Europa League

Europa League, Lazio avanti e Milan fuori: tutti i risultati e le qualificate

Europa League, Lazio avanti e Milan fuori: tutti i risultati e le qualificate

Giornata negativa per le italiane in Europa League. La Lazio perde ma si qualifica lo stesso ai sedicesimi di finale, il Milan invece perde ed è fuori: tutti i risultati e le squadre qualificate

Dopo due giorni di Champions League da dimenticare, l'Italia non può sorridere nemmeno in questo giovedì di Europa League. Dopo la Lazio, sconfitta dall'Eintracht ma già qualificata, anche il Milan è infatti caduto in casa dell'Olympiacos. Per i rossoneri sconfitta che vale l'eliminazione dall'Europa. I biancocelesti volano invece ai sedicesimi di finale da secondi classificati. Questi tutti i risultati delle gare di oggi, le classifiche e le qualificate dei 12 gironi.

Gruppo A

Il Bayer Leverkusen chiude con una vittoria i gironi di Europa League. I tedeschi superano per 5-1 l'AEK Larnaca e confermano dunque la prima posizione del girone. Niente da fare dunque per lo Zurigo, che a causa anche dell'1-1 maturato in casa del Ludogorets si deve accontentare della seconda posizione.

Classifica: Bayer Leverkusen 13, Zurigo 10, Aek Larnaca 5, Ludogorets 4

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Bayer Leverkusen e Zurigo

Gruppo B

Si chiude in bellezza la fase a gironi per il Salisburgo, che batte anche il Celtic per 2-1 e fa sei vittorie su sei partite. Celtic che, nonostante la sconfitta, si qualifica al turno successivo. Nell'altra gara del girone infatti il Lipsia non va oltre l'1-1 contro il Rosenborg e vede dunque sfumare la qualificazione

Classifica: Salisburgo 18, Celtic 9, Lipsia 7, Rosenborg 1

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Salisburgo e Celtic

Gruppo C

Lo Zenit perde ma conferma la prima posizione del gruppo C. Il 2-0 serve però allo Slavia Praga per confermare il secondo posto e strappare dunque un pass per i sedicesimi di finale. Inutile la vittoria per 1-0 del Bordeaux sul Copenaghen nell'altra gara del girone.

Classifica: Zenit 11, Slavia Praga 10, Bordeaux 7, Copenaghen 5

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Zenit e Slavia Praga

Gruppo D

Pareggio inutile, ai fini della classifica, quello tra Dinamo Zagabria e Anderlecht che, in casa dei croati, si fermano sullo 0-0. Nell'altra gara del girone lo Spartak Trnava si impone per 1-0 in casa sul Fenerbache, ma ai sedicesimi ci vanno i turchi.

Classifica: Dinamo Zagabria 14, Fenerbache 8, Spartak Trnava 7, Anderlecht 3

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Dinamo Zagabria e Fenerbache

Gruppo E

Tutto già deciso prima di giocare nel gruppo E. L'Arsenal batte per 1-0 il Qarabag e chiude in testa al girone. Vittoria anche per lo Sporting Lisbona, che rifila un tris al Vorskla e chiude dunque al secondo posto.

Classifica: Arsenal 16, Sporting Lisbona 13, Vorskla 3, Qarabag 3

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Arsenal e Sporting Lisbona

Gruppo F

Nel gruppo f il Milan cade clamorosamente per 3-1 in casa dell'Olympiacos e deve dire addio all'Europa League. I greci riescono nell'impresa e staccano il secondo pass disponibile per i sedicesimi di finale. Nell'altra gara del girone il Betis Siviglia non va oltre lo 0-0 contro il Dudelange e tiene dunque la prima posizione.

Classifica: Betis Siviglia 12, Olympiacos 10, Milan 10, Dudelange 1

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Betis Siviglia e Olympiacos

Gruppo G

Il Villareal si impone per 2-0 in casa contro lo Spartak Mosca e strappa il primo posto del girone G, agli spagnoli basta un gol per tempo per regolare la pratica russa, al vantaggio iniziale firmato Chukwueze si aggiunge in avvio di ripresa la rete di Ekambi. Non basta invece al Rapid Vienna la vittoria di misura sui Rangers, sconfitti grazie al gol nel finale di Ljubicic.

Classifica: Villareal 10, Rapid Vienna 10, Rangers 6, Spartak Mosca 5

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Villareal e Rapid Vienna

Gruppo H

Nel gruppo H è dominio tedesco, con l'Eintracht Francoforte che si impone per 2-1 in casa della Lazio e consolida il primo posto già matematico, per i tedeschi sei vittorie su sei partite, con miglior attacco e miglior difesa del girone. Sconfitta indolore per i biancocelesti, già qualificati per il prossimo turno. Nell'altra gara del girone l'Apollon chiude in bellezza battendo il Marsiglia, che termina ultimo nel girone con appena un punto, frutto del pareggio ottenuto in casa dell'Apollon all'andata.

Classifica: Eintracht Francoforte 18, Lazio 9, Apollon 7, Marsiglia 1

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Eintracht Francoforte e Lazio

Gruppo I

Il Genk strapazza per 4-0 il Sarpsborg e si conferma vincitore del gruppo I: tutto facile per la squadra belga, in controllo della partita per tutti i 90′ di gioco. Nell'altra gara del girone cade a sorpresa il Besikstas, sconfitto in casa dal Malmo, che scavalca i turchi in classifica e conquista i sedicesimi di finale. Agli svedesi basta un gol di Antonsson per l'inaspettata qualificazione.

Classifica: Genk 11, Malmo 9, Besiktas 7, Sarpsborg 5

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Genk e Malmo

Gruppo J

Il Kransodar cade in casa del Siviglia ed è costretto a cedere agli spagnoli la testa del gruppo J. Ben Yedder e Banega gli artefici del successo dei Los Nervionenses, vincitori di tre delle ultime cinque edizioni della competizione. Pareggio a reti inviolate invece nell'altra partita tra Akhisarspor e Standard Liegi, con i turchi che chiudono dunque la stagione europea con un punto.

Classifica: Siviglia 12, Krasnodar 12, Standard Liegi 10, Akhisarspor 1

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Siviglia e Kransodar

Gruppo K

Sconfitta indolore per la Dinamo Kiev, già sicura del primo posto matematico, che chiude i gironi con una sconfitta di misura in casa contro il Jablonec. Nell'altro match, con in palio l'ultimo pass per i sedicesimi, sono i francesi del Rennes ad avere la meglio. Grazie al 2-0 casalingo rifilato all'Astana, i ragazzi di Stéphan superano i Kazachi in classifica.

Classifica: Dinamo Kiev 11, Rennes 9, Astana 8, Jablonec 5

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Dinamo Kiev e Rennes

Gruppo L

Nel gruppo L il Chelsea non riesce a chiudere con il massimo dei punti, ma tiene comunque la testa del girone, già conquistata matematicamente. I ragazzi di Sarri vengono fermati per 2-2 fuori casa dal MOL Vidi. Agli ungheresi non basta però il punto, grazie al 3-1 rifilato al Paok è infatti il Bate Borisov a conquistare secondo posto e qualificazione.

Classifica: Chelsea 16, Bate Borisov 9, MOL Vidi 7, Paok 3

Qualificate ai sedicesimi di finale di Europa League: Chelsea e Bate Borisov


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Europa League