Sabato 14 maggio andrà in scena Empoli-Salernitana, per la 37^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Carlo Castellani di Empoli.
Empoli-Salernitana
Contents
Dopo aver centrato la prima e tanto attesa vittoria del 2022, contro il Napoli, i padroni di casa sono rientrati nella spirale di sconfitte che ha contraddistinto la seconda parte di stagione, stavolta contro Torino e Inter. Proprio contro i nerazzurri, tuttavia, i toscani avevano dato l'impressione di centrare una nuova impresa, andando in vantaggio di due reti dopo meno di mezzora. Tuttavia, alla fine, la fame di successo degli avversari ha avuto la meglio, fissando il risultato sul 4-2. Da encomiare, tuttavia, l'atteggiamento degli uomini di Aurelio Andreazzoli, i quali, nonostante siano sicuri della permanenza in massima serie, continuano a giocarsela contro qualunque avversaria, non facendo sconti a nessuno. E anche in questa circostanza, sicuramente, contro una squadra in piena lotta per la salvezza, il copione resterà lo stesso. Nell'undici titolare, perciò, saranno confermati tutti gli uomini migliori, compresi Petar Stojanovic e Valerio Verre, rientrati dalla squalifica.
La formazione ospite, dal canto proprio, è riuscita a raggiungere il quartultimo posto ma nell'ultimo turno, lo scontro diretto contro il Cagliari, si è fatta raggiungere sul pari a tempo quasi scaduto. Un'occasione sicuramente sprecata per i campani, che avrebbero messo quasi la parola fine al discorso salvezza, che invece, in questo momento, è più in discussione che mai. Gli uomini di Davide Nicola, infatti, precedono i sardi di un punto e il Genoa di due, senza dimenticare il fanalino di coda Venezia a cinque lunghezze. Pertanto, a due giornate dalla fine, non è più tempo di fare calcoli ma di dare il massimo dal primo all'ultimo minuto, cercando di centrare quanti più punti possibili. Nella trasferta toscana, tuttavia, il tecnico granata non potrà fare affidamento su Emil Bohinen, diventato ormai titolare inamovibile, e su Franck Ribery, entrambi fermati per squalifica. A centrocampo, pertanto, non si esclude l'impiego di Grigoris Kastanos in sostituzione del centrocampista norvegese.
Empoli-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Empoli-Salernitana si giocherà sabato 14 maggio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Empoli-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Empoli-Salernitana
Probabile formazione Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asslani, Bandinelli; Bajrami, Di Francesco; Pinamonti. All.: Aurelio Andreazzoli
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Ruggeri; Mazzocchi, Kastanos, Coulibaly, Ederson, Ruggeri; Verdi, Djuric. All.: Davide Nicola
Empoli-Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Empoli e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Andrea Pinamonti
L'attaccante scuola Inter è senza dubbio l'uomo decisivo della compagine toscana, con 13 gol realizzati in stagione, record personale. Tra l'altro, quattro di questi sono arrivati nelle ultime quattro partite, sottolineando in particolare quello contro la sua ex squadra e la doppietta contro il Napoli, che ha regalato la vittoria finale. Tanti buoni motivi per continuare a puntare con decisione sul numero 99 azzurro, che nelle ultime due uscite stagionali farà di tutto per incrementare il proprio bottino personale, a partire dalla partita contro una squadra, la Salernitana, alla quale ha inflitto la sua altra doppietta in stagione.
Federico Bonazzoli
Pur non partendo favorito per un posto da titolare, il capocannoniere della squadra, con 9 gol in campionato, è sicuramente uno degli uomini più attesi in quest'ultimo scorcio di stagione. In particolare il numero 9 granata è risultato decisivo nelle ultime due vittorie casalinghe contro Fiorentina e Venezia, ma più della metà del proprio bottino stagionale l'ha accumulato lontano dallo stadio Arechi. L'ultima rete in trasferta, tuttavia, risale all'1-1 sul campo del Genoa, lo scorso 13 febbraio. Schierarlo, pertanto, potrebbe essere un azzardo, ma allo stesso tempo, vista la posta in palio, non si può non scommettere anche su di lui.
Empoli-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 34 occasioni prima di quella odierna. Il bilancio di vittorie è nettamente favorevole ai padroni di casa, viste le 15 affermazioni contro le 11 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 8 circostanze. Nel girone d’andata, in particolare, gli azzurri ebbero vita facile allo stadio Arechi, passando in vantaggio di tre reti dopo neanche un quarto d’ora e terminando poi la gara col risultato di 2-4, figlio della doppietta di Pinamonti, dei gol di Cutrone e Ranieri e delle autoreti di Standberg e Ismajli. Altrettanto schiacciante, la scorsa stagione il 5-0 inflitto dai toscani ai campani, entrambi promossi a fine stagione, in Serie B, con le reti di Ricci, Stulac, Mancuso, Parisi e Olivieri.
L’ultima affermazione dei granata al Castellani, invece, risale alla stagione 1999/2000, sempre in cadetteria, con Di Jorio, Di Michele e Guidoni protagonisti dello 0-3 finale. Altrettanto importante il 2-3 dell’unico precedente in Serie A nel 1998/1999, con i gol di Cerbone e Bonomi resi vani dalla tripletta di un ispiratissimo Di Vaio. Pertanto, anche stavolta si fronteggeranno la voglia di mantenere la tradizione da parte dell’Empoli e quella di sfatare questo tabù da parte della Salernitana.