
Si giocherà il prossimo giovedì la sfida di andata dei quarti di finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Barcellona, sfida tra in blaugrana esordienti nella competizione e i tedeschi allenati da Glasner. Scopriamo assieme tutto quello che c'è da sapere sulla partita.
Eintracht Francoforte-Barcellona
Inizia la fase calda dell'Europa League con i quarti di finale che vedranno sfidarsi le migliori otto squadre rimaste nella competizione.
I tedeschi dell'Eintracht stanno vivendo una stagione altalenante in Bundesliga dove navigano in nona posizione. Difficile la qualificazione in Europa per il prossimo anno, obiettivo puntato dunque sul proseguo del percorso in Europa League. Lo scalpo del Barcellona sarebbe importantissimo e come si dice in questi casi varrebbe un intera stagione. Scelte quasi certe da parte del tecnico Glasner che si affiderà a Borre al centro dell'attacco, coadiuvato da Lindstorm e Kamada. A centrocampo sugli esterni agiranno Kostic e Chandler mentre a fare legna ci saranno Jakic e Sow.
Se la stagione del Barcellona fosse iniziata a gennaio i blaugrana avrebbero lottato per ben altri obiettivi. Ormai il posto Champions è garantito da una rimonta che ha visto nello 0-4 al Real il suo apice e l'obiettivo è chiaramente spostato sulla vittoria dell'Europa League. Formazione tipo dunque per Xavi, che si affiderà al tridente composto da Aubameyang, Adama Traoré e Ferran Torres. A centrocampo Busquets da schermo e la coppia De Jong-Pedri ad inventare.
Eintracht Francoforte-Barcellona: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita valida per l'andata dei quarti di finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Barcellona si giocherà giovedì 7 aprile 2022 alle ore 21.00 allo stadio Deutsche Bank Park di Francoforte.
La gara sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.
Probabili formazioni Eintracht Francoforte-Barcellona
Eintracht Francoforte (3-4-3): Trapp, Tuta, Hinteregger, N'Dicka, Knauff, Jakic, Sow, Kostic, Lindstrom, Borré, Kamada.
Allenatore: Oliver Glasner
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Eric Garcia, Piqué, J. Alba; Pedri, F. De Jong, Busquets; A. Traoré, Aubameyang, F. Torres.
Allenatore: Xavi Hernandez
Eintracht Francoforte-Barcellona: il percorso
L'Eintracht Francoforte ha dominato il girone D senza mai perdere con tre vittorie e tre pareggi, qualificandosi come testa di serie agli ottavi di finale. Anche negli ottavi è rimasta imbattuta, ha incontrato il Betis Siviglia vincendo in Spagna per 1-2 la gara d'andata e pareggiando il ritorno in casa con il risultato di 1-1.
Il Barcellona è approdato in Europa League essendo arrivato terzo nel suo girone di Champions League dietro Bayern Monaco e Benfica. Nei playoff per l'accesso al tabellone finale dell'Europa League si è sbarazzato del Napoli con un sonoro 2-4 al Maradona. Sfida difficile invece negli ottavi contro il Galatasaray che ha costretto i blaugrana a un paraggio al Camp Nou e a una vittoria di misura in Turchia per 1-2.
Eintracht Francoforte-Barcellona: quando si gioca il ritorno
I quarti di finale di Europa League si giocano a distanza di una settimana tra andata e ritorno. La gara di ritorno tra Eintracht Francoforte e Barcellona si disputerà infatti giovedì 14 aprile 2022 alle ore 21 all'Camp Nou di Barcellona, Spagna.
Il tabellone dei quarti di Europa League
Oltre a Eintracht Francoforte e Barcellona, giovedì 7 si giocheranno anche le altre tre partite valide per l'andata dei quarti di finale di Europa League. Alle 18:45 scenderà in campo l'ultima italiana rimasta, l'Atalanta, che sarà impegnata fuori casa contro il Lipsia. La sera poi in programma, oltre alla già citata, anche West Ham-Lione ed Braga-Rangers Glasgow.
La vincente della sfida tra Lipsia ed Atalanta giocherà la semifinale contro la vincente di Braga-Rangers. A giocare l'andata in casa sarà proprio la vincente della sfida tra tedeschi e bergamaschi.
La vincente della sfida tra Eintracht e Barcellona giocherà invece la semifinale contro la vincente di West Ham-Lione. A giocare l'andata in casa sarà proprio la vincente della sfida tra inglesi e francesi.
