Con i due match di oggi (Turchia-Georgia alle 18 e Portogallo-Repubblica Ceca alle 21) si chiuderà la prima giornata della fase a gironi di Euro2024, che nelle prime 10 partite ci ha già regalato diversi spunti per il prosieguo della competizione. Nella giornata di ieri, lunedì 17, si sono registrate le vittorie della Francia sull'Austria e della Slovacchia sul Belgio entrambe per 1-0, mentre la Romania ha strapazzato l'Ucraina con un secco 3-0 in meno di un'ora.
La nazionale allenata da Iordanescu è passata in vantaggio alla mezz'ora con un gol da cineteca di Nicolae Stanciu, al suo 15º gol con la Romania. Passano pochi minuti dall'inizio del secondo tempo e i rumeni raddoppiano con un altro gran gol dalla distanza di Razvan Marin, centrocampista dell'Empoli, per poi andare sul 3-0 con la rete del centravanti Denis Dagus al 57′. Una grande prova di forza da parte di una delle nazionali meno “esaltate” di questi Europei, che si trova attualmente al primo posto del Gruppo E.
Nonostante non sia entrato nel tabellino dei marcatori, un giocatore su tutti tra le fila della Romania ha strappato l'attenzione dei presenti e degli spettatori da casa con una prestazione monstre. Il giocatore in questione farà, a meno di scossoni di mercato, parte della Serie A del prossimo anno: può essere lui la scommessa “alla Gudmundsson” del fantacalcio 2024/25?
Euro2024, Man brilla con la Romania: può far bene al fantacalcio 2024/25?
Due assist, tante belle giocate e un 7.5 in pagella da parte de La Gazzetta dello Sport per Dennis Man, esterno offensivo del Parma e della nazionale ucraina. Il giocatore classe 1998 è entrato in tutti i tre gol segnati dalla squadra di Iordanescu contro l'Ucraina: al 29′ è lui a recuperare il pallone sull'errore di Lunin e appoggiare per Stanciu, che segna un gran gol dalla distanza; il tiro di Marin al 53′ arriva da una sua giocata, dopo essersi leggermente allungato il pallone nel tentativo di dribbling; al 57′, infine, fa a fette la difesa ucraina e serve Dragus al centro dell'area, che deve solo appoggiare in rete da due passi. La rosea motiva così il suo super voto all'esordio di Euro2024: “Partita sontuosa. Due assist e tanti movimenti che fanno male all'Ucraina“.
I tifosi del Parma sperano che Man possa continuare ancora così per il resto della competizione, ma è lecita anche la paura di vedere arrivare tante offerte per lui a seguito di un grande Europeo. Se il numero 98 dei crociati dovesse rimanere a Parma, per i fantallenatori il suo nome potrebbe essere quello di un Gudmundsson 2.0: anche lui, come l'islandese, ha segnato 11 reti (con 6 assist) nell'ultimo campionato di Serie B, trascinando i suoi al primo posto e alla promozione diretta in A. Con i 2 gol e 1 assist in 3 partite in Coppa Italia, inoltre, si arriva a un totale di 13 gol e 7 assist in 35 presenze nel 2023/24. I più attenti ricorderanno che il fantasista rumeno ha già assaggiato la Serie A nel 2021, quando il Parma lo portò in Italia acquistandolo dallo Steaua Bucarest: in quell'occasione, Man mise a referto 2 gol e 1 assist in 14 presenze.