
Dopo la sosta per le nazionali tornano in campo la Serie A e il fantacalcio: di seguito i consigli fantacalcio per la 9ª giornata con tutte le indicazioni su chi schierare e chi evitare squadra per squadra.
Serie A, 9ª giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese
Consigli fantacalcio Verona-Napoli – sabato 21 ottobre ore 15:00
2 punti e altrettanti gol segnati nelle ultime 6 partite per il Verona: al fantacalcio, specialmente in una partita complicata come quella contro i campioni d'Italia in carica, bisognare fare altre scelte. Si possono dunque tenere fuori sia Ngonge e Bonazzoli in attacco che Lazovic, Duda e Folorunsho a centrocampo, così come l'intera linea difensiva.
Il Napoli ha perso Osimhen per circa un mese, al suo posto ci sarà Simeone che è comunque una buona scelta di giornata. Kvara merita fiducia, idem per Politano mentre Raspadori va trattato come una scommessa: in assenza di alternative valide, potete schierarlo. A centrocampo l'unico nome interessante in ottica fantacalcio è Zielinski, mentre in difesa non ci fidiamo della corsia mancina.
- Consigliati: Kvaratskhelia, Zielinski, Di Lorenzo
- Sconsigliati: Ngonge, Lazovic, Olivera
- Possibile sorpresa: Raspadori
Consigli fantacalcio Torino-Inter – sabato 21 ottobre ore 18:00
Con il 2-0 subito contro la Juventus sono diventate 3 le partite consecutive a secco per il Torino, con un solo punto guadagnato: sconsigliamo quindi sia Zapata che Vlasic tra i giocatori offensivi, mentre tra centrocampo e difesa possono salvarsi Ilic e Schuurs. Da evitare a priori Rodriguez e Vojvoda, che possono soffrire le incursioni di Dumfries.
Lautaro è semplicemente inarrestabile, non esiste uno come lui in questo momento al fantacalcio. Merita conferma anche Thuram, mentre Sanchez non è ancora in grado di dare garanzie. Promossi anche i tre top player dei nerazzurri in mediana, ma non dimenticatevi di Frattesi se avete spazio a centrocampo; in difesa, invece, Dimarco e Dumfries vanno schierati a tutti i costi.
- Consigliati: Lautaro, Calhanoglu, Dimarco
- Sconsigliati: Zapata, Rodriguez, Sanchez
- Possibile sorpresa: Frattesi
Consigli fantacalcio Sassuolo-Lazio – sabato 21 ottobre ore 20:45
Berardi è la luce del Sassuolo in attacco e si schiera sempre, mentre Pinamonti e Laurienté sono calati nelle ultime uscite e non convincono per questo match. A centrocampo Boloca può uscirne con un buon voto, la difesa neroverde è invece da escludere a prescindere.
Il Taty Castellanos ha trovato il suo primo gol in biancoceleste nell'ultima giornata, ha convinto e si può schierare come scommessa se lo avete in rosa. Promossi i due esterni d'attacco e Luis Alberto, è sempre meno invece lo spazio per Kamada che va tenuto fuori.
- Consigliati: Berardi, Zaccagni, Luis Alberto
- Sconsigliati: Laurienté, Pinamonti, Kamada
- Possibile sorpresa: Castellanos
Consigli fantacalcio Roma-Monza – domenica 22 ottobre ore 12:30
La Roma è sempre più la squadra di Romelu Lukaku, sono già 5 i gol del belga in campionato dopo 6 presenze. Si può anche scommettere sul Gallo Belotti in attacco, Mourinho potrebbe dargli una chance da titolare per via dell'infortunio di Dybala; in difesa, invece, merita conferma Spinazzola che è in crescita.
4 gol in 8 partite per Andrea Colpani, miglior marcatore tra i centrocampisti (insieme a Bonaventura, Pulisic e Orsolini) e da confermare anche all'Olimpico. Sono schierabili a centrocampo anche Ciurria e il rigorista Pessina, non ispira invece Mota in avanti. Nonostante un buon inizio di campionato vanno evitati anche i tre centrali, la sfida contro Lukaku aumenta il rischio di insufficienze.
- Consigliati: Lukaku, Spinazzola, Colpani
- Sconsigliati: Mota, Gagliardini, Caldirola
- Possibile sorpresa: Belotti
Consigli fantacalcio Salernitana-Cagliari – domenica 22 ottobre ore 15:00
All'Arechi va in scena una sfida tra due squadre in grossa difficoltà: nella Salernitana è tornato Dia e si può mettere, contro il Monza ha sfiorato il gol più di una volta; da confermare anche il solito Candreva, piace anche Kastanos come scommessa se siete in emergenza a centrocampo. I difensori, ovviamente, non sono una buona idea.
L'attacco del Cagliari passa dalle giocate di Luvumbo, l'angolano è l'unico ad aver segnato su azione (2 volte) nelle prime 8 giornate nei sardi; da evitare, invece, sia Petagna che Pavoletti e Shomurodov. A centrocampo potete scommettere su Nandez dopo il gol su rigore contro la Roma, può presentarsi ancora sul dischetto in caso di rigore assegnato.
- Consigliati: Dia, Candreva, Luvumbo
- Sconsigliati: Mazzocchi, Pirola, Petagna
- Possibile sorpresa: Nandez
Boulaye Dia torna ad infiammare l'Arechi ❤️🔥@OfficialUSS1919 pic.twitter.com/jnpx7rix9j
— Lega Serie A (@SerieA) August 30, 2023
Consigli fantacalcio Bologna-Frosinone – domenica 22 ottobre ore 15:00
4 gol nelle ultime due partite per Orsolini, è in formissima e non si può tenere fuori in questa giornata. Dentro anche Zirkzee protagonista di un supergol contro l'Inter, mentre per Ndoye e Karlsson l'assenza di bonus comincia ad essere preoccupante. Ferguson è un'ottima scelta a centrocampo, in difesa si può invece puntare su Beukema anche con modificatore.
Inizio di stagione da top player per Soulé, difficile non schierarlo in questo stato di forma. Chi ha Reinier in rosa può pensarci dopo il gol contro il Verona, ok anche Cheddira come terzo slot in attacco. In difesa Marchizza convince sempre di più, non ispira fiducia invece Okoli.
- Consigliati: Orsolini, Ferguson, Soulé
- Sconsigliati: Ndoye, Karlsson, Okoli
- Possibile sorpresa: Reinier
Consigli fantacalcio Atalanta-Genoa – domenica 22 ottobre ore 18:00
Puntiamo su Scamacca che vuole tornare al gol dopo l'infortunio, dovrebbe partire lui titolare in attacco e non Lookman per cui Gasperini non ha speso belle parole dopo il match con la Lazio. Non è da bocciare invece CDK, l'autogol è stato solo un episodio sfortunato. Nessuno sconsigliato anche in difesa, mentre Ederson (2 gol e 1 assist in 8 partite) è una scommessa intrigante.
Retegui ha già segnato a 3 big del nostro campionato e va quindi schierato, contro le grandi squadre il Genoa sembra esaltarsi. Promosso a pieni voti anche Gudmundsson, da evitare invece i giocatori meno inclini al fantacalcio come Thorsby e i terzini.
- Consigliati: Scamacca, Ruggeri, Gudmundsson
- Sconsigliati: Lookman, Thorsby, Sabelli
- Possibile sorpresa: Ederson
Consigli fantacalcio Milan-Juventus – domenica 22 ottobre ore 20:45
Il tridente Leao, Giroud e Pulisic è pronto a tornare titolare contro la Juventus, sono tutti da schierare senza dubbi in questa giornata. Da Reijnders ci si aspetta il solito buon voto e magari anche un bonus, si può lanciare anche Musah come scommessa come ultimo slot a centrocampo. In difesa manca Theo, al suo posto può giocare Florenzi che si può evitare in quel ruolo.
Chiesa è ancora in dubbio, per schierarlo avete bisogno di una riserva sicura in panchina; Kean e Milik, invece, non ispirano. Si può fare tranquillamente a meno anche di Weah e McKennie, che agiranno sulla fascia di Leao, mentre l'unico promosso in mediana è Rabiot. In difesa, contro un Milan in ottima forma, ci affidiamo a Bremer ma non a Gatti e Rugani.
- Consigliati: Leao, Pulisic, Rabiot
- Sconsigliati: Florenzi, Weah, Gatti
- Possibile sorpresa: Musah
Consigli fantacalcio Udinese-Lecce – lunedì 23 ottobre ore 18:30
Appena 4 gol nelle prime 8 giornate per l'Udinese, attualmente terzo peggior attacco della Serie A: Lucca e Thauvin creano molto ma capitalizzano pochissimo (1 gol in due), si può trovare di meglio in attacco; a centrocampo il migliore è sempre Samardzic, l'altro nome schierabile insieme a lui è Lovric. In difesa, invece, salviamo solo Bijol (e attenzione alle sue doti da palla inattiva).
Con il gol al Sassuolo Krstovic è arrivato a quota 4 gol in campionato, sta bene e va messo in attacco a meno che non dobbiate lasciare fuori grandi nomi. Ok anche Almqvist se siete a corto di alternative, meglio di lui Strefezza per il ruolo. Baschirotto è in forte calo rispetto alle prestazioni dello scorso anno, si può passare oltre.
- Consigliati: Samardzic, Krstovic, Strefezza
- Sconsigliati: Thauvin, Ebosele, Baschirotto
- Possibile sorpresa: Bijol
Consigli fantacalcio Fiorentina-Empoli – lunedì 23 ottobre ore 20:45
La Fiorentina vola anche grazie alle reti di Nico Gonzalez (5 in 7 partite), attualmente insostituibile in attacco per stato di forma. In un match del genere può aver senso schierare anche Nzola nonostante le difficoltà di questo inizio di stagione, non si discute ovviamente Bonaventura a centrocampo. Chi ha Duncan in rosa può schierarlo dopo le recenti prestazioni positive, mentre Martinez Quarta è praticamente un attaccante aggiunto e merita un posto in difesa.
Poco da pescare in un Empoli sempre più in difficoltà e ancora fermo a un solo gol in campionato dopo 8 giornate: in attacco bisogna ovviamente guardare altrove, l'unico nome schierabile è Baldanzi anche se non è una priorità. Da evitare, per ovvie ragioni, tutti i difensori contro il secondo miglior attacco del campionato.
- Consigliati: N. Gonzalez, Bonaventura, Martinez Quarta
- Sconsigliati: Caputo, Cambiaghi, Luperto
- Possibile sorpresa: Duncan
Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e squalificati
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 9ª giornata
Juan Musso – Dopo i 3 gol subiti dalla Lazio nell'ultimo turno, il portiere dell'Atalanta avrà voglia di riscatto in questa giornata. Nei 6 match in cui è stato impiegato l'argentino ha incassato solo 5 reti, mantenendo la porta inviolata in ben 4 occasioni. Nella 9ª giornata i bergamaschi ospiteranno il Genoa, che in trasferta ha segnato solo 3 gol in 4 match disputati.
Lucas Martinez Quarta – La novità tattica delle ultime partite in casa Fiorentina è l'utilizzo di Martinez Quarta nell'insolito ruolo di difensore con la licenza di attaccare l'area, e non è un caso che l'argentino sia già a quota 2 reti in campionato. Nel prossimo turno sfiderà l'Empoli, seconda peggior difesa della Serie A.
Riccardo Orsolini – I 4 gol segnati nelle ultime due partite non lasciano spazio ad altre soluzioni se non la conferma della sua titolarità, a discapito di uno tra Ndoye e Karlsson. La partita contro il Frosinone tra due squadre propositive può regalare una pioggia di bonus.
Romelu Lukaku – 5 gol nelle ultime 5 partite in Serie A per Big Rom, già punto fermo della Roma di José Mourinho. Senza Dybala le chiavi dell'attacco saranno tutte nelle mani del belga, contro un Monza che in trasferta ha subito 6 delle 7 reti incassate in campionato.
Lautaro Martinez – Pochissimi dubbi su chi sia l'attaccante più in forma di questo inizio di stagione, i 10 gol segnati in 8 partite parlano per lui. El Toro, contro il Toro, va schierato ad ogni costo.
