
Domenica 30 ottobre andrà in scena Cremonese-Udinese, per la 12^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell0 stadio Giovanni Zini di Cremona.
Cremonese-Udinese
I padroni di casa si apprestano a disputare la seconda partita di fila tra le mura amiche, col chiaro obiettivo di riscattare la cocente sconfitta per 0-1 subita a dieci minuti da termine nell'ultimo turno, nello scontro diretto contro la Sampdoria. Uno stop costato caro ai grigiorossi, i quali, così facendo sono scivolati all' ultimo posto della graduatoria, a un punto dall'Hellas Verona, a due dai blucerchiati, ma anche a quattro dal Lecce, attualmente quartultimo. Proprio quest'ultimo dato non può che rincuorare, almeno in parte, gli uomini di Massimiliano Alvini: una classifica così corta e le difficoltà delle dirette avversarie nello spiccare il volo devono rappresentare le principali motivazioni per recuperare presto le energie fisiche e mentali, con lo scopo di poter provare a centrare i primi tre punti stagionali contro una delle squadre più in forma del momento e continuare a coltivare i sogni di permanenza in massima serie. Nell'undici titolare, ancora una volta, la coppia d'attacco sarà composta da Cyriel Dessers e David Okereke.
La formazione ospite, dal canto proprio, è incappata nella seconda sconfitta stagionale, in casa contro il Torino per 1-2. Una franata d'arresto che, in questo caso, ha messo fine all'ottimo inizio di stagione in casa bianconera, contraddistinto, dopo il 4-2 subito a San Siro dal Milan alla prima giornata, da nove risultati utili di fila, i quali, a loro volta, hanno fruttato 21 punti e il quinto posto in graduatoria. Un ruolino di marcia assolutamente rispettabile per la squadra di Andrea Sottil, soprattutto se si considera che l'ex difensore è alla sua prima esperienza da allenatore in massima serie. Quello di Cremona rappresenta per lui e per i suoi uomini un importante esame di maturità, per comprendere realmente il modo di reagire dopo una sconfitta affrontando una squadra assetata di punti per abbandonare i bassifondi della classifica. Pertanto, anche in questa circostanza, verrà dato ampio spazio a buona parte dei titolari che hanno giocato con maggiore continuità nelle ultime uscite, con la costante della coppia d'attacco formata da Gerard Deulofeu e Beto.
Cremonese-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Cremonese-Udinese si giocherà domenica 30 ottobre 2022 alle ore 15:00 allo stadio Giovanni Zini di Cremona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Cremonese-Udinese: formazioni e convocati
Probabili formazioni Cremonese-Udinese
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Meité, Ascacibar, Pickel, Valeri; Okereke, Dessers. All.: Massimiliano Alvini
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Ebosse, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Makengo, Walace, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Andrea Sottil
Cremonese-Udinese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Cremonese e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Luca Zanimacchia
Dopo aver condotto i grigiorossi alla promozione con 8 gol e 6 assist la scorsa stagione, il trequartista lombardo, in queste prime uscite in massima serie, non è ancora riuscito a trovare il modo di incidere in ottica bonus. Nonostante ciò Zanimacchia si è rivelato sempre prezioso nella manovra d'attacco della formazione di Alvini, e proprio per questo la sensazione è quella che potrebbe presto sbloccarsi, magari già contro l'Udinese, pur non essendo sicuro del posto da titolare. Il tutto facendo leva sull'obiettivo comune di racimolare punti quanto prima, sfruttando anche il fattore casalingo.
Beto
L'attaccante portoghese è subito salito in cattedra in questo avvio di stagione, firmando 5 reti e salendo in vetta alla classifica dei cannonieri bianconeri di quest'anno. Tuttavia, dopo l'ultima marcatura realizzata nel successo esterno sul campo dell'Hellas Verona, il numero 9 bianconero sta vivendo una parentesi di tre partite di digiuno realizzativo. Proprio per questo, a Cremona, avrà senza dubbio tutte le intenzioni di tornare presto protagonista, sfruttando al meglio gli spazi che inevitabilmente verranno lasciati dalla retroguardia avversaria, chiamata a fare la partita.
Cremonese-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno già incrociato i rispettivi cammini in 41 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie di poco favorevole ai padroni di casa, con 16 successi grigiorossi a fronte dei 10 bianconeri, mentre i pareggi sono stati 15 in totale. L’ultimo faccia a faccia risale al secondo turno di Coppa Italia della stagione 1996/1997, quando la Cremonese prevalse per 2-1 con le reti di Aloisi e Maspero, che rimontarono l’iniziale vantaggio di Poggi. L’attaccante bianconero era stato protagonista anche nell’ultimo precedente in Serie A tre le due squadre, firmando anche in questo caso il gol del vantaggio, seguito poi dal pari di Tentoni e dal botta e risposta tra Bia e Florjancic per il 2-2 finale. L’ultimo successo dell’Udinese in terra lombarda è invece datato 7 ottobre 1990, in Serie B, con lo 0-1 finale firmato da Dell’Anno. Numeri e statistiche pronti a essere nuovamente aggiornati dal risultato del campo.
