
I numeri terribili della difesa della Juventus: c'è un prima e un dopo Bremer! Cosa fare al fantacalcio
La Juventus aveva iniziato in maniera quasi perfetta la stagione, ma adesso deve cambiare qualcosa. Tutti sappiamo bene come con l’arrivo di Thiago Motta in panchina sia iniziato un nuovo ciclo, e quindi ci vorrà un po’ di tempo prima di vedere in campo certi automatismi dal punto di vista tattico; ciò però non significa che, nel frattempo, la difesa debba imbarcare acqua da tutte le parti.
Contrariamente a quanto siamo stati abituati a vedere negli ultimi anni infatti, il reparto difensivo bianconero sta facendo grandissima fatica nelle ultime uscite stagionali; la Juventus guardinga, solida e compatta capace di vincere 1-0, non sembra esistere più. Per qualcuno è un bene, per altri meno.
C’è però un netto spartiacque in tutto ciò, un momento preciso nella stagione della Vecchia Signora in cui la difesa – e quindi l’intera squadra – è girata completamente: si tratta della sera del 2 ottobre, quando la Juventus ha fatto visita al Lipsia per la 2^ giornata di Champions League. Nei primi minuti, Gleison Bremer ha rimediato un infortunio che rischia di tenerlo fuori per tutta la stagione: il centrale brasiliano ha infatti riportato la rottura del legamento crociato del ginocchio. Danno gravissimo sia per lui che per la squadra (e anche per i suoi Fantallenatori): il numero 3 bianconero è infatti uno dei migliori difensori al mondo, ciò significa che esiste inevitabilmente una Juventus con Bremer e una Juventus senza Bremer.
Fantacalcio, i terribili numeri della difesa della Juventus
Inutile nasconderlo, esiste una Juventus prima dell’infortunio di Bremer ed una Juventus dopo l’infortunio di Bremer. Fin da subito infatti Thiago Motta è stato chiaro: il brasiliano doveva essere il perno centrale a cui affidarsi ad ogni partita, uno dei pochissimi titolari intoccabili in questa squadra. Il fato però è stato crudele con la prima stagione a Torino dell’ex tecnico del Bologna, privandolo appunto di questo faro.
Basti pensare che prima dell’infortunio di Bremer la difesa della Juventus non aveva mai subito goal in campionato: 0 reti incassate in 6 partite contro Como, Verona, Roma, Empoli, Napoli e Genoa. Solo 1 rete subita dalla Juventus con il brasiliano in campo, ovverosia quella alla 1^ giornata di Champions League in casa contro il PSV Eindhoven. Poi però tutto è cambiato; dopo la gara con i tedeschi, la difesa bianconera è letteralmente diventata un colabrodo.
A partire proprio da quella partita la Juventus ha incassato 2 goal. Semplicemente perché Bremer non è sostituibile: Kalulu sta andando oltre ogni più rosea aspettativa, ma né Gatti né Danilo possono prendere il posto del numero 3 in termini di capacità fisiche e tecniche. Da lì le cose sono andate solo in peggiorando. Difatti, nelle seguenti 5 partite la Juventus ha subito goal in 4 di queste: addirittura 8 le reti incassate tra Di Gregorio e Perin nell’ultimo mese senza Bremer. Di queste 7 sono arrivate in campionato, per buona pace dei Fantallenatori.
Facendo un rapido conteggio totale quindi, con Bremer in campo il portiere bianconero non aveva mai preso un voto negativo al fantacalcio in 6 partite poiché non aveva mai subito goal; senza il brasiliano invece, la Juventus conta addirittura 10 reti incassate in sole sei partite, considerando solo il campionato di Serie A sono 7 goal subiti in 4 gare.
La morale di tutto ciò? Finché Thiago Motta non ritroverà la quadra, e in attesa di capire se la società vorrà davvero intervenire sul mercato a gennaio, meglio non schierare titolari al fantacalcio i difensori bianconeri – portiere compreso.
