiva di Giampaolo.
- Consigliati: Immobile, Milinkovic-Savic, Acerbi
- Sconsigliati: Patric, Quagliarella, Thorsby
- Possibile sorpresa: Lazzari
Spezia-Atalanta (domenica 8 maggio ore 12:30)
Verde e Manaj meglio di Gyasi in attacco nel tridente spezzino, ok Agudelo e Maggiore se siete corti a centrocampo mentre Kiwior è da evitare; no ai difensori senza eccezioni, anche in un periodo di difficoltà la squadra di Gasperini fa sempre paura.
Zapata si schiera sempre e comunque, Muriel ok a meno di attacchi stellari; Boga in emergenza ci può stare, a centrocampo invece Pasalic e Malinovskyi si mettono a prescindere dal loro minutaggio. Meglio Koopmeiners di De Roon e Freuler in mediana, promossi a pieni voti sulle fasce sia Hateboer che Zappacosta mentre in difesa Demiral e Palomino offrono più certezze di Demiral.
- Consigliati: Zapata, Pasalic, Demiral
- Sconsigliati: Gyasi, Reca, Nikolaou
- Possibile sorpresa: Boga
Venezia-Bologna (domenica 8 maggio ore 15:00)
Henry può essere un buon terzo slot per questa giornata in attacco, meglio di Okereke apparso appannato nell'ultimo periodo; Aramu coi rigori è sempre una buona opzione, è anche tornato al gol contro la Juve. Cuisance meglio di Crnigoj e Ampadu a centrocampo, in difesa preferiamo invece Haps e Ceccaroni rispetto a Caldara e Mateju.
Arnautovic è sempre un sì in queste partite, ok anche Orsolini da rigorista a centrocampo; da sufficienza e pochi bonus i tre in mediana, piacciono molto sulle fasce invece sia Hickey che De Silvestri mentre tra i centrali salviamo Theate.
- Consigliati: Aramu, Arnautovic, Hickey
- Sconsigliati: Okereke, Caldara, Soumaoro
- Possibile sorpresa: Henry
Salernitana-Cagliari (domenica 8 maggio ore 18:00)
Djuric non è follia in uno scontro salvezza che si preannuncia infuocato all'Arechi, promossj anche Verdi e Ederson a centrocampo; convincono meno, invece, Bohinen e Lassana Coulibaly, da evitare così come tutti i difensori della squadra di Nicola, squadra più battuta del nostro campionato.
Joao Pedro di cuore in una delle partite più importanti della sua storia a Cagliari, non ispirano invece Keita e Pavoletti, in ballottaggio per una maglia, al fianco del brasiliano; Marin da buon voto e non solo, ok anche Nandez mentre Grassi non convince. Promosso Bellanova sulla destra, no a Dalbert a sinistra; tra i centrali premiamo, invece, il solo Lovato.
- Consigliati: Djuric, Verdi, Joao Pedro
- Sconsigliati: Fazio, Dalbert, Altare
- Possibile sorpresa: Marin
Verona-Milan (domenica 8 maggio ore 20:45)
Non consigliamo Simeone (1 gol nelle ultime 8) contro un Milan quasi impenetrabile nelle ultime uscite, si può schierare invece Caprari in mancanza di alternative valide davanti mentre Barak a centrocampo si schiera contro chiunque; meglio Lazovic di Faraoni (può soffrire Leao) sulle fasce, da sufficienza Tameze mentre sono da evitare sia Ilic che i tre centrali gialloblu.
Giroud e Leao alla ricerca dei gol-scudetto, torna schierabile anche Brahim Diaz (in crescita) mentre Messias rimane una buona opzione tra il secondo e il terzo slot a centrocampo; Kessiè e Tonali imprescindibili in mediana, promossa in blocco anche la difesa.
- Consigliati: Barak, Leao, Tomori
- Sconsigliati: Simeone, Faraoni, Saelemaekers
- Possibile sorpresa: Brahim Diaz
Fiorentina-Roma (lunedì 9 maggio ore 20:45)
Cabral poco ispirato dal punto di vista dei bonus, in attacco preferiamo Nico Gonzalez al brasiliano; Ikonè e Saponara possono essere una buona scommessa di giornata a centrocampo, dove Torreira rimane ancora una volta il nome migliore: Duncan può strappare un buon voto, serve prudenza, invece, con Maleh e Bonaventura (ancora non al meglio). Tra i difensori, infine, meglio Biraghi e Igor di Venuti e Milenkovic.
Abraham non è in discussione, da schierare a priori così come Pellegrini e Zaniolo a centrocampo; ok Zalewski e Karsdorp sulle fasce, Cristante e Sergio Oliveira hanno invece poco da offrire al fantacalcio. Smalling meglio di Ibanez e Mancini tra i centrali, ma in linea di massima sono tutti e tre schierabili.
- Consigliati: Torreira, Abraham, Pellegrini
- Sconsigliati: Cabral, Maleh, Sergio Oliveira
- Possibile sorpresa: Ikonè
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 36^ giornata
Wojciech Szczesny: senza dubbi uno dei migliori portieri per rendimento in questo campionato (secondo, probabilmente, solo al milanista Maignan) nell'anticipo del venerdì alle 21 Szczesny sfiderà con la sua Juventus, seconda miglior difesa della Serie A, il Genoa di Blessin, peggior attacco del nostro campionato e con appena tre gol segnati nelle ultime nove partite giocate.
Denzel Dumfries: rimasto a riposo nell'ultimo turno, contro l'Empoli l'olandese, reduce da due gol e un assist nelle ultime 6, tornerà a macinare chilometri sulla corsia di destra dal primo minuto, contro un Empoli che, come ripetuto più volte all'interno di questa rubrica, soffre non poco gli esterni avversari.
Sergej Milinkovic-Savic: con il gol allo Spezia il serbo, oggetto di desiderio di diverse big italiane ed estere, è diventato il primo centrocampista in Serie A a raggiungere la “doppia doppia” tra gol e assist; nella serata di sabato la sua Lazio affronterà all'Olimpico la Sampdoria, contro cui all'andata Milinkovic si rese protagonista di un gol e un assist.
Domenico Berardi: nonostante i due assist nelle ultime due sconfitte contro Napoli e Juventus, il talento neroverde classe '94 non sta vivendo un ottimo periodo di forma, con due partite saltate per problemi fisici nelle ultime cinque ed un gol che manca da oltre un mese e mezzo. Mimmo vorrà con ogni probabilità concludere nel migliore dei modi quella che sembrerebbe essere la sua ultima stagione in Emilia, e sabato alle 18 affronterà l'Udinese nella penultima partita in casa della stagione.
Ciro Immobile: il gol contro lo Spezia (il sesto consecutivo) Ciro il Grande ha raggiunto quota 27 gol in campionato, staccando ancora una volta Vlahovic in classifica marcatori (adesso a 4 lunghezze di distanza) e avvicinandosi al quarto titolo di capo-cannoniere della Serie A in carriera; un gol contro la Sampdoria, già punita all'andata con una doppietta, potrebbe ipotecare una volta per tutte il discorso.
