Seguici su

Serie A

Crotone-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Crotone-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Crotone-Inter, partita della 34^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Sabato 1 maggio scenderà nuovamente in campo la Serie A per disputare la 34^ giornata del campionato che potrebbe essere quella decisiva per iniziare a decretare qualche sentenza definitiva. Crotone-Inter sarà l'anticipo del sabato delle 18:00 con i pitagorici che ormai aspettano solo la matematica che ne sancirà la retrocessione in cadetteria per la prossima stagione.

Invece i nerazzurri sono ad un passo dal raggiungere il loro 19esimo scudetto che metterà fine al dominio della Juventus degli ultimi nove anni. Con un successo nell'anticipo e una mancata vittoria dell'Atalanta contro il Sassuolo potrebbero già festeggiare con quattro giornate ancora da disputare. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Crotone e Inter.

Come arriva il Crotone

Il Crotone occupa il ventesimo ed ultimo posto in graduatoria con soli 18 punti ed una distanza di ben 13 lunghezze rispetto a Cagliari, Torino e Benevento che si trovano appaiate in quartultima piazza. Il vero problema della formazione di Cosmi è che i punti a disposizione da qui al termine sono solamente 15, quindi il distacco è ormai incolmabile, e sono rassegnati alla retrocessione in Serie B. A nulla quindi è servito il successo nella precedente giornata contro il Parma, nello scontro tra le ultime due della classe.

L'arrivo dell'ex tecnico del Perugia ha dato uno scossone nella fase offensiva che si è ripresa col cambio di modulo e l'inserimento del trequartista dietro le due punte, ma ne ha risentito maggiormente in difesa. Infatti i pitagorici hanno la peggior difesa del campionato con 83 reti incassate e in attacco – a parte lo 0-1 incassato dalla Sampdoria – è sempre riuscita a segnare almeno un gol nelle ultime nove gare ottenendo però solo due vittorie (contro Torino e Parma).

Come arriva l'Inter

L'Inter si trova in testa alla classifica della Serie A con 79 punti e un vantaggio di ben 11 lunghezze rispetto all'Atalanta – con anche gli scontri diretti a favore – che occupa momentaneamente il secondo posto. I nerazzurri quindi quando mancano solamente cinque giornate al termine del campionato devono conquistare altri quattro punti per avere la matematica certezza di ritornare a vincere lo scudetto a distanza di 11 anni dall'ultima volta (stagione 2009/10 quella del Triplete con Mourinho).

La formazione di Conte con i 29 gol incassati ha la migliore difesa del torneo e inoltre grazie alle 72 reti realizzate si colloca come il terzo miglior attacco del campionato facendo peggio solamente rispetto ad Atalanta (78) e Napoli (73). L'Inter è imbattuta da ben 17 partite in Serie A con quattro pareggi e 13 vittorie delle quali 11 arrivate consecutivamente dalla 20^ alla 30^ giornata. Questi risultati sono iniziati ad arrivare da quando ha blindato il reparto difensivo, infatti in questa striscia di imbattibilità ha incassato solamente otto reti mantenendo la propria porta inviolata per ben dieci volte.

Orario di Crotone-Inter e dove vederla in tv o in streaming

La partita Crotone-Inter si giocherà sabato 1 maggio alle ore 18:00 allo stadio Ezio Scida di Crotone, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del satellite) e su Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Crotone-Inter

Cosmi dovrà fare a meno del solo Di Carmine infortunato. A difendere i pali dei pitagorici ci sarà il capitano Cordaz che avrà davanti a sè Djidji, Golemic e Magallan anche se Luperto e Cuomo sperano in un posto dal primo minuto. Sugli esterni di centrocampo invece largo come sempre a Molina e Reca, mentre in mezzo è lotta tra Zanellato, Petriccione, Cigarini e Benali per due maglie. Messias giocherà dietro le due punte che saranno Ounas e Simy.

Il tecnico interista Conte non avrà a disposizione l'infortunato Kolarov, mentre è in dubbio la presenza di Vidal a causa di problemi fisici. In porta ci sarà Handanovic, mentre in difesa giocheranno i soliti Skriniar, de Vrij e Bastoni. Ballottaggi sugli esterni dove Hakimi e Darmian si contendono una maglia per la fascia destra, mentre Perisic e Young quella per l'out di sinistra. In mezzo Barella e Brozovic sono sicuri del posto, con Eriksen e Sensi che sono in lotta per quello restante. In avanti al fianco di Lukaku dovrebbe esserci Lautaro Martinez con Sanchez che potrebbe essere utilizzato anche dal primo minuto.

Crotone (3-4-1-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Djidji; Molina, Cigarini, Zanellato, Reca; Messias; Ounas, Simy. All. Cosmi

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Martinez. All. Conte

Consulta tutte le probabili formazioni della 34^ giornata di Serie A

Precedenti Crotone-Inter

Le due squadre si sono affrontate cinque volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con un bilancio di una vittoria per il Crotone, un pareggio e tre successi per l'Inter. L'unica affermazione dei pitagorici risale al loro primo anno di Serie A quando riuscirono ad acciuffare la salvezza con Nicola sulla panchina. Invece il match di andata giocato lo scorso 3 gennaio è terminato con la vittoria dei nerazzurri per 6-2 con la tripletta di Lautaro Martinez, i gol di Hakimi e Lukaku e l'autogol di Marrone, mentre per i rossoblu sono andati in rete Zanellato e Golemic che hanno segnato le loro prime marcature nel massimo campionato italiano.

Crotone-Inter: i consigli per il fantacalcio

Nei pitagorici le notizie migliori arrivano dal reparto offensivo con Simy ormai non più rivelazione visto che ha raggiunto le 19 marcature stagionali, così come Messias che è arrivato a quota otto e punta la doppia cifra. Anche Ounas garantisce buone prestazioni grazie al suo 6,64 di fantamedia. L'unico altro calciatore sul quale fare affidamento è Reca che copre bene tutta la fascia sinistra e con due reti e due assist porta anche preziosi bonus ai fantallenatori che decidono di puntare su di lui. Le note dolenti arrivano dalla difesa con Golemic, Magallan, Luperto e Cuomo che sono costantemente sotto la sufficienza e commettono spesso delle leggerezze che costano i risultati, associati anche a pesanti cartellini gialli che fanno abbassare il voto. Il portiere Cordaz è sconsigliato visti gli 80 gol incassati finora. Anche il campionato di Molina è in calo dopo un ottimo avvio non riesce più ad esprimersi sui livelli iniziali.

L'Inter aspetta i gol di Lukaku che è stranamente a secco da quattro partite, così come Lautaro Martinez però in questo match potrebbero ritornare ad assaporare questa gioia personale. Come sempre Barella garantisce quantità e buonissimi voti, anche se in termini realizzativi meglio fare affidamento sugli esterni di centrocampo con Hakimi, Perisic e Darmian che riescono ad andare con continuità in bonus. Eriksen potrebbe essere un fattore con i calci piazzati, mentre i difensori Skriniar, de Vrij e Bastoni – oltre ad essere una certezza assoluta nel reparto arretrato – possono risultare micidiali con il gioco aereo. Attenzione invece ad Handanovic che nelle ultime uscite sta mettendo a segno dei passaggi a vuoto con le “papere” di Napoli e Spezia che hanno portato altrettanti pareggi, mentre quella contro il Verona fortunatamente non ha lasciato strascichi. La sorpresa potrebbe arrivare da Sensi che può anche giocare dal primo minuto ed ha tantissima voglia di farsi vedere sia per riprendersi il posto da titolare che in ottica Europeo.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A