Archiviata la seconda sosta per le nazionali della stagione la Serie A torna in campo con la 9ª giornata, è il momento di schierare la formazione al fantacalcio. Il turno si aprirà sabato 21 ottobre con Verona-Napoli alle 15:00, per proseguire con Torino-Inter alle 18:00 e Sassuolo-Lazio alle 20:45. Domenica sarà soprattutto il giorno del big match Milan-Juventus, ma scenderanno in campo anche Roma-Monza, Bologna-Frosinone, Salernitana-Cagliari e Atalanta-Genoa. Chiudono la giornata i due match di lunedì Udinese-Lecce e Fiorentina-Empoli.
A questo link potete trovare i consigli fantacalcio per la 9ª giornata di Serie A, con tutti i suggerimenti su chi schierare e chi evitare partita per partita. Nelle prossime righe, invece, proveremo a giocare d'astuzia analizzando 5 scommesse da schierare nella 9ª giornata.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, si riferiscono al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 9ª giornata di Serie A
Alfred Duncan – Fiorentina
Nelle zone alte della classifica di Serie A, a pari punti con la Juventus e a soli 4 punti dalla vetta, c'è anche la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Nonostante l'ex tecnico dello Spezia sia solito a frequenti rotazioni nella formazione titolare, nelle ultime gare la viola sembra aver trovato la propria quadra a centrocampo con il duo composto da Arthur e Alfred Duncan, quest'ultimo utilizzato dal primo minuto in 4 delle ultime 5 partite in Serie A. Nelle 5 presenze da titolare in campionato il ghanese ha messo a referto 1 gol e 3 assist, con una media voto pari a ben 6.42 e una fantamedia di 7.42. La Fiorentina chiuderà la giornata lunedì sera nel derby contro l'Empoli, attualmente terzultima in classifica con il peggior attacco e la seconda peggior difesa.
Andrea Belotti – Roma
L'infortunio di Dybala porterà sicuramente grattacapi a Mourinho e ai fantallenatori della Joya, mentre chi può giovare da questa situazione è sicuramente Andrea Belotti. Il Gallo, sfruttando le assenze di Lukaku prima e Dybala poi, aveva disputato le prime tre giornate di campionato da titolare con un bottino di 2 gol e 1 assist, salvo essere utilizzato riserva nelle successive cinque con un gol e 2 assist a referto. Mandato in campo contro il Cagliari proprio al posto dell'infortunato Dybala al 40′ del primo tempo, l'ex Torino ha risposto presente mettendo a segno il gol del momentaneo 0-3. Nel lunch match di domenica contro il Monza all'Olimpico Mourinho dovrebbe concedergli ancora una maglia da titolare al fianco di Lukaku: per completare il vostro attacco, in questa giornata, potete pensare al Gallo Belotti.
Il Gallo ci ha preso gusto a segnare 😏🐔#CagliariRoma #Belotti #DAZN pic.twitter.com/lPA99Uv2h5
— DAZN Italia (@DAZN_IT) October 8, 2023
Morten Frendrup – Genoa
Il giovane danese del Genoa è uno dei nuovi volti più interessanti dalle neopromosse di questo inizio di stagione, già protagonista della promozione della squadra di Gilardino lo scorso anno. Nonostante la carta d'identità reciti 7 aprile 2001 Frendrup agisce e gioca come un veterano, abbinando qualità e quantità dal primo all'ultimo minuto: non a caso, infatti, è uno dei pochi giocatori che non hanno perso neanche un minuto in questo campionato. Nelle prime otto partite giocate ha ottenuto un voto pari almeno a 6.5 in ben sei occasioni, mentre in ottica fantavoto non è mai sceso sotto la sufficienza. Arrivato già a 3 assist, di cui due nelle ultime 3 partite, contro l'Atalanta Frendrup è un'ottima opzione low cost per chi cerca una garanzia di rendimento.
Florian Thauvin – Udinese
L'esistenza degli alieni e Florian Thauvin a zero bonus dopo 8 giornate: sono questi due i misteri più grandi della vita umana. L'incognita Deulofeu ha permesso al francese, che non aveva trovato parecchio spazio nei suoi primi mesi a Udine, di imporsi come uno dei leader tecnici della squadra di Sottil in questo avvio di stagione, ma nonostante l'ottima produzione offensiva i bonus faticano ad arrivare. Nelle prime 8 partite Thauvin ha registrato 1.7 goal attesi e 1.8 assist attesi (rispettivamente secondo e primo miglior dato nell'Udinese), ed è inoltre l'unico giocatore nei primi 14 per tiri effettuati in Serie A (7º con 20 tiri) a non aver ancora trovato la via del gol.
Junus Musah – Milan
È probabilmente uno dei colpi maggiormente passati in sordina dell'ultimo calciomercato del Milan, ma nelle ultime uscite Musah sta salendo in cattedra partita dopo partita. Il centrocampista statunitense ha recentemente accumulato minutaggio sfruttando gli infortuni di Krunic e Loftus-Cheek (oltre che del lungodegente Bennacer), mettendosi in mostra soprattutto nelle ultime due in Serie A. Contro la Lazio, subentrato proprio all'infortunato Loftus-Cheek al 28′ del primo tempo, Musah ha ottenuto un 7 pieno in pagella nella vittoria per 2-0 contro i biancocelesti, mentre nella trasferta contro il Genoa ha messo a segno il suo primo assist stagionale per il gol vittoria di Pulisic. Nel 9ª giornata il Milan affronterà la Juventus a San Siro: la sua titolarità dipenderà probabilmente anche dai recuperi degli infortunati, ma a prescindere dal minutaggio lo statunitense rimane una pedina da 6.5 e oltre in un big match come questo.