Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, 3 giocatori da cedere adesso negli scambi

Fantacalcio, 3 giocatori da cedere adesso negli scambi
Iconsport / SUSA

Nel prossimo weekend la Serie A si fermerà per lasciare spazio alle nazionali, tra cui l'Italia di Luciano Spalletti impegnata in due match delicatissimi contro Macedonia del Nord e Ucraina (qui i 29 convocati del tecnico azzurro). In molte leghe di fantacalcio la sosta apre le porte alla sessione scambi: noi di Calciodangolo, oltre ad offrirvi ogni settimana contenuti per aiutarvi a schierare la formazione, siamo pronti ad offrire i nostri consigli e le nostre analisi su ciò che riguarda il mercato scambi. Ecco, di seguito, tre giocatori da cedere adesso al fantacalcio.

Serie A, le squadre che hanno subito più infortuni nelle prime 12 giornate: disastro Milan

Fantacalcio, 3 giocatori da cedere durante la sosta

Charles De Ketelaere

de ketelaere atalanta

Iconsport / LaPresse

Dopo essere stato, per molti, l'acquisto più deludente del calciomercato estivo 2022 (35 milioni di euro spesi dal Milan per portarlo in Italia, ma 0 gol in 40 partite con la maglia rossonera) Charles ha deciso di ripartire da Bergamo. Il talento belga ha impiegato appena 38 minuti per siglare il suo primo gol in Serie A all'esordio assoluto in nerazzurro, portando molti fantallenatori a credere in una sua rinascita in questa stagione. Il suo avvio di campionato era stato effettivamente incoraggiante anche al fantacalcio, con 1 gol, 2 assist e 7.4 di fantamedia nelle prime 5 partite, ma le vicende dell'ultimo periodo hanno completamente ribaltato la situazione.

Nelle idee di Gian Piero Gasperini, accanto a Scamacca e davanti all'inamovibile Koopmeiners sulla trequarti, c'è spazio soltanto per uno tra Lookman e il belga, che il tecnico bergamasco vede esclusivamente nel ruolo di attaccante: “Prima punta? Sì, perché è gratificato soprattutto dalle cose che fa in attacco. È l’indole che detta il ruolo“. Difficile quindi per De Ketelaere trovare continuità dal punto di vista del minutaggio, che nelle ultime partite è infatti costantemente diminuito: sostituito dopo i primi 45 minuti contro il Genoa, subentrato rispettivamente negli ultimi 25 e 10 minuti contro Empoli e Inter e out per infortunio nell'ultima contro l'Udinese. Sia chiaro, De Ketelaere è un giocatore ancora valido al fantacalcio, ma cedendolo in questo momento – in cui la valutazione è ancora abbastanza alta – potreste ottenere in cambio pedine in grado di garantire maggiore continuità e certezza di rendimento.

Dusan Vlahovic

4 gol e 1 assist (e 1 rigore sbagliato) nelle prime 4 giornate ci avevano fatto pensare che Vlahovic potesse tornare ad essere un vero e proprio top player al fantacalcio, come quando tra il 2020/21 e il 2021/22 mise a segno 45 reti in 73 partite in Serie A con le maglie di Fiorentina (stagione 2020/21 + prima metà del 2021/22) e Juventus (seconda metà del 2021/22). Nell'ultima stagione il serbo è stato uno dei rimpianti maggiori per chi lo ha acquistato al fantacalcio, dato che i suoi 10 gol in 27 partite e una fantamedia del 7.16 non possono giustificare il prezzo speso per accaparrarselo.

Quest'anno, per i fantallenatori del numero 9 bianconero, il rischio di ripetere i numeri dello scorso anno – o di andarci molto vicino – non è basso. Nelle ultime 6 presenze Vlahovic non è mai andato a bonus, e la sua fantamedia in questo momento è addirittura minore di quella registrata la scorso anno; a preoccupare maggiormente i possessori di Vlahovic al fantacalcio, tuttavia, è la concorrenza sempre più agguerrita di Moise Kean. Con il passare del tempo l'attaccante italiano sta convincendo sempre di più Massimiliano Allegri, che lo ha sempre lanciato titolare nelle ultime 6 partite giocate dai bianconeri e ha fatto intendere come per Vlahovic la titolarità sia tutt'altro che assicurata. Se in cambio riuscite ad ottenere un attaccante semi-top da 15 gol o più in canna, quindi, il nostro consiglio è di scambiare Dusan Vlahovic.

Giacomo Raspadori

raspadori napoli

Iconsport / SUSA

Se pensiamo ai giocatori più in forma del momento non possiamo non citare Giacomo Raspadori, molto spesso consigliato anche da noi di Calciodangolo nell'ultimo periodo. L'attaccante classe 2000, infatti, sta riuscendo nell'arduo compito di non far rimpiangere l'infortunato Osimhen a suon di prestazioni e gol, entrando nel tabellino del match (con una rete o un assist) in 4 delle ultime 6 partite giocate dal Napoli: assist per l'1-0 di Politano contro il Verona, gol decisivo per i 3 punti contro l'Union Berlino in Champions League, punizione del 2-2 contro il Milan e gol del vantaggio siglato nel derby campano contro la Salernitana.

Chi lo ha preso al fantacalcio si sta godendo un giocatore che, probabilmente preso come terzo o quarto slot d'attacco, nelle ultime uscite ha giocato come centravanti di una delle squadre più forti del campionato, diventando praticamente un must da schierare in ogni giornata. Come tutte le cose belle, purtroppo, questa situazione è destinata a terminare a breve: Osimhen è sulla via del recupero e lavora sodo per tornare a disposizione dei suoi compagni e del nuovo allenatore dopo l'esonero di Rudi Garcia, il quale aveva annunciato che il rientro del nigeriano sarebbe fissato per il prossimo match contro l'Atalanta. Se avete Raspadori in rosa, il nostro consiglio è di sfruttare il suo momento d'oro per scambiarlo adesso con un buon terzo slot o inserirlo in uno scambio multiplo per rinforzare altri reparti.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio