Tutto quello che c’è da sapere sul match del Wanda Metropolitano tra Atletico Madrid e Arsenal: precedenti, statistiche e come arrivano le squadre
La semifinale di gli inglesi appaiono leggermente avvantaggiati, ma gli spagnoli vorranno far valere la propria forza tra le mura amiche, facendo affidamento anche sul calore del pubblico madrileno. Ancora poco ed entrambe le squadre conosceranno il proprio destino, se riusciranno a risollevare una stagione avara di soddisfazioni o meno.
COME ARRIVA L’ATLETICO MADRID
A tre giornate dal termine la squadra di Simeone riesce a difendere il secondo posto dall'attacco dei concittadini in camiseta blanca, in ritardo di 4 punti ma con una partita ancora da disputare. I Colchoneros sono tornati alla vittoria, sul campo dell'Alaves, dopo un digiuno di tre match tra campionato e coppa, grazie alla rete decisiva di Gameiro. L'esperienza internazionale dei biancorossi è un fattore non da poco, e senz'altro inciderà sul risultato finale. Ma allo stesso tempo servirà dare il massimo contro una squadra blasonata e ben organizzata.
COME ARRIVA L’ARSENAL
Wenger ha annunciato il suo addio ai Gunners a fine stagione, e vorrebbe regalare un importante trofeo sia per il proprio palmares che per quello degli inglesi, mai vittoriosi in una delle principali competizioni UEFA. L'Arsenal, inoltre, è reduce da una stagione non all'altezza delle aspettative, e la sconfitta per 2-1 contro il Manchester United di domenica scorsa ne è solo un'ulteriore conferma, con la zona Champions compromessa da diverse settimane. Vincere questa coppa permetterebbe di accedere al trofeo più prestigioso, l'anno prossimo, dalla porta principale.
L'ATLETICO MADRID SI QUALIFICA SE
La regola è semplice: chi vince va in finale. Dopo il pareggio dell'andata arrivato col gol segnato da Griezmann all'andata all'82', l'Atletico Madrid ha portato a casa una speranza maggiore di passare il turno. Agli spagnoli basterebbe anche uno 0-0, in virtù della rete segnata in trasferta. Eventuali pareggi con gol – tranne l'1-1 che porterebbe ai supplementari – gioverebbero invece all'Arsenal.
L'ARSENAL SI QUALIFICA SE
Come detto, l'Arsenal non può permettersi di non segnare gol: se non segna è matematicamente fuori dalla competizione. Qualunque pareggio dal 2-2 in poi andrebbe bene alla banda di Wenger; inoltre, esattamente come gli spagnoli, se vince va in finale, se perde è fuori.
ORARIO E DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra tra Atletico Madrid e Arsenal si giocherà giovedì 3 maggio allo stadio Wanda Metropolitano con fischio d’inizio alle 21.05. Sarà visibile sia in chiaro che su Sky. Su TV8 sarà possibile per tutti assistere alla partita, in contemporanea con Salisburgo-Marsiglia, mentre su Sky Sport 1 (201), Sky Calcio 1 (251), Sky Sport Mix e Sky Vetrina DTT per i soli abbonati. In streaming la gara verrà trasmessa sul sito ufficiale di TV8 e su Sky Go.
PROBABLI FORMAZIONI
Con Vrsaljko squalificato scelta obbligata sull'out sinistro della difesa per Simeone, che schiererà Hernandez dal primo minuto, con Partey sulla destra. In attacco tanta esperienza, con Diego Costa e Griezmann pronti a trascinare i Colchoneros verso la vittoria. Wenger, che non potrà utilizzare Aubameyang, dovrebbe ripartire dagli stessi undici dell'andata, con Lacazette pronto a far male ancora una volta.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Partey, Gimenez, Godin, Lucas Hernandez; Correa, Saul, Gabi, Koke; Griezmann, Diego Costa. All. Wenger
Arsenal (4-3-3): Ospina; Bellerin, Mustafi, Koscielny, Monreal; Ramsey, Xhaka, Wilshere; Ozil, Mkhitaryan; Lacazette. All. Simeone
PRECEDENTI E STATISTICHE
L'unico precedente tra Atletico Madrid e Arsenal in competizioni UEFA è quello dell'andata, nessuno in casa degli spagnoli. L’Atletico vuole raggiungere la finale per poter puntare alla terza coppa della sua storia dopo i successi nel 2010 e nel 2012, mentre l'Arsenal non è mai riuscito ad affermarsi in questa competizione e farà di tutto per ribaltare il risultato della gara d'andata.