Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 6^ giornata della fase a gironi di Europa League
Giovedì 10 dicembre andrà in scena la sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Ormai la maggior parte delle squadre hanno già staccato il pass per il turno successivo ad eliminazione diretta, mentre ancora in quattro devono attendere l'ultimo turno per poter festeggiare il passaggio ai sedicesimi.
Milan e Roma sono già qualificate per la fase ad eliminazione diretta. Addirittura i giallorossi sono già sicuri del primo posto, mentre i rossoneri devono vincere e sperare che il Lilla non faccio lo stesso per riuscire a scavalcarlo in classifica. Il Napoli invece deve ancora ottenere la qualificazione e con almeno un pareggio contro la Real Sociedad avrà la certezza di essere riuscito nell'intento. Con una vittoria invece la formazione di Gattuso riuscirebbe ad ottenere il primo posto nel girone. Il programma della 6^ giornata della fase a gironi di Europa League.
Gruppo A
La Roma è già qualificata e già sicura del primo posto nel Gruppo A, così come il Cska Sofia è già fuori da ogni discorso di qualificazione. La partita potrà permettere a parecchi calciatori che hanno giocato di meno di essere in campo e sfruttare l'occasione per rientrare nelle turnazioni degli allenatori. Invece l'altro match è uno scontro diretto per stabilire la seconda squadra qualificata con lo Young Boys che ha il vantaggio del doppio risultato rispetto al Cluj che ha l'obbligo di vincere per passare al turno successivo.
Cska Sofia-Roma, giovedì ore 18:55 (Sky Sport Calcio Tre)
Young Boys-Cluj, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Classifica Gruppo A: Roma 13, Young Boys 7, Cluj 5, Cska Sofia 2
Gruppo B
L'Arsenal è a punteggio pieno, qualificata e sicura del primo posto, mentre il Dundalk è all'esatto opposto: ultimo e a zero punti in classifica. Il Rapid Vienna deve vincere con almeno due reti di differenza per riuscire a superare i norvegesi del Molde, perchè nella gara d'andata questi ultimi hanno vinto per 1-0. Le due squadre si giocheranno la qualificazione nello scontro diretto previsto per l'ultimo turno.
Dundalk-Arsenal, giovedì ore 18:55 (Sky Sport Football e Sky Sport Calcio)
Rapid Vienna-Molde, giovedì ore 18:55 (Sky Sport Football)
Classifica Gruppo B: Arsenal 15, Molde 9, Rapid Vienna 6, Dundalk 0
Gruppo C
Tutto già stabilito nel Gruppo C dove Slavia Praga e Leverkusen sono già qualificate ai sedicesimi, e nell'ultima giornata si affronteranno per stabilire quale delle due potrà essere inserita nelle teste di serie del sorteggio in virtù del primo posto. L'altra partita (Beer Sheva-Nizza) sarà valida per salvare l'onore e riuscire a non terminare all'ultimo posto in classifica.
Leverkusen-Slavia Praga, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Beer Sheva-Nizza, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Classifica Gruppo C: Slavia Praga 12, Leverkusen 12, Nizza 3, Beer Sheva 3
Gruppo D
Anche nel Gruppo D sono state già definite le due squadre qualificate che sono Rangers e Benfica, quindi l'unica sfida aperta è quella per il primo posto nel raggruppamento. Gli scozzesi in caso di arrivo a pari merito hanno il vantaggio dei gol segnati fuori casa negli scontri diretti, e nell'ultimo turno affronteranno il Lech Poznan. Invece il Benfica se la dovrà vedere contro lo Standard Liegi e sperare in un passo falso dei rivali per riuscire ad imporsi nel girone.
Lech Poznan-Rangers, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Standard Liegi-Benfica, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Classifica Gruppo D: Rangers 11, Benfica 11, Lech Poznan 3, Standard Liegi 3
Gruppo E
Granada e Psv sono già ai sedicesimi di finale e affronteranno rispettivamente Paok e Omonia per riuscire ad arrivare primi nel girone. Gli spagnoli hanno un punto di vantaggio sugli olandesi, quindi nel caso di stesso risultato sarebbero in testa al raggruppamento. Stesso discorso in caso di arrivo a pari punti – sconfitta del Granada e pareggio del Psv – infatti gli iberici hanno il vantaggio nello scontro diretto dei gol segnati fuori casa.
Paok-Granada, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Psv-Omonia, giovedì ore 18:55 (Sky Sport)
Classifica Gruppo E: Granada 10, Psv 9, Paok 5, Omonia 4
Gruppo F
Il Gruppo F è l'unico nel quale può ancora accadere di tutto, con tre squadre in piena lotta per la qualificazione al turno successivo. Mentre però l'Alkmaar ha il vantaggio di affrontare il Rijeka già eliminato – che però ha pareggiato nella passata giornata contro la Real Sociedad – invece l'altra partita presenta lo scontro diretto tra Napoli e Real Sociedad con i partenopei che sono al primo posto nel girone e hanno il vantaggio del doppio risultato. Gli olandesi in caso di successo avanzerebbero matematicamente al turno successivo ma anche in caso di pareggio e contemporaneo successo del Napoli riuscirebbero a qualificarsi. I partenopei invece hanno bisogno almeno di un pareggio senza però considerare il risultato dell'altro match, invece gli spagnoli devono obbligatoriamente vincere per passare il turno.
