Chi schierare

Fantacalcio, 5 scommesse per la 29ª giornata: rischiatutto Acerbi vs Osimhen

Fantacalcio, 5 scommesse per la 29ª giornata: rischiatutto Acerbi vs Osimhen
Iconsport / IPP

Prima dell'ultima sosta per le nazionali della stagione c'è un altro turno da giocare in Serie A e al fantacalcio. La 29ª giornata inizierà venerdì sera con Empoli-Bologna, mentre sabato sono in programma Monza-Cagliari e Udinese-Torino alle 15:00, Salernitana-Lecce alle 18:00 e Frosinone-Lazio alle 20:45. Tante big in campo nella giornata di domenica: alle 12:30 la Juventus ospita il Genoa; nel pomeriggio si prosegue con Verona-Milan alle 15:00 e Atalanta-Fiorentina e Roma-Sassuolo alle 18:00; in serata, infine, il big match tra Inter e Napoli a San Siro chiuderà la giornata.

Per non farsi trovare impreparati e schierare la miglior formazione possibile vi rimandiamo ai nostri consigli fantacalcio per la 29ª giornata, dove troverete tutte le indicazioni partita per partita. Nelle prossime righe, invece, analizzeremo nel dettaglio le 5 scommesse più interessanti da schierare in questo turno.

I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.

Fantacalcio, 5 scommesse per la 29ª giornata di Serie A

Lorenzo Lucca – Udinese

lucca udinese

Iconsport / LiveMedia

Lorenzo Lucca è senza dubbio una delle migliori sorprese in positivo della stagione per il calcio italiano e per il fantacalcio. Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Pisa in estate, nella passata stagione l'attaccante classe 2000 ha avuto modo di fare esperienza – tra giovanili e prima squadra – all'Ajax, vera e propria istituzione calcistica in termini di crescita di talenti. L'avventura in Olanda sembra aver dato i suoi frutti, regalando al nostro calcio quello che ad oggi è il quarto miglior marcatore italiano della Serie A dietro Berardi, Pinamonti e Orsolini (il secondo, a pari merito con l'ala del Bologna, senza considerare i rigori). Diventato uno degli attaccanti più desiderati all'asta di riparazione dopo i 6 gol segnati nelle prime 18 giornate, dalla 19ª in poi il numero 17 dei friulani ha vissuto un periodo di flessione, sbloccandosi nell'ultimo turno contro la Lazio dopo 9 partite a secco. L'impegno di giornata contro il Torino non è semplice, ma Lucca – che ha segnato il 5 dei suoi 7 gol in casa – ha tutte le carte in regola per colpire ancora.

Valentin Carboni – Monza

carboni monza

Iconsport / LaPresse

Dopo aver segnato un solo gol nelle precedenti 4 partite Palladino ha optato per una svolta tattica nel suo Monza, eliminando un difensore e aggiungendo un centrocampista (trequartista o mediano a seconda della posizione di capitan Pessina) allo schacchiere trasformando il suo 3-4-2-1 in un 4-2-3-1. Risultato? 3 vittorie e 1 sconfitta (contro la Roma) in 4 partite, con almeno un gol segnato in ogni match. Questa rivoluzione ha portato maggiore minutaggio – e di conseguenza più chance per il fantacalcio – a Valentin Carboni, talento classe 2005 su cui Palladino crede tantissimo. Tra i giocatori con un minutaggio considerevole l'argentino è il migliore nel Monza per gol + assist ogni 90 minuti (0.55, praticamente un bonus ogni due partite) davanti a Colpani. In questa giornata i brianzoli ospiteranno in casa il Cagliari, la quarta peggior difesa della Serie A per gol subiti e gol attesi in trasferta.

Mario Pasalic – Atalanta

pasalic atalanta

Iconsport / Newspix

L'Atalanta, anche per via di un calendario complicato, non sta attraversando un buon periodo dal punto di vista dei risultati (2 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 4). In momenti del genere è necessario aggrapparsi alle certezze, termine che quando si parla di Atalanta e di Gasperini porta subito al nome di Mario Pasalic: con la maglia dei bergamaschi, infatti, il centrocampista croato non è mai sceso al di sotto dei 5 gol in campionato. In questa stagione l'ex Milan è a quota 4, mentre i bonus totali ammontano a 8: di questi, la metà sono arrivati soltanto nelle ultime 6 presenze. La sua Atalanta ospiterà la Fiorentina domenica alle 18: un altro dato interessante è che tutti i 4 gol del croato in questo campionato sono arrivati proprio tra le mura amiche.

Leandro Paredes – Roma

paredes roma

Iconsport / LaPresse

L'arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma ha revitalizzato la squadra della capitale, passata dal 9º al 5º posto ed ora in piena corsa per giocarsi l'accesso alla prossima Champions League (qui tutti i dati del confronto con Mourinho). Tra i giocatori più trasformati dalla cura DDR c'è Paredes, tornato ad offrire prestazioni convincenti con continuità e affermatosi come vice rigorista dei giallorossi in assenza di Dybala. L'impegno sulla carta semplice in casa contro il Sassuolo, in programma meno di 72 ore dopo la trasferta di Europa League contro il Brighton, potrebbe indurre De Rossi a concedere un po' di riposo a Dybala: un motivo in più per schierare il connazionale Paredes e sperare in un calcio di rigore per i giallorossi.

Francesco Acerbi – Inter

A chiudere la 29ª giornata di Serie A in bellezza nel posticipo di domenica sera sarà il big match tra l'Inter capolista, sempre più lanciata verso il 20º scudetto, e il Napoli campione d'Italia in carica. Uno dei duelli individuali più interessanti del match è quello tra Acerbi e Osimhen, che potrebbe portare voti importanti – in positivo o in negativo – in ottica fantacalcio. L'esperto difensore nerazzurro, che registra la 5ª miglior media voto tra i difensori, potrebbe guadagnarsi l'ennesimo bel voto limitando lo strapotere fisico del nigeriano. L'Inter, tra l'altro, è l'unica squadra in Italia a cui Osimhen non è ancora mai riuscito a segnare (almeno 3 partite giocate).


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare