Si scende in campo con la seconda giornata dei gironi di Europa League, la Roma ospiterà il Servette allo stadio Olimpico di Roma: orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv ed in streaming
Quello della Roma non è stato un grandissimo avvio di stagione. I giallorossi stanno facendo fatica, e non poca, ad imporsi in Serie A e ricoprono al momento le posizioni basse della classifica, inusuale per una squadra come la Roma. Nelle prime sette giornate del nuovo campionato appena due vittorie per i ragazzi di Mourinho, che hanno poi portato a casa due pareggi e ben tre sconfitte. Sono 15 i gol fatti, ma addirittura 11 quelli subiti. È andato bene però l'esordio in Europa League contro lo Sheriff Tiraspol, con una vittoria esterna per 2-1 dei romani. Adesso arriva il Servette a Roma, avversario sicuramente inferiore sulla carta, serve una vittoria per iniziare a mettere in cassaforte il primo posto del girone, che vorrebbe dire fase ad eliminazione diretta.
✨ Stile moderno nel cuore della Città Eterna 🖤💛🧡❤️#ASRoma | @adidasfootball pic.twitter.com/Qv5TpMDMLk
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 2, 2023
Anche il Servette non ha iniziato nel migliore dei modi la nuova stagione. Dopo nove partite gli svizzeri si trovano al momento in ottava posizione in campionato, ottava posizione dettata dalle due vittorie, dai quattro pareggi e dalle tre sconfitte racimolate. Ad essere andato male è anche però l'esordio in Europa League, con la sconfitta casalinga subita contro lo Slavia Praga. Adesso per gli svizzeri la sfida – almeno sulla carta – più tosta di tutto il girone, quella in casa della Roma. Portare a casa anche solo un punto sarebbe oro colato, ma l'avversario è di sicuro fuori portata, considerando anche lo stato di forma in cui versa la squadra.
Finito
4
-0
Roma - Servette
UEFA Europeipa League - Stadio Olimpico
2° Turno
Dove vedere Roma-Servette in tv e streaming: data e orario
Contents
La partita si giocherà allo stadio Olimpico di Roma, ed andrà in scena giovedì 5 ottobre alle ore 21:00. Roma-Servette sarà visibile in diretta sia sulle reti Sky che su DAZN. In particolare il match sarà trasmesso su Sky Sport Uno (201 del satellite), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport (252 del satellite). In streaming si potrà vedere su Infinity+, Sky Go e NOW Tv.
Per quanto riguarda DAZN invece gli abbonati potranno assistere al match scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.
Data Roma-Servette: giovedì 5 ottobre
Orario Roma-Servette: 21:00
Roma-Servette in TV: Sky Sport Uno, Sky Sport, Sky Sport 4k, DAZN
Roma-Servette in streaming: Sky Go, NOW, Mediaset Infinity
Probabili formazioni Roma-Servette
Probabile formazione Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Cristante, Ndicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Celik; Belotti, Lukaku. All. José Mourinho
Probabile formazione Servette (4-4-2): Mall; Bolla, Rouiller, Severin, Mazikou; Stevanovic, Cognat, Douline, Kutesa; Antunes, Bedia. All. René Weiler
Europa League, la situazione nel Girone G
Al momento Roma e Slavia Praga si trovano appaiate al primo posto, con questi ultimi avanti per la differenza Reti. A zero punti ancora sia Servette che Sheriff Tiraspol.
Roma-Servette: precedenti, statistiche e curiosità
Roma e Servette si incontreranno per la prima volta in Europa; La squadra italiana ha vinto sei delle sette precedenti partite casalinghe contro squadre svizzere, ad eccezione della sconfitta per 1-3 contro il Basilea in UEFA Champions League nell'ottobre 2010. La Roma ha perso una delle ultime 26 partite casalinghe in tutte le competizioni UEFA (V19 P6), vincendo le ultime cinque di fila dopo la sconfitta per 1-2 contro il Betis della scorsa stagione nella fase a gironi di Europa League.