Avete la sessione scambi aperta al fantacalcio? Questi giorni di sosta per le nazionali (qui i prossimi impegni dell'Italia di Spalletti), con la Serie A che riprenderà sabato 25 novembre, sono utili per riflettere sulla nostra rosa e sulle possibilità di intervenire sul mercato per rinforzarla. Nell'articolo di ieri abbiamo visto i 3 giocatori da cedere in questo momento per trarre il massimo dal loro valore, mentre nelle righe seguenti tratteremo 3 nomi di giocatori da prendere adesso negli scambi.
Fantacalcio, 3 giocatori da prendere durante la sosta
Duvan Zapata
Chi ha acquistato Zapata al fantacalcio lo scorso anno è sicuramente rimasto deluso dal suo rendimento, dato che il colombiano ha messo a referto appena 2 gol e 2 assist in 24 presenze con 6.27 di fantamedia. Negli ultimi giorni dell'ultima sessione di calciomercato è arrivato – dopo 5 stagioni di onorato servizio – l'addio all'Atalanta, con la cui maglia ha segnato 82 reti in 191 partite contribuendo agli storici 78 punti delle stagioni 2019/20 e 2020/21, record dei bergamaschi in Serie A. Un profilo di altissimo livello e grande esperienza per il Torino di Ivan Juric, che ha trovato in lui l'attaccante ideale per provare a tornare in Europa.
L'inizio dell'avventura in granata, tuttavia, non è stato fino ad ora incoraggiante, L'attaccante classe 1991 ha messo la firma nel pareggio per 1-1 contro la Roma a 5 minuti dal 90′, ma è rimasto a secco nelle restanti 8 gare disputate (7 delle quali da titolare). I dati ci dicono però che il colombiano è il 17º miglior giocatore in Serie A per gol attesi escludendo i rigori (npxG), statistica che rapportata ai minuti giocati lo pone al di sopra di nomi come Giroud e Nico Gonzalez e poco distante da Lukaku. Probabilmente non sarà più il giocatore capace di segnare 23 e 18 gol rispettivamente nel campionato 2018/19 e nel 2019/20, ma la doppia cifra è ancora ampiamente alla sua portata: in questo momento, negli scambi, il valore non è mai stato così basso.
Felipe Anderson
Lo scorso anno, dietro Kvaratskhelia (12), Orsolini (11), Koopmeiners e il compagno di squadra Zaccagni (10), fu tra i centrocampisti più prolifici del nostro campionato con un bottino di 9 gol segnati, registrando il suo secondo score personale più alto dopo i 10 centri della Serie A 2014/15, ai tempi della prima esperienza con la maglia della Lazio. Aggiungendo a quei 9 gol i 3 assist serviti ai compagni e una media voto del 6.25 il brasiliano ha concluso la scorsa stagione con una fantamedia pari a 7, che lo ha reso l'8º miglior centrocampista del fantacalcio 2022/23.
Quest'anno il suo prezzo nelle aste ha inevitabilmente toccato picchi molto alti, ma nelle prime 12 giornate il suo rendimento (come tutta – o quasi – la Lazio in generale) non è stato convincente: solo 1 gol, 4 assist, 5.96 di media voto e 6.54 di fantamedia, valore per il quale si posiziona attualmente al 24º posto tra i centrocampisti. Il numero 7 biancoceleste è tuttavia in prima linea per quanto riguarda entrambi i dati più importanti della produzione offensiva: Felipe è infatti il 6º miglior centrocampista per gol attesi senza rigori (npxG) con 2.49, valore maggiore a quelli di Zirkzee, Colpani e Politano, e il 5º miglior giocatore in assoluto per assist attesi (xA) con 2.89, dietro soltanto a Kostic, Dimarco, Soulé e Leao. Insomma, i presupposti per cui il brasiliano può ripetere l'ottima stagione dello scorso anno ci sono, ma toccherà adesso a lui e a tutta la Lazio risollevarsi dopo l'inizio di stagione deludente.
Rafael Leao
Se Leao è uno dei giocatori che brami da tempo nella tua rosa o se, semplicemente, stai cercando una possibilità di scambio vantaggioso tra giocatori di fascia alta, è questo il momento di andare a prendere il fenomeno portoghese del Milan. Dopo una fenomenale stagione da 15 gol (massimo in carriera) e 7 assist con 7.90 di fantamedia (7º miglior valore al fantacalcio 2022/23) Leao è chiamato a confermarsi ancora in questo campionato, dove al momento ha messo a segno 3 reti e servito altrettanti assist in 11 partite a voto.
Tutti i suoi bonus sono tuttavia arrivati nelle prime 7 giornate, mentre nelle ultime 5 il nuovo numero 10 rossonero è sempre rimasto a secco sia a livello personale che nella specialità della casa, ovvero l'assist. Nell'ultimo match contro il Lecce, in particolare, Leao è stato costretto a lasciare il campo dopo appena 10 minuti di gioco per un infortunio muscolare, che stando agli esami effettuati dovrebbe tenerlo ai box per le prossime due settimane. Come abbiamo mostrato in questo articolo, l'ala rossonera in questo momento non rientra neanche nei primi slot d'attacco al fantacalcio, e tutti questi fattori potrebbero portare i suoi fantallenatori a vacillare di fronte a un'offerta convincente. Ovviamente, parlando di uno dei giocatori più forti e desiderati al fantacalcio, per provare ad accaparrarvi Leao dovrete per forza di cose cedere uno o più giocatori importanti, ma molto probabilmente non troverete mai più un momento migliore di questo per prenderlo.