Napoli-Real Sociedad, giovedì ore 18:55 (Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio Due)
Rijeka-Alkmaar, giovedì ore 18:55 (Sky Sport Calcio Cinque)
Classifica Gruppo F: Napoli 10, Alkmaar 8, Real Sociedad 8, Rijeka 1
Gruppo G
Nel Gruppo G l'unica cosa ancora da stabilire è il posizionamento delle due squadre già qualificate: Leicester e Braga. Gli inglesi affrontano l'Aek Atene e facendo lo stesso risultato dei portoghesi – che invece giocano contro lo Zorya – hanno la certezza del primo posto visto il vantaggio maturato con la vittoria e il pareggio negli scontri diretti.
Braga-Zorya, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Leicester-Aek Atene, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Classifica Gruppo G: Leicester 10, Braga 10, Zorya 6, Aek Atene 3
Gruppo H
Il Milan dopo aver centrato il passaggio del turno, proverà l'assalto al primo posto del Lilla. I rossoneri giocheranno contro lo Sparta Praga e oltre a vincere devono anche sperare in un passo falso dei francesi che saranno di scena in Scozia contro il Celtic. Nell'eventualità – molto remota – che le due formazioni arrivassero a pari punti, il Lilla avrebbe il vantaggio degli scontri diretti vista la vittoria nella partita d'andata (prima e unica sconfitta stagionale del Milan) e il pareggio al ritorno.
Celtic-Lilla, giovedì ore 21:00 (Sky Sport Calcio Quattro)
Sparta Praga-Milan, giovedì ore 21:00 (Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio Due)
Classifica Gruppo H: Lilla 11, Milan 10, Sparta Praga 6, Celtic 1.
Gruppo I
Scontro diretto tra Maccabi Tel Aviv e Sivasspor per riuscire a raggiungere il secondo posto che vale la qualificazione al turno successivo. Gli israeliani hanno due punti di vantaggio in classifica e possono anche permettersi di pareggiare, invece i turchi devono obbligatoriamente vincere per superare i rivali in classifica e qualificarsi ai sedicesimi. Rinviata invece l'altra gara Villareal-Qarabag per un focolaio di Covid nelle fila della formazione azera che non riuscirà a presentare un numero adeguato di calciatori per affrontare la partita. Gli spagnoli – che erano già qualificati e già sicuri del primo posto – molto probabilmente riceveranno il 3-0 a tavolino.
Maccabi Tel Aviv-Sivasspor, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Villareal-Qarabag, RINVIATA
Classifica Gruppo I: Villareal 13, Maccabi Tel Aviv 8, Sivasspor 6, Qarabag 1
Gruppo J
Il Tottenham vuole vendicare la sconfitta dell'andata subita dall'Anversa. Le due formazioni sono già qualificate al turno successivo e si affronteranno nel corso dell'ultima giornata per stabilire quale delle due andrà a posizionarsi al primo posto per affrontare i sorteggi da testa di serie. Gli inglesi per scavalcare i rivali devono vincere visto che hanno due punti di distacco in classifica. Nell'altra partita ci sarà lo scontro tra le battute del raggruppamento con il Ludogorets che cercherà di salvare l'onore e non terminare a zero punti il girone, invece il Lask può arrivare a dieci punti con una vittoria e far aumentare le recriminazioni per il risultato della qualificazione non centrato.
Ludogorets-Lask, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Tottenham-Anversa, giovedì ore 21:00 (Sky Sport Football e Sky Sport Calcio Tre)
Classifica Gruppo J: Anversa 12, Tottenham 10, Lask 7, Ludogorets 0
Gruppo K
La sfida Wolfsberger-Feyenoord sarà valevole per riuscire ad ottenere il secondo posto e la qualificazione nel Gruppo K. Gli austriaci hanno due punti di vantaggio rispetto agli olandesi quindi anche con un pareggio riusciranno a centrare l'obiettivo. La Dinamo Zagabria – già sicura del primo posto – affronterà i russi del Cska Mosca che invece hanno già salutato la compagnia nella passata giornata con la sconfitta proprio contro il Wolfsberger.
Dinamo Zagabria-Cska Mosca, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Wolfsberger-Feyenoord, giovedì ore 21:00 (Sky Sport Calcio Cinque)
Classifica Gruppo K: Dinamo Zagabria 11, Wolfsberger 7, Feyenoord 5, Cska Mosca 3.
Gruppo L
Tutto già stabilito nel Gruppo L con l'Hoffenheim al primo posto – in vantaggio rispetto agli avversari negli scontri diretti – e la Stella Rossa in seconda piazza. Le due formazioni sono già qualificate e possono affrontare l'ultima giornata senza assilli di classifica. I tedeschi se la vedranno contro il Gent che è ultimo a zero punti e vorrà sicuramente lasciare la competizione con almeno qualche punto conquistato. I serbi invece saranno di scena in Slovacchia contro lo Slovan Liberec in una partita che non ha niente da chiedere ai fini della classifica.
Hoffenheim-Gent, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Slovan Liberec-Stella Rossa, giovedì ore 21:00 (Sky Sport)
Classifica Gruppo L: Hoffenheim 13, Stella Rossa 10, Slovan Liberec 6, Gent 0.