Lunedì 31 ottobre andrà in scena Hellas Verona-Roma, gara valida per la 12^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello Stadio Bentegodi di Verona.
Hellas Verona-Roma
Contents
Non è stato sicuramente un buon avvio di stagione per i gialloblu che dopo 11 giornate si trovano penultimi in classifica e hanno già esonerato Cioffi che aveva iniziato la stagione. Da due giornate, è arrivato mister Bocchetti che ha collezionato due ottime prestazioni – una mettendo in grossa difficoltà il Milan – ma altrettante sconfitte. In questo contesto arriva un'altra gara sulla carta proibitiva. Al Bentegodi infatti arriva la Roma quinta in classifica e reduce dalla sconfitta contro il Napoli in campionato. Far risultato non sarà semplice ma Faraoni e compagni devono in qualche modo dare la svolta ad un'annata che rischia di prendere una brutta piega. Sul rettangolo verde, sono tante le assenze: Lazovic è ancora out e al suo posto giocherà Depaoli, parzialmente recuperato invece Lasagna che però partirà dalla panchina. Sempre in attacco si è fermato invece Piccoli, accanto ad Henry ci sarà dunque Kallon. In difesa è fuori Coppola, ballottaggio Ceccherini-Magnani per completare il terzetto. Acciaccato anche Hrustic che aveva convinto in questa fase di stagioni e lascerà il posto a Verdi.
La Roma arriva a Verona dopo l'impegno in Europa League ma soprattutto dopo la sconfitta in casa subita per mano della capolista Napoli. Pellegrini e compagni hanno rintuzzato bene gli attacchi dei partenopei ma al contempo non hanno mai impensierito la porta di Meret. Una sterilità offensiva che si spiega sicuramente con l'assenza di Dybala ma soprattutto con il periodo no in zona gol di Abraham che è fermo a 2 reti in 11 giornate. A questo si aggiunge Nicolò Zaniolo, il cui ultimo gol risale alla finale di Conference League della passata stagione. Unica fonte di gioco, sembra essere Lorenzo Pellegrini, utilizzato da vero e proprio jolly in qualsiasi ruolo dalla cintola in su. Per la sfida al Verona, Mourinho dovrebbe affidarsi all'11 che utilizza spesso in questo periodo. Zaniolo e Pellegrini alle spalle di Abraham e a centrocampo Cristante assieme a uno tra Matic e Camara. Sulla fascia destra Karsdorp è squalificato, al suo posto ci sarà sicuramente Zalewski.
Orario di Hellas-Verona-Roma e dove vederla in tv o in streaming
La partita Hellas Verona-Roma si gioca lunedì 31 ottobre alle ore 18.30 allo Stadio Bentegodi di Verona. Il match della dodicesima giornata vede di fronte gli scaligeri allenati da Bocchetti, che ospitano i giallorossi allenati da Mourinho.
La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Hellas Verona-Roma : formazioni e convocati
Probabile formazione Hellas Verona (3-4-1-2): Montipo'; Ceccherini, Hein, Gunter; Faraoni, Tameze, Veloso, Depaoli; Verdi; Kallon, Henry.
Allenatore: Salvatore Bocchetti
Probabili formazioni Hellas Verona-Roma:
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Matic, Cristante, Spinazzola; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
Allenatore: Josè Mourinho
Hellas Verona-Roma: consigli fantacalcio
Davide Faraoni
Ormai una certezza per tutti i fantallenatori da 3 stagioni a questa parte, l'inizio dell'annata di Faraoni è stato un calvario. Un piccolo infortunio che avrebbe dovuto tenerlo fuori qualche giorno si è prolungato per diverse giornate. Ora che è finalmente rientrato ci aspettiamo che ritorni a portare i soliti gol e assist così come ci aveva abituato e per i quali abbiamo speso tanti fantamilioni.
Nicolò Zaniolo
La statistica è impietosa: da quando gioca in Serie A, Zaniolo ha collezionato più cartellini che gol e assist combinati. Il talento dell'ex primavera dell'Inter però, non è assolutamente in discussione. In una difesa in difficoltà come quella scaligera potrebbe entrare come la lama nel burro. Continuiamo a crederci e saremo ripagati.
Hellas Verona-Roma: precedenti, statistiche e curiosità
I confronti complessivi – Serie A, Coppa Italia e Serie B – tra le due squadre sono settantadue: trentasette i successi dei giallorossi, tredici quelli degli scaligeri, ventidue i pareggi. Due di questi confronti risalenti ai primi anni cinquanta si disputarono in Serie B, quando nella stagione 1952/53 le due squadre si affrontarono nella Serie cadetta. In queste due occasioni ci fu un pareggio nella gara disputata a Verona e una vittoria portata a casa dal parte della Roma con il punteggio di 1-0 all'Olimpico