Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, 5 scommesse da schierare nella 7ª giornata

Fantacalcio, 5 scommesse da schierare nella 7ª giornata
Iconsport / SUSA

La 7ª giornata di Serie A è alle porte, è il momento di schierare la formazione al fantacalcio. Il prossimo turno si aprirà sabato 30 settembre alle 15:00 con la sfida tra il sorprendente Lecce e il Napoli, con il primo big match di giornata tra Milan e Lazio previsto per le 18:00. La seconda sfida di cartello sarà Atalanta-Juventus, di scena al Gewiss Stadium nel tardo pomeriggio di domenica, mentre Inter e Roma saranno rispettivamente impegnate contro Salernitana e Frosinone. Lunedì sera, invece, la Fiorentina chiuderà il turno ospitando il Cagliari.

A questo link potete trovare i consigli fantacalcio per la 7ª giornata di Serie A, con tutti i suggerimenti su chi schierare e chi evitare partita per partita. Non sempre, tuttavia, giocare sul sicuro equivale a una vittoria al fantacalcio: non di rado capita che siano proprio le scelte più azzardate, quelle da (fant)allenatore esperto, a risultare decisive per portare a casa i 3 punti. Nelle righe seguenti, quindi, proveremo a giocare d'astuzia analizzando 5 scommesse da schierare nella 7ª giornata.

Fantacalcio, 5 scommesse per la 7ª giornata di Serie A

Ylber Ramadani – Lecce

Il Lecce, squadra che sta stupendo tutti in questo inizio di stagione, ospita il Napoli al Via del Mare per vendicare la sconfitta dell'infrasettimanale contro la Juventus. Nelle prime 6 giornate i partenopei hanno subito 5 reti su azione, rispettivamente da Luis Alberto e Kamada della Lazio, Bani e Retegui del Genoa e Samardzic dell'Udinese. Riassunto: 3 centrocampisti, 1 difensore e 1 punta. Aspettarsi un bonus da Ramadani, dunque, non è follia, soprattutto considerando che l'albanese è secondo per tiri effettuati finora tra i salentini (11, meglio di lui solo Krstovic con 13) e per goal attesi senza rigori (0.5, a pari merito con Strefezza e dietro lo stesso Krstovic con 0.9). La media voto di Ramadani in queste prime 6 gare è pari a 6.17, ma in casa sale addirittura a 6.5.

Jovane Cabral – Salernitana

Nella sconfitta contro l'Empoli di mercoledì la Salernitana ha perso per infortunio il suo uomo più rappresentativo, ovvero Antonio Candreva, proprio alla vigilia del match contro l'attuale capolista. L'Inter, tuttavia, nelle ultime tre uscite tra campionato e Champions League è apparsa in difficoltà soprattutto dal punto di vista fisico, portando a casa una sola vittoria con un bilancio di 3 gol segnati e 3 subiti. Con Candreva ai box e un Dia ancora non al top della condizione i granata si affideranno ancora a Jovane Cabral, reduce da due 6.5 e un 7 (con gol) nelle ultime tre partite. Il capoverdiano è addirittura 4º per tiri effettuati in Serie A (19), dietro a giocatori del calibro di Osimhen, Kvaratskhelia e Lautaro Martinez.

Sam Beukema – Bologna

Nel lunch match di domenica alle 12:30 il Bologna di Thiago Motta ospiterà l'Empoli, penultimo in classifica e peggior attacco della Serie A con 1 gol segnato in 6 partite. Si prospetta dunque un impegno piuttosto gestibile per i difensori del Bologna, una delle difese più attente di questo inizio di stagione e capace di tenere la Juventus a 1 gol tra le mura dello Stadium e ottenere una porta inviolata in casa contro il Napoli. I toscani, inoltre, nelle prime 6 giornate hanno già incassato 4 reti da situazione di calcio d'angolo (nessuno ha fatto peggio in Serie A), situazione che potrebbe giovare a un ottimo colpitore come l'olandese (6 gol nelle ultime due stagioni all'AZ).

Florian Thauvin – Udinese

L'Udinese, in questo campionato, sta raccogliendo davvero poco rispetto a quanto seminato. Nelle prime 6 giornate la squadra di Sottil ha segnato appena 2 gol, entrambi con Samardzic, registrando così il secondo peggior attacco del campionato dopo l'Empoli (1 gol). Scendendo a fondo nelle statistiche, però, notiamo come l'Udinese abbia prodotto ben 7.2 goal attesi, la settima miglior squadra in Serie A sotto questo punto di vista. I più “spreconi” della formazione friulana sono stati proprio i due attaccanti Lucca e Thauvin, rispettivamente con 1.7 e 1.6 goal attesi e 0 reti nel tabellino. Il francese, in particolare, è il 5º giocatore in Serie A per tiri totali effettuati (18) e il terzo per tiri nello specchio (7).

Alexis Sanchez – Inter

L'Inter ha bisogno di rialzarsi dopo le ultime prestazioni non convincenti e tornare alla vittoria per dimenticare la sconfitta interna contro il Sassuolo. Quella contro la Salernitana sarà la partita numero 5 in soli 15 giorni per i nerazzurri, apparsi fisicamente provati nelle ultime uscite per via dei tanti impegni ravvicinati. Ecco che, quindi, sabato sera all'Arechi Inzaghi potrebbe decidere di dare ulteriore fiducia ad Alexis Sanchez, unica vera alternativa alla coppia Lautaro – Thuram dopo l'infortunio di Arnautovic. Da titolare o da subentrante, il minutaggio del cileno è destinato ad aumentare: chi lo ha in rosa, in mancanza di alternative di livello, può pensarci.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio