
Tutte le possibilità in caso di rinvio di Atalanta-Como: che succede al fantacalcio
Il posticipo del lunedì tra Atalanta e Como, valido per la quinta giornata di Serie A, rischia di slittare. A causa del maltempo l'arbitro, insieme ai capitani, ha effettuato un primo sopralluogo. Dopo aver constatato che il terreno di gioco era, momentaneamente, impraticabile, ha rinviato il sopralluogo decisivo alle 21:15.
La prima indiscrezione è che la gara possa essere recuperata già nella giornata di domani, quindi poco cambierebbe in ottica fantacalcio. Se invece il rinvio dovesse essere a data da definirsi, ci sarebbero due opzioni: assegnare il sei politico a tutti i calciatori convocati, indipendentemente se titolari; aspettare il rinvio del match per i voti. Dopo il sopralluogo delle 21:15, si è deciso di giocare: calcio d'inizio 21:45. Successivamente, a causa della pioggia incessante, la nuova decisione di rinviarla.
Quando si gioca Atalanta-Como
A seguito del nuovo sopralluogo, che ha portato alla contro decisione di rinviare la partita (come si ipotizzava inizialmente), la decisione è stata ufficializzata. Così come è stata ufficializzata anche la data del rinvio, il match si giocherà domani, martedì 24 settembre alle ore 20:45.
Cosa succede se viene rinviata dopo il calcio d'inizio
Nel caso in cui la partita venisse rinviata dopo il calcio d'inizio, si riprenderà a giocare dal minutaggio al quale è stata sospesa. Per quanto riguarda il fantacalcio. Per i calciatori che hanno giocato più di 10 minuti e non potranno giocare alla ripresa, causa infortunio, varrà il voto della prima. Per i calciatori che le giocheranno entrambe varrà il voto finale combinato. Infine, per i calciatori che giocheranno solo la ripresa, varrà il voto solo se giocheranno più di 10 minuti.
