Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, allarme Ramadan: i calciatori musulmani in Serie A che osserveranno un mese di digiuno. C’è Calhanoglu!

Fantacalcio, allarme Ramadan: i calciatori musulmani in Serie A che osserveranno un mese di digiuno. C’è Calhanoglu!
Iconsport / DeFodi

Ecco l'elenco dei giocatori noti di Serie A che osserveranno un mese di Ramadan: i fantallenatori sono avvisati

A breve comincerà il famoso Ramadan, quel periodo dell'anno in cui tutti i musulmani praticanti sono obbligati a digiunare dall'alba al tramonto per circa un mese intero.

Non fanno eccezione ovviamente neanche gli sportivi, fra cui i calciatori di Serie A. Chi infatti decide di osservare questa imposizione della propria religione, sa bene che dovrà affrontare un mese piuttosto complicato in quanto durante il giorno – nonostante l'intensa attività fisica prolungata – non potrà ingerire né cibi né bevande. Questo è un dato molto importante per gli allenatori, che devono essere ben consapevoli di cosa significa per un atleta professionista osservare il mese di Ramadan; stesso discorso vale per chi gioca al fantacalcio ed ha nella propria rosa – magari anche senza saperlo – dei giocatori musulmani praticanti. In queste condizioni, infatti, un calo fisico sarebbe più che normale.

Tuttavia, le credenze religiose sono un aspetto molto sensibile e personale; proprio per questo, non sono noti tutti i giocatori del massimo campionato italiano – almeno non per il momento – che osserveranno il Ramadan del 2024. Vediamo insieme qualche informazione in più su questo digiuno e, soprattutto, qual è l'elenco dei giocatori conosciuti di Serie A che rispetteranno il Ramadan in arrivo.

 

Quando inizia e quando finisce il Ramadan 2024

Il Ramadan del 2024 inizia la sera di domenica 10 marzo, quindi i giocatori musulmani potranno mangiare e bere normalmente finché non calerà il sole; quel weekend inizierà la 28^ giornata di Serie A.

Il Ramadan invece terminerà la sera di lunedì 8 aprile – in concomitanza con la fine della 31^ giornata di campionato – quindi quando farà buio i giocatori musulmani potranno smettere di digiunare.

 

Come funziona il Ramadan

Il Ramadan è un periodo di digiuno lungo circa un mese che i musulmani praticanti osservano una volta all'anno. Basandosi sul calendario lunare, esso cade ogni volta in un momento leggermente diverso. Durante questo mese, i musulmani devono digiunare – quindi non possono né mangiare né bere – dall'alba al tramonto di ogni giorno: di conseguenza, possono cibarsi solo quando cala il sole e durante la notte.

Chi pratica le religione musulmana è obbligato ad osservare il Ramadan; questa imposizione però vale solo per gli adulti e sani, mentre esclude anziani, donne in gravidanza o in allattamento, minorenni e malati. Ciò viene fatto per commemorare la rivelazione del Corano, il libro sacro considerato come la parola diretta di Dio – o meglio, di Allah.

 

I calciatori osservano il Ramadan?

Come tutti i musulmani, i calciatori sono liberi di decidere se osservare il Ramadan o meno. In genere, un musulmano praticante – indipendentemente dal suo lavoro – osserva in ogni caso il mese di digiuno, anche se questo può significare un calo delle sue prestazioni fisiche.

Ad oggi però, come anticipato sopra, non sappiamo tutti i calciatori musulmani che osserveranno il Ramadan 2024, proprio perché è una questione delicata e personale.

 

I giocatori noti di Serie A che osserveranno il Ramadan 2024

Atalanta:

 

Bologna:

 

Cagliari:

-Eldor Shomurodov

 

Empoli:

-Youssef Maleh

 

Fiorentina:

 

Frosinone:

-Abdou Harraoui
-Demba Seck

 

Genoa:

 

Inter:

-Hakan Calhanoglu

 

Juventus:

-Paul Pogba

 

Lazio:

 

Lecce:

 

Milan:

-Ismael Bennacer
-Malick Thiaw

 

Monza:

 

Napoli:

-Amir Rrahmani
-André-Frank Zambo Anguissa

 

Roma:

-Zeki Celik

 

Salernitana:

-Boulaye Dia

 

Sassuolo:

 

Torino:

-Mergim Vojvoda

 

Udinese:

 

Verona:


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio