Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, da Osimhen a Di Maria: i giocatori che hanno perso più crediti su fantacampionato

Fantacalcio, da Osimhen a Di Maria: i giocatori che hanno perso più crediti su fantacampionato

Amici fantallenatori ben ritrovati in quello che per tutti noi è uno dei momenti più tristi e noiosi dell'annata fantacalcistica: la sosta per le Nazionali. Tanto più se sappiamo di dover vedere una Nazionale che non parteciperà al prossimo Mondiale, ma questa è un'altra triste storia. Prima sosta, dunque dopo un inizio di campionato che ha costretto tutte le squadre ad un tour de force: ben 7 giornate di Serie A e due di Coppe Europee già disputate dal via dato il 13 agosto. Vogliamo approfittare di questa pausa per analizzare un po' più a fondo quelle che sono state le prestazioni dei calciatori per il nostro amato fantacalcio. Oggi ci soffermiamo su quelli che hanno deluso particolarmente nelle prime giornate, tanto da diminuire il loro valore rispetto a quello iniziale. Le quotazioni sono prese dalla piattaforma fantacampionato gestita dalla Gazzetta dello Sport.

Samir Handanovic (Inter) – Quotazione Iniziale 41, Quotazione Attuale 24 (-7)

Da quando è approdato all'Inter questa è la prima stagione in cui il portierone sloveno ha della concorrenza reale in casa. Forse è anche per questo che la sua quotazione è in caduta libera. Soprattutto però la ragione va ricercata nei 9 gol subiti nelle tre sconfitte in trasferta dell'Inter. Un ruolino di marcia che non può continuare in questo modo.

Gianluca Caprari (Monza) – QI 51, QA 44 (-7)

Quasi fisiologico e aspettato il calo di Caprari, dopo un'annata formidabile con l'Hellas Verona. Annata, che gli ha regalato una quotazione iniziale importante ma che, considerato il cambio di maglia e l'andamento generale del Monza, era impossibile da reggere.

Romelu Lukau (Inter) – QI 86, QA 79 (-7)

Che Lukaku fosse un po' appannato dopo l'anno in Premier League lo potevamo immaginare. Non immaginavamo invece che il centravanti belga si fermasse per infortunio dopo sole 3 partite giocate e un gol messo a referto. Speriamo che dopo la sosta ritorni quello che aveva regalato tante gioie all'Inter e ai fantallenatori due stagioni fa.

Lorenzo Pellegrini (Roma) – QI 56, QA 48 (-8)

Sarà stata la sua valutazione iniziale un po' troppo ottimistica rispetto al suo ruolo odierno nel centrocampo della Roma – non più sotto punta ma spesso in mediana – o sarà stato il rigore sbagliato a far crollare le quotazioni di Pellegrini in queste prime 7 giornate. Forse è il momento propizio per puntarci.

Duvan Zapata (Atalanta) – QI 69, QA 61 (-8)

Non era di certo iniziata in maniera brillante la stagione di Zapata, che non aveva segnato nelle prime 4 partite dell'anno. Poi è arrivato anche l'infortunio a tenerlo fuori gioco in modo definitivo. Con l'Atalanta prima della classe il suo rientro potrebbe dare una spinta in più agli orobici per la corsa all'Europa. E allora forse vedremo le sue quotazioni risalire.

Victor Osimhen (Napoli) – QI 81, QA 72 (-9)

Per un Napoli che fa sognare i suoi tifosi c'è un Osimhen che se la passa poco bene in infermeria. Altro stop forzato per il bomber in maglia azzurra che è stato costretto a saltare le ultime due gare. Due come i gol segnati nelle prime 5, non una media pessima ma, vista la quotazione iniziale, ci si aspettava qualcosa in più.

Luka Jovic (Fiorentina) – QI 53, QA 43 (-10)

Probabilmente ci si aspettava un'annata alla Vlahovic per l'ex Real Madrid, che invece sta trovando tante difficoltà a far gol nel nostro campionato. Tanto che Italiano lo sta spesso utilizzando dalla panchina a vantaggio prima di Cabral e poi di Kouamè.

Domenico Berardi (Sassuolo) – QI 74, QA 64 (-10)

Quotazione monstre ad inizio anno visti i fasti della passata stagione per il neo numero 10 del Sassuolo. A fermare però il suo stato di grazia che durava da ormai un anno è arrivato un infortunio che gli ha fatto saltare le ultime 3 partite. Nelle prime 4 il tabellino parla di un gol segnato e un rigore sbagliato: troppo poco per figurare tra i top 5 attaccanti al fantacalcio.

Angel Di Maria (Juventus) – QI 58, QA 47 (-11)

L'inizio del Fideo in Serie A era sembrato il preludio ad un annata in grande spolvero prima del rientro in patria. Della prestazione monstre dell'argentino contro il Sassuolo alla prima giornata è rimasto solo un flebile ricordo. Dopo quella sera di ferragosto le statistiche sono impietose: 0 bonus, 1 cartellino rosso e 3 partite saltate per infortunio. Una delle delusioni più grandi di questo avvio di stagione.

Leggi ancheFantacalcio, i giocatori che hanno acquisito più crediti su fantacampionato

Oltre a questi, che sono a tutti gli effetti i più “peggiorati” a livello di quotazione fantacalcistica ci sono tanti altri nomi che hanno ottenuto un minus rispetto alla loro valutazione iniziale. Parte con un -6 nelle prime sette giornate Milan Skriniar, sintomo che la difesa dell'Inter non è impenetrabile come dicevamo prima parlando di Handanovic. Stessa perdita di valore per Barak che non è ancora entrato a pieno nelle dinamiche della Fiorentina. Perde 6 punti sulla quotazione anche Rui Patricio, complice una quotazione iniziale abbastanza elevata e qualche gol subito di troppo in partite come quelle contro l'Udinese.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio